Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!  (Letto 21284 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36437
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #90 il: 23 Aprile 2024 16:03:47 »
Notefox 4.0
In arrivo un grandissimo aggiornamento di Notefox: Notefox 4.0!
Questo aggiornamento sarà il più grande aggiornamento di Notefox dalla sua creazione e porterà molte nuove funzionalità e miglioramenti. Di seguito potete leggere le principali novità di Notefox 4.0.


Interfaccia utente totalmente riprogettata: Impostazioni, Tutte le note e Pop-up
È più facile trovare Impostazioni con la nuova interfaccia utente organizzata. Ci sono miglioramenti nella pagina Tutte le note e anche nel Pop-up.

Impostazioni dell'interfaccia:
https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/new-ui-settings.gif

Nuova interfaccia di "Tutte le note":
https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/new-ui-all-notes.gif



Account Notefox
Ora potete sincronizzare le vostre note tra i vostri dispositivi con un Account Notefox.
È opzionale e totalmente gratuito*.
Se avete effettuato l'accesso anche con un account Firefox, l'account Notefox verrà sincronizzato automaticamente con tutti i tuoi dispositivi la prima volta che accedete con un account Notefox**.

https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/notefox-account.gif



Nuove opzioni per personalizzare la vostra esperienza

https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/show-text-formatting-buttons.png

Aggiunti apice, pedice, intestazioni (h1, ..., h6), testo piccolo e grande – quindi ora potete scegliere quali pulsanti di formattazione del testo mostrano sul pop-up.

https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/show-title-textbox.png

Mostrare il titolo di testo in pop-up, per personalizzare il titolo delle note:
https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/popup-with-title-textbox.png

Scegliere il tema delle note fluttuanti:
https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/choose-sticky-notes-preview.gif

Ora potete scegliere il tema aggiuntivo con l'anteprima del tema:
https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/choose-theme-preview.gif


Importare, esportare ed eliminare tutti i dati spostati

Importa, esporta ed elimina tutte le funzionalità dei dati vengono spostate nella pagina Impostazioni – nella sezione Dati e sincronizzazione – dalla pagina Tutte le note:
https://www.notefox.eu/help/notefox-4.0/data-and-sync.png


--
* Vedere il Informativa sulla privacy e il Termini di servizio per maggiori informazioni.
** Il token e l'ID di accesso utilizzato per le richieste con Notefox Account vengono salvati nella memoria di sincronizzazione di Notefox

Offline Sav22999

  • Post: 220
    • Saverio Morelli website
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #91 il: 03 Maggio 2024 15:48:02 »
Informo tutti che la versione Notefox 4.0 è stata ufficialmente rilasciata!

In questa nuova versione, oltre a un totale redesign dell’interfaccia, affinché sia più pulita, intuitiva, immediata e moderna, sono state anche aggiunte innumerevoli nuove funzionalità. Tra queste spicca: Notefox Account, che vi permetterà di sincronizzare i vostri dati tramite un account Notefox

Per chi viene da versioni precedenti, prima dell’aggiornamento, leggere qui: https://www.notefox.eu/help/switch-to-4-0/

Per informazioni o chiarimenti, rimango a totale disposizione.
https://notefox.eu/help

Offline pegasoc

  • Post: 449
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #92 il: 03 Maggio 2024 16:20:36 »
Fatto l'aggiornamento e non mi sembra che ci siano stati problemi.
Mi piace anche la sezione impostazioni, mi sembra più chiara/comprensibile.
Grazie. :-D

Offline neofita 35

  • Post: 350
Buongiorno a tutti.

Ieri in Firefox su Win10 si apriva una nuova scheda che mi notificava
dell'aggiornamento di Notefox, ma ogni volta che riapro Firefox
la scheda si riapre sempre con la stessa notifica:


Accade solo a me?

Che fare?

Grazie per le gentili ed eventuali risposte e buona giornata.

Edi1t: ho notato che in Firefox ADD-ONS Notefox del 24 5 2025 è la versione 4.4.5.5
      mentre nel mio Firefox su Win10 mi dice che è la versione 4.4.5.4 con ultimo
      aggiornamento il 24 5 2025 boh!

Edit2: invece su Win7 64bit con Firefox 115.23.1esr 64bit questo problema non si
          presenta e la versione di Notefox è 4.4.5.5. 25 maggio 2025.

Edit3: alla fine l'ho disinstallata ed reinstallata ed ho risolto in Firefox su Win10
« Ultima modifica: 25 Maggio 2025 11:32:23 da neofita 35 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36437
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #94 il: 23 Ottobre 2025 15:07:49 »


Nota: gli utenti dell'estensione Notefox su Firefox sono 484, su Chrome sono 12, link.

Aggiornamento su Notefox.



Nota: gli utenti dell'estensione Notefox su Firefox sono 511, su Chrome sono 77, link.

Continua la crescita, nonostante la novità di un bug di Firefox che ha danneggiato il funzionamento dell'estensione Notefox.

E adesso Notefox, come dall'immagine qui sopra, è un'estensione consigliata!   :like:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36437
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #95 il: 23 Ottobre 2025 15:17:32 »
Dopo nove mesi, queste sono le installazioni:
Notebird:    85 utenti.

Dopo 4 anni, queste sono le installazioni:
Notebird:    133 utenti.
- Media: 3 stelle su 5 (0 a 5 stelle, 1 a 4 stelle, 2 a 3 stelle e 0 a 2 e 1 stella)


Nota: Purtroppo Thunderbird sconta anche il suo numero inferiore di installazioni rispetto a Firefox.


Offline neofita 35

  • Post: 350
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #96 il: 23 Ottobre 2025 16:19:45 »



E adesso Notefox, come dall'immagine qui sopra, è un'estensione consigliata!   :like:

Ottimo  :D

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36437
Re:Notefox e Notebird, recensione di due nuovissime estensioni!
« Risposta #97 il: 25 Ottobre 2025 16:52:42 »
Vi ricordo che è possibile salvare e riutilizzare le vostre note tramite l'apposita funzione di Notefox.

1) Fare clic sull'icona di Notefox presente sulla barra degli strumenti.
2) Fare clic su "Vedi tutte le note e impostazioni".
3) Nella scheda "Impostazioni" a sinistra, scorrere fino a "Dati e sincronizzazione".

A questo punto, si possono seguire due procedimenti.

Citazione
Account Notefox
Puoi creare un account Notefox per sincronizzare i tuoi dati con altri dispositivi.
Dopo l'accesso, Notefox sincronizzerà automaticamente i tuoi dati.

Citazione
Esporta dati su testo o in un file JSON
Esporta tutti i dati, che includono note, impostazioni e altri dati, su testo o in un file JSON. Una volta avviato, il processo di esportazione non può essere fermato.

4 a) Il primo procedimento salva online (in maniera anonima e crittata) tutte le note.
Premendo il pulsante "Gestione account" si apre una finestra nella quale immettere, username, indirizzo di posta elettronica, password e verifica password. Fare poi clic su "Registrati".
4 b) Nella finestra successiva occorre inserire il codice di verifica, ricevuto sulla email fornita in precedenza. Fare poi clic su "Verifica email".
È da notare che eventuali problemi sulle registrazione dell'account non sono imputabili a Saverio Morelli - l'autore dell'estensione - ma a Mozilla. Comunque in caso di problemi è sempre possibile contattare l'autore che è sempre pronto a dare una mano.
4 c) Appare una finestra che avverte che la sincronizzazione automatica con il proprio account Notefox è attivata perché si è effettuato l'accesso. Si può anche forzare la sincronizzazione manualmente facendo clic sul pulsante "Sincronizza ora".

5 a) Il secondo procedimento salva offline (sul proprio disco fisso) tutte le note.
Premendo il pulsante "Esporta dati" si apre una finestra che suggerisce di creare un nuovo file JSON (o un nuovo file di testo) e di incollare il codice sotto riportato senza modificarlo (fare clic sul pulsante "Copia adesso" per copiare il codice).
5 b) Dopo la procedura precedente, ovviamente per importare le note salvate si ripetono daccapo tutti  i passi precedenti, ma arrivati al passo 5) occorre scegliere "Importa dati da un file JSON o da un testo".

Come vedete, non è niente di così difficile.  :like:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.