Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Firefox mi si apre solo in modaltà risoluzione problemi, che è successo?  (Letto 7857 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline neofita 35

  • Post: 319
Ieri ho visto che è arrivato un aggiornamento di Firefox, non l'ho fatto per non cambiare la situzione.

Quindi conviene farlo?

Offline Sav22999

  • Post: 210
    • Saverio Morelli website
Sì, aggiorna pure.

A questo punto sto cercando di capire la problematica empiricamente, quindi conviene rimanere "aggiornati" anche con quanto rilasciato da Mozilla

Offline neofita 35

  • Post: 319
Ok, aggiorno.

Grazie.

Offline neofita 35

  • Post: 319
Di nuovo crash dovuto a Notefox 4.4.5.10 in Win 10 con Firefox 104.0.4

Crash-Firefox-13-7-2025-2" border="0

Apro Firefox e si chiude con la notifica:

Crash-Firefox-13-7-2025" border="0

Non funziona ne su apri ne su esci per alcune volte poi alla fine appare la notifica:

Crash-Firefox-13-7-2025-1" border="0

Riavvio Firefox in modalità risoluzione problemi, disattivo Notefox e così non va in crash.

Notefox appare senza opzioni e senza l'icona.

Questo è quello che accade come le altre volte che mi è andato in crash.

Confermo che il nuovo profilo di Firefox che avevo creato il 28 6 2025 con Notefox
non va in crash ( ero passato dalla versione di Notefox 4.4.5.5 alla 4.4.5.10 ).

Confermo che in Win 7 64bit, Notefox 4.4.5.10 e Firefox ultima versione esr non
va in crash.

Adesso vorrei sapere se anche agli altri utenti, che avevano questo problema, risulta
che va in crash oppure no?

Perchè se il problema è solo mio proverò a fare una domanda che ho già fatto altre volte in questo topic.

Poi una mia curiosità: ma chi dice che sa subito se una versione di Notefox va in crash
come la installa ha qualche test particolare da fare o altro per saperlo?
Perchè io quando la installo debbo solo aspettare e di solito a me va in crash dopo 4, 5
ed anche 9 giorni.

Grazie per le eventuali e gentili risposte.

Buona serata.

Edit: OT - Già che ci sono c'è anche questo piccolo particolare rispetto all'invio di segnalazioni di crash in Firefox. In Mozzila supporto leggo che:
Se si attiva l'opzione Invia automaticamente rapporti sugli arresti anomali, tramite Firefox verranno inviate automaticamente le segnalazioni di arresto anomalo in sospeso quando si sarà nuovamente connessi (online). Ciò garantisce che Mozilla riceva importanti dati relativi alle segnalazioni di arresto anomalo per migliorare la stabilità di Firefox. Se si lascia quell'opzione disattivata (impostazione predefinita), le segnalazioni di arresto anomalo rimarranno salvate localmente sul proprio dispositivo finché non si sceglierà di inviarle manualmente, ad esempio a seguito di un successivo arresto anomalo.
https://support.mozilla.org/it/kb/segnalazioni-crash-firefox-desktop

Io ce l'ho impostato così:

Raccolta-ed-utilizzo-dati-di-Firefox-13-7-2025" border="0

Ma a me non vengono inviate automaticamente e le debbo inviare manualmente.

Capita anche a voi o è un problema noto?
« Ultima modifica: 13 Luglio 2025 20:02:29 da neofita 35 »

Offline Sav22999

  • Post: 210
    • Saverio Morelli website
Ciao... mannaggia, speravo si fosse risolto il dannato problema 😓

Offline Superkey

  • Post: 68
Anche a me qualche giorno fa ha fatto di nuovo questo fastidioso problema su un paio di PC: all'avvio si chiude immediatamente, poi dopo diversi riavvii si può accedere in modalità provvisoria. Non sono riuscito a capire quale fosse il problema, ma ora qui leggo che potrebbe essere Notefox, che ho installato anch'io. Per ovviare ho reinstallato FF alla versione 140.0.2 che ricordo funzionava senza problemi.
Per ora lascio tutto così e non aggiorno più all'attuale 140.0.4, aspettererò la release successiva e vediamo se lo fa ancora.

Offline Sav22999

  • Post: 210
    • Saverio Morelli website
(un utente mi ha scritto quanto segue)

Edit by miki64: segue una mia traduzione al volo dopo il messaggio in inglese


Hello,
GOOD NEWS!

I had about 2 hours spare and I managed to fix the issue. Thought this might help some of your other customers with problems.
Just note, you won't get any notes back unless they were synced to your account. I lost all mine because that 4.4.5.8 version synced but the notes file was corrupted so couldn't get anything back but oh well.

With this fix you won't lose any of your Firefox data as we restore your original profile back at the end. You will lose your Notefox data and settings though like I said before.

Here is how I did it;

Disable all extensions.
Remove Notefox extension (Uninstall it).
In the address bar put in "about:profiles".
Look for "Default Profile - Yes", make a note of this profile name (example: a7m7jdx0.default-17076101) by putting it in notepad or sticky note.
Click on open folder for the root directory, and go back a folder (click on profiles in address bar), then press Ctrl + A (Highlight all folders in profiles folder).
Close Firefox.
Manually make a backup of the step 5 folders somewhere else, just in case. If this fix does not work, just copy the folders back and relaunch Firefox.
Reopen Firefox.
Press Alt + H + T (or 3 lines top right> help> more troubleshooting information).
Click "Refresh Firefox" and refresh.
Once Firefox opens again, close it.
Press Windows Key + R, type "Firefox.exe -p". A small window should open.
Click "Delete Profile" then "Delete Files" for every profile in the list.
Click "Create Profile" then click "Next".
Name this new profile if you want to, then click "Choose Folder".
Delete all the folders in this Profiles folder, EXCEPT the folder with the name from step 4. If it's not there, copy it back from the backup you made.
Click once on the folder with the name from step 4.
Click "Select Folder" then "Finish" then start Firefox.
Firefox should be back the way you like it with all bookmarks and other data.
Reinstall Notefox (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/websites-notes/)
Reenable your extensions.
All Done! Your Notefox should work again without crashing.

If you use multiple profiles on Firefox, copy all of the folders from your backup back to the Profiles folder EXCEPT the folder from step 4.

--

Citazione
Ciao,
BUONE NOTIZIE!

Ho avuto circa 2 ore di tempo libero e sono riuscito a risolvere il problema. Ho pensato che questo potesse essere d'aiuto ad altri utenti con problemi.
Si noti solo che non si riavranno le note a meno che non siano state sincronizzate con il proprio account. Io ho perso tutte le mie perché la versione 4.4.5.8 si è sincronizzata ma il file delle note era danneggiato, quindi non ho potuto recuperare nulla, ma pazienza.

Con questa soluzione non si perderanno i dati di Firefox perché alla fine verrà ripristinato il profilo originale. Si perderanno però i dati e le impostazioni di Notefox, come ho detto prima.

Ecco come ho fatto;

1- Disattivare tutte le estensioni.
2- Rimuovere l'estensione Notefox (disinstallarla).
3- Nella barra degli indirizzi inserire "about:profiles".
4- Cercare "Profilo predefinito - Sì", annotare il nome del profilo (ad esempio: a7m7jdx0.default-17076101) inserendolo nel blocco note o in una nota adesiva.
5- Fare clic su "Apri cartella" per la directory principale e tornare indietro di una cartella (fare clic su Profili nella barra degli indirizzi), quindi premere Ctrl + A (evidenziare tutte le cartelle nella cartella Profili).
6- Chiudere Firefox.
7- Eseguire manualmente un backup delle cartelle del passaggio 5 da qualche altra parte, per sicurezza. Se questa soluzione non funziona, copiare le cartelle e riavviare Firefox.
8- Riaprire Firefox.
9- Premere Alt + H + T (o 3 righe in alto a destra> "Aiuto" > "Ulteriori informazioni sulla risoluzione dei problemi").
10- Fare clic su "Aggiorna Firefox" e aggiornare.
11- Una volta riaperto Firefox, chiuderlo.
12- Premere il tasto Windows + R, digitare "Firefox.exe -p". Si aprirà una piccola finestra.
13- Fare clic su "Elimina profilo" e poi su "Elimina file" per ogni profilo presente nell'elenco.
14- Fare clic su "Crea profilo" e poi su "Avanti".
15- Assegnare un nome al nuovo profilo, se lo si desidera, quindi fare clic su "Scegli cartella".
16- Eliminare tutte le cartelle della cartella Profili, TRANNE quella con il nome indicato al punto 4. Se non c'è, copiare la cartella con il nome del profilo. Se non c'è, copiarla dal backup effettuato.
17- Fare clic una volta sulla cartella con il nome di cui al punto 4.
18- Fare clic su "Seleziona cartella", quindi su "Fine" e avviare Firefox.
19- Firefox dovrebbe tornare come lo si desidera, con tutti i segnalibri e gli altri dati.
20- Reinstallare Notefox (https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/websites-notes/)
21- Riabilitare le estensioni.
Tutto fatto! Notefox dovrebbe funzionare di nuovo senza arresti anomali.

Se si utilizzano più profili su Firefox, copiare tutte le cartelle del backup nella cartella Profili, ad eccezione della cartella del punto 4.
« Ultima modifica: 20 Luglio 2025 15:32:14 da miki64 »

Offline neofita 35

  • Post: 319
Bene Sav, avevo letto il tuo post ieri e sinceramente, un pò perchè non sono un tecnico ed anche perchè il mio inglese è scarso, non avevo capito nulla.

Adesso vedo che il buon miki64 ha tradotto mettendo tutti i passaggi il che è più chiaro.
Stavo leggendo ma mi ci vorrà un pò di tempo per capirlo, problema mio.

Comunque se l'utente ha proposto questo sicuramente saprà quale era il problema su cui intervenire, che sinceramente non ho capito e mi piacerebbe saperlo, sempre che sia possibile senza disturbare ulteriormente nessuno.

Mi viene in mente che forse facendo un'operazione di ripristino di Firefox sarebbe la stessa cosa?

Oppure, è meglio un'istallazione pulita di Firefox?

Vado a tentativi, più di questo non posso.

Per adesso io dopo l'ultimo crash di Firefox 104.0.4 dovuto a Notefox 4.4.5.10 del 13 luglio 2025 ho disinstallato Notefox ed a oggi Firefox non mi va in crash.
Volevo aspettare almeno 10 giorni prima di fare altre prove.

Confermo che il nuovo profilo di Firefox creato il 28 6 2025 con Notefox non è mai andato in crash e questa forse può essere un elemento che può far capire dove sia il mio problema?

Gazie a tutti e buona serata.
« Ultima modifica: 21 Luglio 2025 17:10:11 da neofita 35 »

Offline neofita 35

  • Post: 319
A seguito del mio post precedente, dove ponevo anche delle domande, avrei bisogno
se qualcuno di questo forum può rispondermi gentilmente a questa mia nuova domanda:
effettuando un ripristino di Firefox i nuovi profili che ho creato che sono 6
verranno eliminati o salvati?

Perchè in https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox
tra gli elementi che verranno salvati e gli elementi e impostazioni
che verranno rimossi, e facendo anche un cerca, non trovo nessuna indicazione
in merito.

Nel frattempo per operare ho effettuato tutti i salvataggi e backup che mi
potranno servire.

Penso sicuramente che se effettuo una installazione pulita di Firefox i miei
6 nuovi profili verranno rimossi.

Grazie per le gentili ed eventuali risposte, scusatemi e buona giornata.

#FreedomFlotilla #AlleyesonHandala
« Ultima modifica: 23 Luglio 2025 06:56:42 da neofita 35 »

Offline Superkey

  • Post: 68
Come avevo annunciato in precedenza, oggi è uscito FF 141.0 e subito ho aggiornato un PC.
Purtroppo è subito ricominciato il maledetto loop di riavvii.  :sbat:
Ho disabilitato Notefox e tutto ha funzionato di nuovo.
@Sav22999 purtroppo lo disabiliterò, a malincuore, anche sugli altri PC della famiglia. E' un programma veramente utile, ma al momento non ho tempo di "spippolare" con FF.
Continuo a seguire con interesse il thread, sperando presto in una soluzione (qualsiasi) efficace e duratura.
@Sav22999 Grazie di cuore comunque per quello che fai  :like:

Offline Sav22999

  • Post: 210
    • Saverio Morelli website
Chiedo davvero scusa per i problemi che Notefox sta causando.

Nelle prossime settimane rilascerò un nuovo aggiornamento che va ad aggiungere anche “invio automatico di errori” e “telemetria” (entrambe opzioni attivabili/disattivabili a piacimento). Magari può essermi di aiuto capire se si verificano errori solo dopo determinate operazioni, quindi eventualmente vi consiglio di attivarle entrambe.

Nel frattempo, rimango a totale disposizione e mi scuso ancora per i numerosi problemi e disagi. :(

Offline neofita 35

  • Post: 319
Tranquillo SAv, io in attesa delle mie prove ho fatto un ulteriore nuovo
profilo di Firefox con tutto quello che mi serve Notefox compreso.

Va bene ed all'occorenza per usare Notefox e non solo avvio quel profilo.

Buona giornata.

Offline Sav22999

  • Post: 210
    • Saverio Morelli website
Buona sera,

ho aggiornato Notefox alla versione 4.5, dove tra le tante nuove funzioni, personalizzazioni e ottimizzazioni, ho implementato la funzionalità "Invio automatico degli errori" e "Telemetria anonima". Entrambe anonime e utili per cercare di identificare qual è il problema che causa il crash continuo di Firefox.

Chi ha del tempo e della pazienza, sarei grato se potesse provare a usare questa nuova versione con entrambe le due spunte abilitate (così mi vengono inviati automaticamente sia gli errori, sia i dati di telemetria). Grazie mille in anticipo

Offline neofita 35

  • Post: 319
Ciao, avevo già installato questa mattina Notefox 4.4.5.10 in Firefox v. 104.0.4
(erano 10 giorni che lo avevo disinstallato senza notare crash) adesso l'ho aggiornato
alla v. 4.5.0.1 e vedo che l'opzione "Invio automatico degli errori" è già spuntata di default ma non trovo "Telemetria anonima".

Edit: dopo che ho aggiornato Notefox ho cliccato sull'icona in alto a destra, insieme alle altre icone dei componenti aggiuntivi, e mi dava questo "undefined" ho cliccato lì e mi si è aperta la funzionalità dell'icona e questo prima non accadeva. Comunque nell'opzione "Invio automatico degli errori" c'è anche questo "undefined", cosa è  a che cosa serve?
Notefox-4-5-0-1" border="0

Edit1: sono andato su win7 ed ho aggiornato Notefox dalla 4.5.5.10 alla 4.5.0.1 e noto lo stesso comportamento dell'icona, che prima non avveniva, come ho rilevato  in win 10.
20250724-003500" border="0

Edit2: "Telemetria anonima" non la trovo neanche in inglese come ultima voce.

« Ultima modifica: 24 Luglio 2025 01:01:38 da neofita 35 »

Offline Sav22999

  • Post: 210
    • Saverio Morelli website
Credo di aver identificato il problema che causa il crash di Firefox.

Rilascio a breve un nuovo aggiornamento (verosimilmente 4.5.0.2)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.