10 Maggio 2025 05:56:53
Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Capiamo insieme le situazioni in cui usare la relativa funzionalità offerta dai browser può tornare utile
Tentiamo di fare luce su un punto spesso poco chiaro: preservare le proprie informazioni su un computer o un dispositivo mobile è una cosa, preservarle in Internet è tutt'altro affare.
Secondo una ricerca (PDF) presentata recentemente allo Usenix Security Symposium a Washington, le funzioni di navigazione privata offerte dai principali browser (Internet Explorer, Firefox, Chrome e Safari) non funzionano come promesso e possono dare un falso senso di sicurezza.
Come vedere tutto quello che avete mai cercato in Google E soprattutto cancellarlo[...]
Un nuovo attacco abusa del sistema di risoluzione dei nomi di dominio per provare a compromettere l'anonimato degli utenti della darknet. Il livello di accuratezza è alto, dicono i ricercatori, le contromisure possibili
Gli sviluppatori lavorano per rafforzare la sicurezza del tool anonimizzatore, un'iniziativa che dovrebbe mettere gli utenti di Tor al riparo di exploit e malware come quelli usati dall'FBI
Citazione da: p060477 - 27 Agosto 2016 10:27:42[...Omissis...]non sono iscritto nè a facebook, nè a twitter , nè linkedin instagram what's up etcc...etcc...Ok, basta così... mi sei più simpatico! Te l'avevo scritto perché la gente si fissa con la privacy, con uBlock, con cacchi e macchi e poi posta le sue foto mentre è in vacanza su Facebook, con buon godimento dei topi d'appartamento. Credevo che anche tu fossi uno che regala i suoi 98 dati personali a Facebook (che cosa fa un localizzatore satellitare GPS, eh? Basta una passeggiata in casa con lo smartphone acceso e Facebook sa pure di quanti metri quadri calpestabili è la vostra casa!).Chiudo qui l'off topic con p060477. Comunque in relazione a queste 98 cose che Facebook sa di voi, c'è poi un gustoso retroscena (preparate i popcorn e accomodatevi): http://attivissimo.blogspot.it/2016/08/hdblogit-copia-da-un-mio-articolo.html
[...Omissis...]non sono iscritto nè a facebook, nè a twitter , nè linkedin instagram what's up etcc...etcc...
Facebook has halted a plan by a UK car insurer to use young drivers’ data from the social network to analyse their personalities and offer quotes based on their profile.
Unprecedented? Nope.Mining social media is far from new. We already know that social media missteps can bury our chances of getting hired or can get us arrested if we brag on Facebook or Twitter about what bad-ass burglars we are.
Se foste interessati all’installazione di Tails 2.7, vi rimando alla pagina di installazione assistita e a quella del download.
Avvocato penalista, affronta nelle aule giudiziarie il diritto delle nuove tecnologie, le questioni di copyright e di data protection. È fellow del NEXA Center for Internet & Society del Politecnico di Torino. @CBlengio su Twitter
Dall'attivismo per le cause all'illegalità più assoluta, nei meandri oscuri della rete si può trovare davvero di tutto
Nessuno può garantire l'anonimato al 100% ma, con alcuni accorgimenti, potremo navigare in sicurezza lasciando poche ed indecifrabili tracce
Volete scoprire i segreti del Deep Web direttamente da smartphone o tablet? Ecco come accedere all'internet segreta con Android!
Veicola attività illegali di ogni tipo. Per un valore di 500 mila dollari al giorno. Russia patria delle frodi. Cina degli hacker. E l'Italia? I dati del rapporto Clusit.
Sara localizzata e uccisa con “Trova il mio iPhone”. E anche noi lasciamo tracce. WhatsApp, cellulari, mail, social: due esperti spiegano come proteggersi in Rete.
Un'azienda di informatica ha guardato dentro 400 siti a caso, e più della metà non faceva niente di illegale (ma comunque c'è molto porno).
An Android phone hardened for privacy and security that plays Google at its own game.
Hackers are actively exploiting a zero-day vulnerability in Firefox to unmask Tor Browser users, similar to what the FBI exploited during an investigation of a child pornography site.