Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?  (Letto 24798 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Winfox

  • Post: 4550
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #120 il: 24 Aprile 2024 17:11:11 »
Protonmail o tutanota, entrAmbi dotati di crittografia end to end. Sono i piu sicuri.

Si ma solo utilizzando il loro servizio.
Con loro Thunderbird non lo puoi usare, ma se tutti fornissero pgp come fa Mozilla allora saresti libero di usare qualsiasi casella di posta e avresti la miglior sicurezza possibile (perché la loro crittografia è meno controllata di pgp)

Citazione
Addirittura in proton è possibile ricevere la posta che normalmente si riceve in gmail(se una persona ha l’account gmail ovviamente). Facendo questo proton, prima di ricevere il forwarding da google, ripulisce quella mail dai trackers google. Davvero notevole.

Quoto

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #121 il: 03 Agosto 2024 23:42:01 »
Forse nello scegliere un provider di Posta elettronica dovremmo comprendere alcune cose oltre al fatto che i tempi delle mele in cui c'erano le caselle gratuite di posta elettronica stanno finendo...
CHI: Chi deve adoperare la casella di posta elettronica, CHE COSA: che messaggi deve inviare e/o ricevere, corrispondenza privata, lavorativa, banche, biglietti ferroviari e aerei, newsletters, ricette elettroniche, altro, et cetera?
DOVE: la posta deve essere consultata a casa, in ufficio, in viaggio per lavoro o per diletto?
COME: come avviene la consultazione della posta, tramite client, tramite browser, tramite groupware, tramite altra soluzione?
QUANDO: che tempistiche ci sono?
PERCHE': Quali ragioni motivano l'utilizzo della posta elettronica e quali finalità ci sono?
Una volta compreso tutto ciò possiamo comprendere tante altre cose consequenzialmente...

Ciao, vado a lavorare come maggiordomo per le gatte. Sono esigenti e non vorrei essere sottoposto a sgraffettamenti o a mosse degne del Guerriero Dragone esperto di Kung Fu (e maestro di Pai Mei)...

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #122 il: 11 Agosto 2024 19:17:34 »
E soprattutto bisogna chiedersi CHE COSA BISOGNA proteggere e dagli occhi reali o telematici di CHI in termini di integrità e di riservatezza.
Soprattutto bisona chiedersi cosa fare nel caso in cui le credenziali venissero violate, la piattaforma fosse inaccessibile e si avesse bisogno di qualche messaggio in particolare, tipo biglietti ferroviari o aerei, o certificati, o ricette mediche o prenotazioni, oppure fosse necessario fare una copia di sicurezza.

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #123 il: 11 Dicembre 2024 14:52:25 »
Riassumendo le puntate precedenti e rivedendo il punto della situazione:

Provider che pensano alla sicurezza, alla riservatezza e all'utenza:
Proton https://proton.me/mail
Tuta https://tuta.com/

Alcuni servizi di cui non dovreste assolutamente fare a meno! (aggiornamento: dicembre 2024) Articolo su TurboLab.it

Nell'articolo si citano alcuni servizi meritevoli di essere considerati come ad esempio:
AdGuard DNS e NextDNS:
Haveibeenpwned https://haveibeenpwned.com/
Bitwarden (Gestore Password) https://bitwarden.com/ (Dovrebbe essere valido se usato attentamente.)
Ente Auth (Authenticar) https://ente.io/auth/ (Con riserva di verifica...)

Nozioni di merito da parte mia:
Mailfence https://mailfence.com/it/
Autistici/Inventati https://www.autistici.org/services/mail
Infomaniak https://www.infomaniak.com/it/email-gratuita

Gestori Password:
LastPass, 1Password, e KeePassXC.
Authenticar: Aegis Authenticator https://getaegis.app/

Provider italiani meritevoli:

TIM Mail https://mail.tim.it/
Professional Mail https://www.professionalmail.it/
CPN, ex Cheapnet https://www.cpn.it/areautenti/webmail/

Provider stranieri meritevoli:

Zoho Mail https://www.professionalmail.it/
Fastmail https://www.fastmail.com/
Yahoo Mail (se proprio proprio, con riserva d'inventario) https://it.mail.yahoo.com/
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2024 18:03:21 da miki64 »

Online next

  • Post: 3289
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #124 il: 11 Dicembre 2024 17:47:44 »
Su Tim Mail l'entusiasmo mi si è parecchio ridimensionato. Funziona e come server è affidabile, ma con tanti piccoli inciampi. Da qualche giorno la webmail non funziona con Firefox 133 (ne, ma questo è più comprensibile, con SeaMonkey). Di tanto in tanto si impunta su K-9 Mail. Inoltre i domini alice.it e tin.it sembrano in un limbo con opzioni diverse dai più recenti... D'altro canto è praticamente l'ultimo provider a fornire una casella email anche ai non clienti (seppur con delle limitazioni).

Infomaniak è notevole a livello tecnico. Però sono anche molto "petulanti" sulla "svizzerosità" del servizio e sulla "sovranità" della loro piattaforma (al contrario di ciò che si pensa la legislazione svizzera non è particolarmente garantista quanto a privacy, specie per i non svizzeri).

Se qualcuno volesse provare cose nuove:
- Eclipso Mail https://www.eclipso.it/ (hanno registrato domini in mezza Europa... sembra che ci credano)

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #125 il: 11 Dicembre 2024 19:19:32 »
Il problema delle caselle mail.ch, mail.fr, mail.uk e mail.de sembra essere che è necessario un numero di telefono del paese a cui appartiene il dominio per motivi di spam, se ho capito correttamente.
Invece il dominio gmx.com, come probabilmente anche altri correlati, sembra sia adoperato da bot di spam.
Non ho ancora avuto modo di verificare provider come il francese Mailo, Posteo, StartMail, o Disroot.
Sembra invece essere abbastanza buono il servizio email di Vivaldi, ma probabilmente ora hanno innalzato i requisiti per iscriversi.
Ignoro come sia, allo stato attuale delle cose, la situazione del provider Inbox.com e dei domini che sono stati acquistati, tra cui "il nostro" Email.it

Personalmente non riscontro particolari problemi con Tim Mail. Il discorso che bisogna affrontare, ma non per campanilismo o inutile patriottismo, è capire quali possano essere dei provider italiani che offrano una qualità del servizio a un livello ragionevole ed eventualmente dei prezzi sensati.
Forse ServerMX, ma non ho mai verificato
A me viene il dubbio che la media della gente, forse a causa del colpevole approccio tipico di chi vuole la pappa pronta e s'accontenta di fare una passeggiata girando attorno all'albergo e all'isolato adiacente, si sia persa delle possibilità in merito alla scelta di un provider funzionale. Ora come ora mi chiedo che livello di serietà e di affidabilità ci sia in tante caselle gratuite e inizio a pensare che forse bisogna preventivare l'utilizzo di una soluzione a pagamento, fosse anche pochi euro al mese.

Online next

  • Post: 3289
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #126 il: 12 Dicembre 2024 08:11:31 »
Invece il dominio gmx.com, come probabilmente anche altri correlati, sembra sia adoperato da bot di spam.
Forse anche per questo da un po' di tempo anche GMX/Mail.com chiede la verifica tramite cellulare.

Personalmente non riscontro particolari problemi con Tim Mail.
Su SuMo ci sono un po' di richieste, per lo più per i vecchi domini (alice.it in particolare). Ma negli ultimi giorni un paio di utenti hanno segnalato che la pagina delle email non si carica con Firefox 133, cosa che ho verificato anch'io. Non so però se sia un problema di Tim o di Firefox.

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #127 il: 12 Dicembre 2024 11:42:49 »
Io adopero Firefox 128.5.0 ESR e per ora non riscontro particolari problemi nel caricare la pagina della Webmail Tim.
Non ho modo di verificare se si tratta di problemi legati a Firefox 133 o a Tim o all'insieme delle due cose.
Per fare una ulteriore verifica potrebbe essere utile controllare se i problemi si verificano anche su altri browser e con configurazioni diverse, magari legate ai componenti aggiuntivi, alla protezione per la privacy e all' Adblocking.

Invece il dominio gmx.com, come probabilmente anche altri correlati, sembra sia adoperato da bot di spam.
Forse anche per questo da un po' di tempo anche GMX/Mail.com chiede la verifica tramite cellulare.
Credo che diverse aziende che forniscono servizi emal stiano correndo ai rimedi per evitare usi abusivi delle loro caselle e verificare chi sia l'utente utilizzatore di ogni casella. Forse aumenteranno quelle che vorranno verificare (anche a posteriori) tramite SMS o WhatsApp l'identità e sarà difficile scrivere di chiamarsi Rockerduck o Ciccio Oco...

Online next

  • Post: 3289
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #128 il: 12 Dicembre 2024 16:30:21 »
se i problemi si verificano anche su altri browser e con configurazioni diverse, magari legate ai componenti aggiuntivi, alla protezione per la privacy e all' Adblocking.
Con Edge funziona. Escludo AdBlock o altre estensione perché ho provato con un profilo pulito. Sembra un problema specifico della 133 dunque, se con la 128 non hai problemi.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22642
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #129 il: 12 Dicembre 2024 17:13:12 »
Personalmente non riscontro particolari problemi con Tim Mail.
Su SuMo ci sono un po' di richieste, per lo più per i vecchi domini (alice.it in particolare). Ma negli ultimi giorni un paio di utenti hanno segnalato che la pagina delle email non si carica con Firefox 133, cosa che ho verificato anch'io. Non so però se sia un problema di Tim o di Firefox.
Provato adesso a fare il login alla webmail di Alice (ho ancora un vecchio account che non utilizzo mai) da qui https://www.tim.it/, scegliendo poi @alice.it e, a parte la prima volta che mi diceva password errate (e non lo era), al secondo tentativo sono entrato regolarmente. Firefox 133.0.3 su macOS.

Online next

  • Post: 3289
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #130 il: 12 Dicembre 2024 17:43:08 »
al secondo tentativo sono entrato regolarmente. Firefox 133.0.3 su macOS.

Grazie per la verifica. Ho aggiornato anch'io alla versione 133.0.3 ed adesso Tim Mail funziona di nuovo. Scioccamente non ho provato a rifare l'accesso con la 133.0.2 per cui mi terrò il dubbio se il problema era del sito o di Firefox  :sbat:

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Qual è il miglior fornitore del servizio di posta elettronica?
« Risposta #131 il: 13 Gennaio 2025 15:13:30 »
Monocles permette di registrare un account e avere una casella di posta elettronica con 1 Gb e uno spazio cloud da 4 Gb (gratuito per i primi due mesi, se non erro).
https://monocles.de/more/
Dico ciò con riserva di verifica sulla effettiva qualità dei loro servizi.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.