Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: libero IMAP  (Letto 6132 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline itamoc

  • Post: 8
libero IMAP
« il: 04 Dicembre 2013 15:52:10 »
Salve,
ho da poco scaricato Thunderbird per la posta elettronica.
ho da poco creato una casella free di posta libero che può essere tranquillamente acceduta da web. vorrei configurare l' accesso di
questa casella libero da Thunderbird per poterla accedere dalla postazione del lavoro.
dato che mi è sembrato di capire che senza un contratto infostrada non si può fare, sto cercando di utilizzare qualche componente aggiuntivo di Thunderbird che mi consenta di farlo senza contratto. ho scaricato webmail, l' ho installato come componente aggiuntivo di Thunderbird e controllato che le porte fossero configurate nella console di webmail.
non riesco comunque ad agganciare la casella libero da Thunderbird, nè utilizzando POP3, nè IMAP.
dato che voglio tenere la posta sul server, preferisco IMAP.
è possibile fare questa operazione ?
altrimenti esiste qualche metodo alternativo per accedere da thunderbird ad una casella free di libero utilizzando IMAP ?
grazie.

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: libero IMAP
« Risposta #1 il: 05 Dicembre 2013 00:44:19 »
Scusami la franchezza, ma hai fatto un grosso errore ad aprire una casella su Libero senza una connessione Infostrada.  :) Non ci sono sistemi per controllarla da client, neanche i componenti aggiuntivi che prima funzionavano danno più risultati.  :?
Mi sembra che tu l'abbia attivata da poco, quindi sei ancora in tempo per mandarla in malora senza che i tuoi contatti se ne rendano conto.  :lol:
Passa a fornitori di mail davvero libere (Gmail in primis, secondo me, soprattutto se hai o prenderai uno smartphone Android). E poi immagino che il tuo fornitore di connessione ti abbia dato un indirizzo email.

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #2 il: 05 Dicembre 2013 08:33:23 »
Innanzitutto grazie della risposta, che conferma il mio sospetto. in effetti ho aperto una casella free di libero perchè ho sì il contratto infostrada, ma con ADL a casa. quindi potrei usufruirne solo da casa.
quindi se ho ben compreso se voglio utilizzare il client TB per accedere ad una casella di posta che non sia a pagamento, che mi consenta di ricevere ed inviare messaggi da casa e da ufficio senza scaricare in locale, credo di dovermi indirizzare verso altro fornitore diverso da libero. a parte gmail che ho già, quale altro gestore offre questa possibilità (che sia affidabile) ? @Alice, @tin, @yahoo, altro ? per lasciare la posta sul server devo utilizzare IMAP in ricezione giusto ?
Grazie 1000 ancora e scusate.

Offline lucasali

  • Moderatore
  • Post: 7493
Re: libero IMAP
« Risposta #3 il: 05 Dicembre 2013 14:28:52 »
se l'indirizzo è il uno dei principali (se non ricordo male al massimo 4) associati al contratto infostrada automaticamente lo puoi usare dove e come vuoi indipendentemente dalla connessione che utilizzi come un normale indirizzo a pagamento.

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #4 il: 06 Dicembre 2013 08:51:27 »
ringrazio per la risposta ma non riesco a risolvere.
qualcuno mi sa dire se è possibile creare una casella libero anche slegata dal contratto e utilizzarla da TB in modalità IMAP ? ci sono esperienze a riguardo ? ho provato con una degli account che ho già attivato da tempo con contratto infostrada ma non rieco comunque fuori dalla rete di casa.

grazie

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #5 il: 06 Dicembre 2013 09:38:32 »
se l'indirizzo è il uno dei principali (se non ricordo male al massimo 4) associati al contratto infostrada automaticamente lo puoi usare dove e come vuoi indipendentemente dalla connessione che utilizzi come un normale indirizzo a pagamento.

ho provato a configurare dal lavoro in TB uno dei due indirizzi di posta che ho attivato con il contratto infostrada che utilizzo regolarmente da casa con outlook. la casella è attiva e funzionante perchè dal lavoro riesco ad accederla via web ma da TB non riesco.
si tratta quindi di una casella registrata con regolare contratto (come dicevi ne ho 4 a disposizione).
devo utilizzare qualche componente aggiuntivo oltre a TB ?
per lasciare su server, devo configurare IMAP giusto ?

avrei bisogno di una mano perchè mi rendo conto che alla fine si impazzisce ...
grazie

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: libero IMAP
« Risposta #6 il: 06 Dicembre 2013 09:51:57 »
Sul sito di libero leggo

http://aiuto.libero.it/mail/utilizzo-di-un-client/faq/5387.phtml
Citazione
Per poter visualizzare la Posta di Libero su client (es Outlook) devi disporre di una connessione Infostrada (Internet Dial Up, ADSL, H-Net).

Se disponi di un abbonamento Infostrada, controlla di aver inserito i parametri di configurazione corretti.

Se ti connetti con altri provider (es.Fastweb) e hai una casella di posta gratuita di Libero, puoi accedervi solamente tramite Webmail. Se invece la casella che utilizzi è associata a un abbonamento Adsl di Infostrada stipulato prima del 29/11/2012, oppure ad un abbonamento Mail Plus, puoi scaricare la tua posta da client anche se ti connetti con un Provider Internet diverso da Infostrada. Se anche in questo caso non riesci a spedire o ricevere posta via Client controlla di aver inserito i parametri di configurazione corretti .

Sicuro che il tuo abbonamento rispetta queste limitazioni?

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #7 il: 06 Dicembre 2013 10:18:31 »
dovrei verificare. diciamo che all' inizio ho percorso la strada di creare un account free libero, indipendentemente dal mio contratto di casa ADSL Infostrada nel tentativo poi di utilizzare questo nuovo account libero con TB dal lavoro. ma non riesco a fare questa configurazione dal lavoro, non so se perchè questo account free non risulta legato al contratto infostrada o per altri problemi (ho provato ad aggiungere webmail come componente di TB insieme alla specifica componente aggiuntiva dedicata a libero (fornita sempre da webmail) ma nulla da fare, nè con POP3, nè con IMAP. risulta sempre in errore (tipo user/pwd errata o altro).
poi ho provato a configurare, sempre dal lavoro quindi al di fuori della ADSL Infostrada di casa, un account libero aperto con contratto.
stessa storia, sia senza che con l' aggiunta di webmail come componente aggiuntivo di TB. questo perchè volevo provare a seguire il suggerimento di lucasali, di provare cioè con un account di contratto.
a questo punto non mi è chiaro se e cosa posso fare con libero per utilizzarlo ripeto dal lavoro fuori dalla rete ADSL con account di contratto o fuori dal contratto ma soprattutto lasciando i messaggi sul server, avendo possibilità di ricevere ed inviare posta (incluso quindi l' utilizzo di SMTP in uscita). un bel ginepraio. ma se possibile vorrei poter utilizzare libero.

ovviamente prendo in considerazioni alternative. ho provato con una vecchia casella GMAIL che avevo e funziona benissimo con TB dal lavoro senza necessità di componenti aggiuntive. ma sebbene riconosca gmail come ottimo servizio di posta, sono un po' restio perchè tiene traccia di tutto e la la cosa sinceramente non mi va molto.

ci sono alternative con altri provider ? ad esempio presumo che se creo un account free (senza contratto) con tiscali o tin/alice o altro avrei gli stessi problemi di libero ?

grazie
« Ultima modifica: 07 Dicembre 2013 00:29:07 da miki64 »

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: libero IMAP
« Risposta #8 il: 06 Dicembre 2013 16:42:10 »

ovviamente prendo in considerazioni alternative. ho provato con una vecchia casella GMAIL che avevo e funziona benissimo con TB dal lavoro senza necessità di componenti aggiuntive. ma sebbene riconosca gmail come ottimo servizio di posta, sono un po' restio perchè tiene traccia di tutto e la la cosa sinceramente non mi va molto.


Beh, Gmail ti permette di conservare tutte le mail che invii e ricevi e lo fa anche se lo configuri in POP3 su TB (senza usare il - per me - fastidioso IMAP).
Sulla "violazione" della privacy, sei certo che Google sia l'unica? Anzi, personalmente preferisco un fornitore che ti dica chiaro e tondo che tiene traccia di tutto, di uno che lo fa senza dirtelo... :D

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: libero IMAP
« Risposta #9 il: 07 Dicembre 2013 17:25:53 »
Non ti resta che verificare se gli account rientranti nel tuo contratto furono creati prima o dopo la data del 29/11/2012 per cercare di capire se puoi utilizzarli da client e con connessione internet diversa da Infostrada.
Sono daccordo con Grillaio per quanto riguarda il rispetto della riservatezza.
Per il resto l'unico incerto strumento per la risoluzione del tuo problema oltre a Webmail è Freepops. Dico incerto perché ti obbliga a periodici aggiornamenti del file di configurazione e ad attese per la messa a disposizione del file stesso posto che periodicamente Libero cambia i parametri tecnici proprio per impedire o rendere più difficile la consultazione da client.
Dammi retta. Il discorso della riservatezza è una chimera ovunque e la certezza della riservatezza la avresti solo attraverso la criptazione del contenuto dei tuoi messaggi. Utilizza account davvero liberi come Gmail. Del resto non credo che daresti per posta elettronica informazioni davvero riservate.

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: libero IMAP
« Risposta #10 il: 08 Dicembre 2013 17:54:52 »
Per il resto l'unico incerto strumento per la risoluzione del tuo problema oltre a Webmail è Freepops.

Negativo: sono un ex utilizzatore di FreePops, ed ho dovuto smettere di usarlo quest'estate, quando Libero ha trovato il modo per rendere inaccessibili anche con FreePops via client le sue caselle di posta. Che poi, era già una rottura non poter inviare messaggi dal client usando l'indirizzo di Libero.
Di conseguenza, smettendo di usare FreePops, ed avendo verificato che neanche le altre soluzioni permettevano alcunché, ho cancellato la mia email Libero (con tutti i fastidi conseguenti).
Forse è per quello che ho un gigantesco dente di tricheco avvelenato contro Libero....  :lol: :lol: :lol:

Offline bibbolo

  • Post: 1093
Re: libero IMAP
« Risposta #11 il: 08 Dicembre 2013 18:46:13 »
ci sono alternative con altri provider ? ad esempio presumo che se creo un account free (senza contratto) con tiscali o tin/alice o altro avrei gli stessi problemi di libero ?
grazie

Non so dirti se con alice o tiscali si avrebbero gli stessi problemi e se qualcuno lo sa sarei curioso anche io di saperlo, ad ogni modo oltre all'ottimo gmail posso suggerirti anche hotmail (alias outlook, alias live), che non essendo un provider adsl ti consente la registrazione gratuita dell'account. Io lo uso senza problemi su TB, desso finalmente ha anche la disponibilità del protocollo IMAP per cui potrebbe fare al caso tuo.
« Ultima modifica: 08 Dicembre 2013 18:50:55 da bibbolo »

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #12 il: 10 Dicembre 2013 15:42:43 »
o abbandono libero o ci provo di nuovo. ho telefonato a infostrada ma non sanno nulla.
in concreto qualcuno ci riesce ad utilizzare l' account libero da TB e come ?
grazie.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22334
Re: libero IMAP
« Risposta #13 il: 10 Dicembre 2013 16:56:43 »
Ciao,
ho una casella Libero (free) da sempre e per scaricare la posta utilizzavo FreePops perché ho una connessione con Alice7Mega. Non IMAP però ma POP.
Poi a maggio di quest'anno grazie alle manovre dei gestori di Libero non si riusciva più a scaricare su Thunderbird.
Da quel problema nasce la discussione da me aperta http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=58440.msg392204#msg392204

Alla fine ho messo in pensione FreePops e faccio un redirect dei messaggi della mia casella Libero passando da Gmail e quindi scaricando su Thunderbird via Gmail.
La posta poi, creato un filtro su Thunderbird, mi arrivava nell'account Libero di Thunderbird.
Un po' arzigogolata come spiegazione. Se leggi la discussione è più semplice capire.

A ottobre di quest'anno è stato creato un nuovo file libero.lua che permette di bypassare i vincoli imposti da Libero e scaricare nuovamente la posta con Thunderbird.
Non so fino a quando funzionerà prima che quelli di Libero/Infostrada trovino il modo di bloccarlo nuovamente.

Continuo a utilizzare la soluzione Libero > Gmail > Thunderbird (leggi la discussione) ma ho provato a scaricare il nuovo file libero.lua di FreePops verificando che adesso funziona anche con Thunderbird senza dover utilizzare l'escamotage Gmail.

Valuta tu il da farsì. Ripeto, io utilizzo POP e non IMAP.

Link utili
Come utilizzare Freepops con Mozilla Thunderbird http://forum.mozillaitalia.org/?topic=15365.0
Mia configurazione Libero/FreePops su Thunderbird http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=55145.msg364192#msg364192
Le nostre vecchie ma sempre valide ThunderFAQ (<-clic) in cui c'è il capitolo a pag.93 "Scaricare la posta da caselle webmail"

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: libero IMAP
« Risposta #14 il: 10 Dicembre 2013 17:37:22 »
E' un buon suggerimento che anche io ho dato a molti.
Temo che gli account Libero free non diano la possibilità di inoltrare la posta verso un altro indirizzo (che non sia sempre di Libero), né come opzione, né come regola di filtro.
Sentiamo cosa ci dice Itamoc... L'opzione probabilmente è presente sulle caselle che possiede relative all'abbonamento di casa.
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2013 22:29:07 da Eroe »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.