Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Software OpenSource & Software Gratuito  (Letto 565522 volte)

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1980 il: 20 Aprile 2014 15:33:53 »
Qualche anno fa era stato aza raskin che aveva pubblicato un codice dimostrativo per l'Addon-SDK che è più o meno quello che dovrebbe usare anche quell'estensione.
Io comunque continuo a preferire Adblock che è personalizzabile.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1981 il: 26 Aprile 2014 10:55:39 »
Finalmente arrivano soldi per molti progetti opensource poco conosciuti ma che rivestono un ruolo fondamentale nell'infrastruttura del Web.
È assurdo che app idiote riescano a far soldi prendendo in giro gli utenti e progetti importanti non riescano a ricevere i finanziamenti necessari.

Heartbleed, scappati i buoi qualcuno finanzia il recinto | Il Disinformatico
Citazione
L'onda lunga della massiccia falla di sicurezza denominata Heartbleed prosegue la propria corsa. Oltre all'annuncio di Apple che alcuni suoi dispositivi sono vulnerabili e vanno quindi aggiornati prontamente e che lo stesso vale per alcuni prodotti IBM, Cisco, VMware, Dell, Intel e NetApp, c'è la notizia che ora finalmente le grandi aziende che per anni hanno beneficiato del software libero e gratuito OpenSSL, che è al centro della falla, ne finanzieranno lo sviluppo.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9342
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1982 il: 26 Aprile 2014 11:47:01 »
Citazione
Si sono impegnati a donare almeno centomila dollari l'anno [a OpenSSL] per tre anni Amazon, Cisco, Dell, Facebook, Fujitsu, Google, IBM, Intel, Microsoft, NetApp, Rackspace e VMware.

Se fossi un pessimista ribatterei così.

Ognuno di loro per trecentomila dollari vorrà ovviamente metterci dentro la propria backdoor.  :mrgreen: 

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1983 il: 26 Aprile 2014 11:52:27 »
Citazione
Ognuno di loro per trecentomila dollari vorrà ovviamente metterci dentro la propria backdoor.  :mrgreen: 

Forse è proprio per questo che non lo faranno, proprio perché tutti se lo aspettano e quindi tutti cercherebbero le backdoor degli altri e una backdoor quando è pubblica (o nota ai concorrenti) non è più una buona backdoor :-P

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1984 il: 29 Aprile 2014 19:31:06 »
Anche se IE non è opensource, è comunque “gratuito” su Windows. Arrivata la patch per il 0-day critico e sfruttato da alcuni siti. Su XP la patch ufficiale di MS non ci sarà,  quindi :-)

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1985 il: 30 Aprile 2014 08:19:18 »
Mi sa che hai sbagliato il link alla patch... o è voluto? :D

Offline p060477

  • Post: 1829
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1986 il: 30 Aprile 2014 08:38:48 »
..secondo me e' voluto..!! :lol:

Offline deckard

  • Post: 3828
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1987 il: 30 Aprile 2014 09:49:29 »
Primo, secondo me, Internet Explorer è stato definito volutamente come “gratuito”, cioè con l'aggiunta delle virgolette, perché in realtà non è gratuito poiché richiede l'acquisto di una licenza del sistema operativo al cui interno viene installato.
Secondo, e sempre secondo me, già nel momento in cui su Windows XP si può intallare fino alla versione 8 (aggiornata fino all'8 di Aprile) o la versione 9 beta (preliminare e nemmeno aggiornata, forse, ma non sono sicuro al 101%) ogni alternativa è migliore, non fosse altro che per il fatto che viene aggiornata.
Terzo, e sempre secondo me, il link alla patch è sicuramente voluto  :fischio:

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1988 il: 01 Maggio 2014 11:18:14 »
Il link era voluto :-)

Ieri il BASIC festeggiava il suo 50° compleanno :-)
PI: I primi 50 anni del BASIC
Citazione
Le "umili" origini del BASIC vanno ricercate presso il Dartmouth College, nello stato americano del New Hampshire, dove nel 1964 John G. Kemeny e il professore di matematica Thomas E. Kurtz erano al lavoro su un esperimento di programmazione rivolto al pubblico di massa. L'idea dietro BASIC - a sua volta nato dalla fusione di progetti quali Dartmouth Simplified Code, Dartmouth Oversimplified Programming Experiment e Formula Translator - era infatti quella di estendere la programmazione e lo studio dell'informatica a una platea molto più ampia di quella garantita dagli studenti di scienze e di matematica.

Offline p060477

  • Post: 1829
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1989 il: 02 Maggio 2014 08:27:51 »
per xp, windows continua a mandare updates per la sicurezza di IE8..
ne ho ricevuto uno stamani
ma continuo ad usare la patch "volutamente" indicata..!! :lol:

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1990 il: 02 Maggio 2014 08:46:40 »
"Aggiorniamo Explorer anche per XP": Microsoft tappa la falla dell'Os dismesso

Devo dire, si sono comportati bene, sinceramente non me l'aspettavo.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36285
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1991 il: 07 Maggio 2014 11:45:29 »
Alternativa gratuita a InDesign: come funziona Lucidpress
Chi stesse cercando un'alternativa gratuita a InDesign può orientarsi sull'utilizzo di Lucidpress. Si tratta di un'applicazione web (non è necessario installare alcunché sul sistema locale) che consente di impostare graficamente e realizzare volantini, brochure, cataloghi, book fotografici, magazine, poster, newsletter e molto altro ancora.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1992 il: 09 Maggio 2014 14:36:23 »
Di questi tempi in cui i software cambiano con scadenze settimanali, è bello sapere che c'è un software, anche opensource, che, con poche variazioni, resiste da più di 60 anni (bravo chi indovina senza aprire il link)

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1993 il: 21 Maggio 2014 09:04:14 »
Avviso a tutti i debianari nostalgici: finalmente MATE è completo nei repository testing (e verrà portato verso la stabile tramite i repository backport)

http://wiki.mate-desktop.org/status:debian

Per chi non lo sapesse, MATE è un fork di GNOME 2 particolarmente indicato per chi - come il sottoscritto - soffre nell'usare GNOME Shell.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36285
Re: Software OpenSource & Software Gratuito
« Risposta #1994 il: 21 Maggio 2014 10:50:33 »
MATE è una manna per me che avevo sempre richiesto a GNOME delle caratteristiche che non aveva!  :like:
Spero di vederlo presto su Firefox OS, solo così mi convincerei ad utilizzare gli smartphone...  :mrgreen:

0 Utenti e 12 Visitatori stanno visualizzando questo topic.