Vi ricordo che è possibile salvare e riutilizzare le vostre note tramite l'apposita funzione di Notefox.
1) Fare clic sull'icona di Notefox presente sulla barra degli strumenti.
2) Fare clic su
"Vedi tutte le note e impostazioni".
3) Nella scheda
"Impostazioni" a sinistra, scorrere fino a
"Dati e sincronizzazione".
A questo punto, si possono seguire due procedimenti.
Account Notefox
Puoi creare un account Notefox per sincronizzare i tuoi dati con altri dispositivi.
Dopo l'accesso, Notefox sincronizzerà automaticamente i tuoi dati.
Esporta dati su testo o in un file JSON
Esporta tutti i dati, che includono note, impostazioni e altri dati, su testo o in un file JSON. Una volta avviato, il processo di esportazione non può essere fermato.
4 a) Il primo procedimento salva online (in maniera anonima e crittata) tutte le note.
Premendo il pulsante
"Gestione account" si apre una finestra nella quale immettere, username, indirizzo di posta elettronica, password e verifica password. Fare poi clic su
"Registrati".
4 b) Nella finestra successiva occorre inserire il codice di verifica, ricevuto sulla email fornita in precedenza. Fare poi clic su
"Verifica email".
È da notare che eventuali problemi sulle registrazione dell'account non sono imputabili a Saverio Morelli - l'autore dell'estensione - ma a Mozilla. Comunque in caso di problemi è sempre possibile contattare l'autore che è sempre pronto a dare una mano.
4 c) Appare una finestra che avverte che la sincronizzazione automatica con il proprio account Notefox è attivata perché si è effettuato l'accesso. Si può anche forzare la sincronizzazione manualmente facendo clic sul pulsante
"Sincronizza ora".
5 a) Il secondo procedimento salva offline (sul proprio disco fisso) tutte le note.
Premendo il pulsante
"Esporta dati" si apre una finestra che suggerisce di creare un nuovo file JSON (o un nuovo file di testo) e di incollare il codice sotto riportato senza modificarlo (fare clic sul pulsante
"Copia adesso" per copiare il codice).
5 b) Dopo la procedura precedente, ovviamente per importare le note salvate si ripetono daccapo tutti i passi precedenti, ma arrivati al passo
5) occorre scegliere
"Importa dati da un file JSON o da un testo".
Come vedete, non è niente di così difficile.
