Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?  (Letto 16300 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline next

  • Post: 2535
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #90 il: 14 Aprile 2023 09:30:26 »
Il mio abbonamento passa da 42,40 Euro iva inclusa a 69 Euro annuali iva inclusa

Senza conoscere i costi che la società sostiene è difficile farsi una idea precisa. Però ho l'impressione che abbino calibrato male l'offerta. Chi era sul piano gratuito (1GB) probabilmente non ha neanche bisogno dei 15 GB di spazio. Magari avrebbe accettato più facilmente di mantenere lo stesso spazio e pagare una cifra meno impegnativa (molti servizi simili hanno un costo di 1 euro/mese).
Chi era su un piano a pagamento si ritrova invece un aumento del prezzo ed allo stesso tempo perde un riferimento nazionale sia in termini di supporto sia in termini fiscali (la Norvegia è un paese extra UE, con tutto quello che ne consegue).

A termini di raffronto con 20/25 euro l'anno si può avere un'email su dominio. O ancora con 50 euro/anno Libero Mail Plus offre 1 TB di spazio. Mi colpisce anche il fatto che non sia possibile creare nuovi account (o almeno io non ho trovato la procedura)...
« Ultima modifica: 14 Aprile 2023 17:18:19 da next »

Offline deckard

  • Post: 3529
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #91 il: 14 Aprile 2023 12:08:42 »
C'è ancora la possibilità di registrarsi, ma bisogna attivare un abbonamento https://app.email.it/registration/index.html
Sto dando una occhiata a https://www.email.it/faq
Credo che abbiano tolto la possibilità di avere una casella gratuita. (Sì, ora l'abbonamento è obbligatorio e d'altra parte bisogna chiedersi quali siano il modello di business e la sostenibilità di un fornitore che offre ampio spazio gratuito o a pagamento...)
Si tratta di un servizio Premium e senza annunci e non "analizzano [(più)] tramite automatismi" la pubblicità per poter poi offrire pubblicità mirata (qualora mai lo avessero fatto, non ne ho certezza).
Io capisco che loro vogliano offrire un servizio d'alta qualità e che abbiano bisogno di sostenersi economicamente. Apprezzo il fatto che non utilizziamo le informazioni personali dei clienti per fini commerciali. Capisco anche che non vogliano mettere annunci nella casella o analizzare la corrispondenza per finalità di business. (Google l'ha fatto per anni e poi ha smesso quando ha trovato un modo alternativo per offrire pubblicità mirate all'utenza.)

17,97 Euro a trimestre (o 69 Euro all'anno) è una cifra considerevole anche pensando alla qualità del servizio e non necessariamente l'utenza voleva essere migrata verso un servizio di livello superiore con relative conseguenze. Dico ciò per quanto io possa convenire sul fatto che sia giusto pagare per il lavoro e per i prodotti, i beni e i servizi di qualità.
Solo forse avrebbero potuto chiedere dei riscontri all'utenza: Volete che ci siano dei miglioramenti e siete disposti a pagare? Quanto siete disposti a pagare?

Edit: il loro attuale sistema offre solo il pagamento tramite carta di credito/debito, pertanto è necessario registrare una carta di credito/debito per attivare l'iscrizione.
Pagamenti come paypal o bonifico che erano previsti prima della transizione non sono attualmente accettati.
Io posso capire che sia tutto in divenire e che verranno ulteriormento incontro alle esigenze della clientela, ma per ora mi sembra che il tutto, l'ensemble cioè, sia scarsamente strategico.
« Ultima modifica: 14 Aprile 2023 12:17:00 da deckard »

Offline next

  • Post: 2535
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #92 il: 14 Aprile 2023 17:21:12 »
C'è ancora la possibilità di registrarsi, ma bisogna attivare un abbonamento https://app.email.it/registration/index.html

Ah, ecco. Io mi ero fermato al dominio principale (email.it) non mi era venuto in mente di andare nel sottodominio della webapp (app.email.it). Certo non è molto visibile come posizione.

Offline Winfox

  • Post: 4444
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #93 il: 14 Aprile 2023 19:52:30 »
Io ho tagliato la testa al toro: account eliminato e tanti saluti.

Per i siti che non permettono di modificare l'indirizzo mail, come dice Deckard, sarà un problema ma tanto i problemi sono all'ordine del giorno e non mi fascio più la testa.

Certo di indirizzi ne ho diversi e quello di infomaniak non l'ho mai fatto anche se era nella lista delle cose urgenti, ma come ho già detto (e come si intuisce dai miei messaggi sempre più sporadici) ultimamente la posta sta lasciando il posto...al tempo :lol:
« Ultima modifica: 14 Aprile 2023 19:55:06 da Winfox »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 8830
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #94 il: 14 Aprile 2023 22:14:32 »
Anche io. Pori tori.

Forse più che i clienti volevano solo acquistare i loro dati. Presi quelli chi rimane e chi va non interessa.


Offline deckard

  • Post: 3529
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #95 il: 15 Aprile 2023 09:15:32 »
Ovvio che quando c'è una acquisizione con essa ci si porta via l'avviamento.
Io m'ero scritto un libro mentale e ci avevo ricavato la sceneggiatura di un'opera cinematografica.
La precedente azienda stava fallendo e rischiava di chiudere.
Hanno venduto a una società norvegese che per rientrare della situazione debole e fragile ha preso delle decisioni.
L'azienda italiana ha ancora le utenze business, le caselle con dominio personalizzato e le pec oltre al servizio di hosting. 
L'azienda norvegese ha deciso di aumentare il canone, togliere le caselle gratuite, rimodulare i canoni delle caselle di posta elettronica, per rientrare di quelle che potevano essere le potenziali perdite.
« Ultima modifica: 15 Aprile 2023 09:17:28 da deckard »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.