Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla  (Letto 645917 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Zigul

  • Post: 14
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5745 il: 04 Aprile 2025 14:46:27 »
Forse è vero che la paranoia è una virtù e il problema non è capire se sia eccessiva, ma se sia sufficiente...
In ogni caso l'incertezza e l'insicurezza spesso denotano paranoia o portano ad essa e fasciarsi la testa in anticipo comporta trovarsi in una situazione di disagio personale per la paura delle difficoltà che potrebbero arrivare...
Per me si è trattato, come detto, di "una tempesta in un bicchier d'acqua"; o meglio, Firefox ha voluto rendere la Coca-Cola un po' più frizzante, ci ha maldestramente immerso una Mentos, c'è stato il botto (mediatico) e qualcuno ha pensato Firefox costruisse Molotov.
La documentazione ufficiale conferma che i dati personali sono al sicuro e ne spiega l'utilizzo, l'interesse legittimo (v. sopra), etc. mentre i terrmini della comunicazione (così come la tempestiva ritrattazione della policy di uso accettabile) hanno di fatto "incupito" la vicenda, essenzialmente burocratica, risvegliando paranoie latenti.
Sulla questione della paranoia, il discorso sarebbe lungo, off topic e inevitabilmente soggettivo; tuttavia, come accennato, se i miei dati generici di navigazione hanno valore economico (che non posso riscattare) e chi mi fornisce un servizio che mi piace può giovarsene, non sono contrario alla loro vendita (ma capisco anche chi la pensa in modo opposto). Non mi dispiacerebbe vedere nel menu Impostazioni, un interruttore per attivare e disattivare la raccolta finalizzata alla vendita dei propri dati di navigazione (siti visitati, ricerche, etc.), come fosse una forma alternativa al "Fai una donazione" (lo so, sarebbe l'impostazione meno usata nella storia di Firefox... ma forse sarebbe comunque un po' più usata del link "Fai una donazione", senza nulla togliere alle donazioni che arrivano a Mozilla, anche in altro modo).

Offline next

  • Post: 3396
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5746 il: 04 Aprile 2025 15:04:44 »
Non troppo marginale: «Il presente contratto è regolamentato dalle leggi dello stato della California
Questo è ovvio, o meglio è conseguenza del fatto che il diritto societario esiste da ben prima di Internet e che quindi la sede dell'azienda delineasse il quadro giuridico in cui operava. Ma si tratta di formalismi del diritto che non esimono Mozilla dal rispettare ad esempio le leggi federali USA, le leggi europee sulla privacy e persino le censure di tanti governi "diversamente democratici".

E' quel simpatico anacronistico che permette ad aziende italiane di dichiarare sede in Olanda e in Lussemburgo per pagare meno tasse. Ma se poi offrono servizi in Italia rispondono comunque alle leggi italiane.

Tra l'altro lo conferma lo stesso link che hai postato nel momento in cui dice
We changed our language because some jurisdictions define “sell” more broadly than most people would usually understand that word
o ancora sotto quando dice
As an example, the California Consumer Privacy Act (CCPA) defines “sale” (...)
In entrambi i casi si fa riferimento d diverse giurisdizioni tra cui (ma non esclusivamente) quella californiana, scelta come esempio probabilmente perché è quella con cui i legali di Mozilla hanno più familiarità.

Offline Zigul

  • Post: 14
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5747 il: 04 Aprile 2025 15:47:15 »
In entrambi i casi si fa riferimento d diverse giurisdizioni tra cui (ma non esclusivamente) quella californiana, scelta come esempio probabilmente perché è quella con cui i legali di Mozilla hanno più familiarità.
Quindi concordiamo sul fatto che il riferimento legislativo alla California non è "marginale", né legalmente né come strategia comunicativa? D'altronde nessuno ha mai scritto che Firefox deve rispettare solo le leggi della California.

Offline next

  • Post: 3396
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5748 il: 04 Aprile 2025 17:02:55 »
In entrambi i casi si fa riferimento d diverse giurisdizioni tra cui (ma non esclusivamente) quella californiana, scelta come esempio probabilmente perché è quella con cui i legali di Mozilla hanno più familiarità.
Quindi concordiamo sul fatto che il riferimento legislativo alla California non è "marginale", né legalmente né come strategia comunicativa? D'altronde nessuno ha mai scritto che Firefox deve rispettare solo le leggi della California.

Guarda non ho intenzione di portare su questo forum i metodi logoranti dell'altro da cui provieni, solo per il gusto di sentirti dire che hai ragione. Ho scritto in italiano, chi vuole intendere intenda.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22803
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5749 il: 10 Aprile 2025 16:11:18 »
Firefox 137 rolls out with Tab Groups, Address Bar Refresh, and more (Martin Brinkmann)
Citazione
Mozilla prevede di rilasciare una nuova versione del suo browser Firefox open source più tardi. L'aggiornamento di Firefox 137 introduce diverse nuove funzionalità al browser, inclusi i gruppi di schede e l'aggiornamento precedentemente annunciato della barra degli indirizzi.
Per quanto riguarda i gruppi di schede
https://support.mozilla.org/it/kb/gruppi-schede-firefox
la funzionalità verrà rilasciata gradualmente e non è ancora disponibile per tutti gli utenti.
Avevo verificato mente traducevo l'articolo di supporto e nel mio caso è presente nella versione beta di Firefox (138.0b1).
Solo per avvisare che, con mia sorpresa, ho scoperto veramente in maniera casuale (stavo spostando una scheda sulla barra delle schede trascinandola in altra posizione) che mi hanno attivato la nuova funzionalità su Firefox release 137.0.1 (versione release più recente).

Offline next

  • Post: 3396
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5750 il: 10 Aprile 2025 17:22:20 »
mi hanno attivato la nuova funzionalità su Firefox release 137.0.1 (versione release più recente).

Anch'io sono sulla 137.0.1 ma niente :)
Come ti sembra?

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22803
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5751 il: 10 Aprile 2025 19:45:15 »
@next, sinceramente, per me che tengo una trentina e passa di schede aperte nella stessa finestra (almeno una quindicina che non chiudo mai), è piuttosto comoda perché raggruppando le schede per argomento/attività non sono più costretto a scorrere a destra e sinistra :D
Oltretutto, se vuoi avere ancora più spazio, puoi far sparire il gruppo dalla barra delle schede selezionando "Salva e chiudi gruppo" dal menu contestuale e ritrovi il gruppo facendo clic sulla freccia rivolta verso il basso, all'estrema destra della barra delle schede.
Può essere perfezionata ma per il momento, per quel che mi riguarda, esperimento riuscito ;-)
I colori disponibili da assegnare ai gruppi sono 9, non li ho ancora esauriti ma voglio vedere poi come va a finire con il 10 gruppo…
In primo piano sullo sfondo colorato assegnato alla scheda compare il nome che assegni al gruppo e questo dovrebbe bastare per non far confusione con i gruppi che potrebbero avere lo stesso colore.

Offline next

  • Post: 3396
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5752 il: 11 Aprile 2025 13:33:49 »
Sembra interessante... speriamo che la rendano disponibile a tutti in breve tempo

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22803
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5753 il: 11 Aprile 2025 18:03:41 »
Sembra interessante... speriamo che la rendano disponibile a tutti in breve tempo
Non riesco a capire il criterio di rilascio… Oltre al profilo predefinito in cui mi è stata attivata la funzione, ho 3 profili di test per la release creati nel tempo (oltre a quelli beta e Nightly).
Su due non è attiva la sincronizzazione, su uno sì. I gruppi di schede funzionano solo su un profilo di test che non è tra quelli sincronizzati…
Sul computer di casa sempre macOS (identico al io Mac, quello da cui sto scrivendo), stessa versione di Firefox 137.0.1, i gruppi di schede sono stati attivati e anche lì sul profilo predefinito non c'è sincronizzazione…
Mistero 8)

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9309
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5754 il: 11 Aprile 2025 18:14:54 »
Non  è un mistero. Si tratta dell'attuale formula di rilascio delle novità, non solo di Mozilla, di tutti.
La fase di test viene effettuata dagli utenti non da chi sviluppa. Inizialmente piccoli gruppi di utenti, in maniera che in caso di grossi errori il danno risulti limitato. Man mano che prendono fiducia e riducono gli errori viene aumentata la base degli utenti che provano. Fino al rilascio finale quanto più o meno tutto funziona.
In questo modo, se hai più installazioni e qualcosa va storto avrai danni solo su una. Ti stanno salvaguardando.
« Ultima modifica: 11 Aprile 2025 18:17:06 da Iceberg »

Offline next

  • Post: 3396
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5755 il: 17 Aprile 2025 18:16:45 »
Eh insomma, Google è brutta e cattiva però i soldi che ci da vanno bene (mia sintesi un po' rozza)   :fischio:

Mozilla’s CEO weighs in on U.S. v. Google
https://blog.mozilla.org/en/mozilla/internet-policy/mozilla-ceo-on-google-antitrust/
Citazione
Sosteniamo pienamente gli sforzi del Dipartimento di Giustizia per migliorare la concorrenza in vari mercati digitali, ma siamo preoccupati che i rimedi proposti nel caso della ricerca facciano molto più male che bene e cerchino inutilmente di promuovere la concorrenza nella ricerca a scapito della concorrenza nei browser e nei motori del browser. Se il Dipartimento di Giustizia vuole davvero migliorare la concorrenza, non può risolvere un problema creandone un altro.

Offline deckard

  • Post: 3810
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5756 il: 17 Aprile 2025 22:43:12 »
Era Vespasiano, nel primo secolo dopo Cristo, che diceva che «Pecunia non olet», cioè che «Il denaro non ha odore»?!?
In Veneto si dice che «Xe pèso el tacòn del buso», modo di dire che significa “è peggio la toppa del buco”, cioè “il rimedio è peggiore del danno”...
Se siamo arrivati al punto che Google è brutta e cattiva e le decisioni che sono state prese in sede istituzionale statunitense prevedono, fra l'altro, che non vengano più forniti contributi a Mozilla, azienda che dipende dai contributi e dai finanziamenti più che sulle proprie “forze e capacità”, ... Beh io mi farei due domande e ci terrei a darmi delle risposte...


0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.