Ciao klez, e grazie per la tua disponibilità!
A dire il vero il "problema" con MDN è che si può sia localizzare con Verbatim che dal sito stesso, traducendo le singole pagine stile articoli di SUMO. Il vantaggio di quest'ultimo metodo è che tutti possono collaborare, scegliendosi la pagina che più gli piace senza doversi sobbarcare l'intero progetto. Infatti, se guardi sul sito
https://developer.mozilla.org/it/, molti articoli sono già stati tradotti in questo modo, anche se non risultano su Verbatim.
Sentiamo anche le opinioni degli altri moderatori e localizzatori, ma secondo me ormai che si è iniziato a tradurre direttamente su MDN è meglio continuare in quel modo per evitare che le traduzioni si accavallino.
Se vuoi iniziare a tradurre direttamente da MDN sei il benvenuto, ti serve solo registrare un account con Mozilla Persona e poi puoi sceglierti un argomento che ti interessa e tradurre quello.
OPPURE, se vuoi usare Verbatim, in
questa pagina parlavamo di tradurre solo l'interfaccia del sito con Verbatim, tralasciando i contenuti dei singoli articoli. Il problema in questo caso è che devi andarti a cercare le stringhe dell'interfaccia con il lanternino, visto che sono mischiate con tutte le altre.
In ultimo, già che hai creato questo topic, proporrei di tenerlo come riferimento per tutte le traduzioni su MDN, ovvero chi traduce una pagina e ha bisogno di QA, o chi vuole segnalare un articolo da tradurre o problemi con le traduzioni già fatte potrà postare qui.
