Fabrizio, la succinta descrizione di PC Professionale relativa a quel programma non aiuta a comprenderne le potenzialità, poi l'immagine dell'interfaccia così caotica e complicata invece suggerisce di starne alla larga...

Mi sono sempre chiesto perché i vari programmatori di OpenShot, Cinelerra, Kino, Jahshaka (incomprensibile come il suo nome) e altri non uniscano i loro sforzi e creino una
"killer application" semplice come Avid Studio ma completa come Sony Vegas per Windows...
Un'applicazione del genere porterebbe tantissimi esaltati di videoediting tra le braccia del pinguino...

E invece no, mi pare che in questo ambito il solo AviDemux (che poi non è un programma di videoediting, a dirla tutta) sia riuscito a scavalcare parecchi storici concorrenti nati con Windows.