Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: libero IMAP  (Letto 6136 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22336
Re: libero IMAP
« Risposta #15 il: 10 Dicembre 2013 18:08:54 »
Ciao Eroe :)
scusa ma non ho capito bene. Ho una casella free di Libero (è stata la mia prima casella email creata quando ho iniziato con Internet).
Sono andato nella mia casella libero sul web. Impostazioni > Filtri e ho creato un filtro che indirizzasse i messaggi verso la mia casella di posta Gmail
Nel filtro di Libero ho messo queste condizioni (se ne possono mettere altre)
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=58440.msg392280#msg392280
e come azione quella di inoltrare al mio indirizzo Gmail.

Poi se non ho capito un accidenti... ti chiedo scusa :)

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: libero IMAP
« Risposta #16 il: 10 Dicembre 2013 19:19:32 »
Ciao carissimo,
sulla tua è possibile in quanto, come tu stesso mi confermi, hai attivato la casella molto tempo fa.
Le vecchie caselle Libero free sono state generalmente mantenute con i privilegi originari anche dopo l'introduzione delle limitazioni per le nuove caselle Libero free che invece non consentirebbero l'inoltro, quanto meno ad indirizzi diversi da Libero.
Questa triste realtà è descritta sulle pagine di assistenza di Libero:
http://aiuto.libero.it/mail/libero-mail-plus/faq/6787.phtml
« Ultima modifica: 10 Dicembre 2013 19:27:07 da Eroe »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22336
Re: libero IMAP
« Risposta #17 il: 10 Dicembre 2013 19:30:02 »
Ora mi è tutto più chiaro. Bell'affare...
Ti ringrazio per la spiegazione e per il link. :wink:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35640
Re: libero IMAP
« Risposta #18 il: 11 Dicembre 2013 20:43:29 »
Confermo quanto detto da Eroe, mi scuso per essermi collegato solo ora.
Vi dirò di più.

Mio padre ha persino la linea ADSL fornita da Libero, ma poiché la sua casella è recente, il trucchetto con Gmail ha funzionato solo per i primi tempi.

Altro che "Libero"....  :roll:

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: libero IMAP
« Risposta #19 il: 11 Dicembre 2013 22:45:17 »
Come? Come?  :shock: :shock: :shock:
Tuo padre avrebbe una casella Libero che presenta limitazioni anche se utilizzata con connessione ADSL di Libero? Sarebbe la prima volta che sento un caso del genere.
Dicci di più... Si tratta di una casella che fa parte del contratto ADSL di Libero o di una casella free attivata indipendentemente? Era possibile in un primo tempo l'inoltro ad una casella di Gmail e poi questa possibilità è venuta meno?
Ha un senso infatti, chiedersi anche come si comporta una casella Libero free allorché si inizi ad utilizzarla con connessione ADSL di Libero. Diventa utilizzabile in POP/IMAP pur conservando le limitazioni in capienza ecc. delle caselle free?
Si tratta forse del caso cui ti riferisci?
« Ultima modifica: 11 Dicembre 2013 22:53:13 da Eroe »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35640
Re: libero IMAP
« Risposta #20 il: 12 Dicembre 2013 10:08:24 »
Ti rispondo.
Mio padre ha una casella Libero che presenta limitazioni anche se utilizzata con connessione ADSL di Libero.
Si tratta di una casella che fa parte del contratto ADSL di Libero, prima non ne aveva per niente una.
Era possibile in un primo tempo l'inoltro ad una casella di Gmail e poi questa possibilità è venuta meno.
Thunderbird e Gmail mi lasciano il messaggio che non è stato possibile scaricare la posta dall'account di Libero.
Libero, in quel profilo, ce l'ho anche IMAP assieme a Gmail (IMAP anch'esso).
Poiché detesto perdere tempo con queste cose, non ho mai indagato a fondo sul problema, che comunque permane.
Anche perché nessuno scrive mai sulla casella Libero a mio padre...
Forse dovrei controllare le impostazioni di Libero oltre quelle di Gmail, nulla mi vieta di pensare che Libero cambi sempre qualcosa "al volo".

Auguro lunga e felice vita a Michro con il suo trucchetto  :)  , io con il mio particolare carattere quelli di Infostrada li avrei mandati a quel posto  :x  già da un bel pezzo (e infatti, vedi questo mio post e successivi, dopo i primi tentativi infruttuosi di far dialogare senza problemi Thunderbird e Libero IMAP, mi sono subito sbarazzato di quest'ultimo).

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22336
Re: libero IMAP
« Risposta #21 il: 12 Dicembre 2013 12:39:09 »
Miki, se permetti ho fatto tutti i gesti scaramantici di rito... :P

Comunque, ripeto, adesso funziona nuovamente anche con FreePops dopo che a ottobre hanno rilasciato il nuovo file libero.lua che riesce a bypassare le limitazioni di Libero.

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #22 il: 12 Dicembre 2013 16:39:28 »
Miki, se permetti ho fatto tutti i gesti scaramantici di rito... :P

Comunque, ripeto, adesso funziona nuovamente anche con FreePops dopo che a ottobre hanno rilasciato il nuovo file libero.lua che riesce a bypassare le limitazioni di Libero.

grazie a tutti per ora ma vorrei capire da Michro esattamente cosa devo fare. se mi schematizzi i passaggi mi fai un favore che ci provo.
ho capito che server TB, freepops, il file lua e .. altro ?
se mi dai i link per scaricare e la sequenza di cose da fare ti ringrazio.

ho scritto anche all' assistenza libero ma è una presa per i fondelli la risposta.
ciao

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22336
Re: libero IMAP
« Risposta #23 il: 12 Dicembre 2013 18:22:03 »
Link utili
Come utilizzare Freepops con Mozilla Thunderbird http://forum.mozillaitalia.org/?topic=15365.0
Mia configurazione Libero/FreePops su Thunderbird http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=55145.msg364192#msg364192
Le nostre vecchie ma sempre valide ThunderFAQ (<-clic) in cui c'è il capitolo a pag.93 "Scaricare la posta da caselle webmail"
Scusa ma sono un po' di corsa per questioni di lavoro.
Sito di FreePops: http://www.freepops.org/it/
Pagina per scaricare FreePops per il tuo sistema operativo: http://www.freepops.org/it/download.shtml
Credo che il nuovo file libero.lua sia già incluso nel software che scarichi (non ne ho la certezza). Altrimenti, per verificare, una volta scaricato e installato il programma dovresti cercare la cartella src all'interno del pacchetto FreePops. Il problema è che ho fatto l'installazione anni fa e sono su un Mac...
Su Mac vado nella cartella Applicazioni (in pratica i programmi installati) trovo Freepops, clic di destro sull'icona di FreePops, clic su "Mostra contenuto pacchetto" e nella nuova visualizzazione c'è la cartella "src". All'interno c'è una cartella lua e lì ci sono i vari file .lua. Rintracciare il file libero.lua e vedere la data. L'ultimo file libero.lua rilasciato è quello di ottobre 2013 ed è quello disponibile qui http://www.freepops.org/it/

Se il file libero.lua non è quello più recente, lo scarichi da http://www.freepops.org/it/ negli "Aggiornamenti per l'ultima versione (istruzioni)" basta fare clic su "libero" per scaricare il file [fai clic su (istruzioni) e leggi]. Scaricato il file sostituisci quello presente nella cartella lua (libero.lua) con quello scaricato.

Per configurare poi l'account libero su Thunderbird, leggi "Come scaricare la posta con FreePOPs?" nelle ThunderFAQ di cui ti ho messo il link nella citazione e leggi anche la mia configurazione sempre nella citazione.

È più semplice a farsi che a descrivere la procedura. Naturalmente se qualcuno che utilizza Windows e FreePops vuole intervenire per indirizzare @itamoc a una più corretta soluzione/installazione... ben venga. :wink:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35640
Re: libero IMAP
« Risposta #24 il: 12 Dicembre 2013 22:54:11 »
Aggiungo solo questo:
Citazione
Ecco invece le istruzioni per la versione con l'installer:
- Estrarre il contenuto del file compresso e cliccare sul file .exe.
- Seguire le istruzioni a video per completare la procedura di installazione.
- Prima di avviare il programma, andare in Start/Programmi/FreePOPs e, tenendo premuto il tasto Control, trasciniamo l'icona di FreePOPs nella cartella Start/Programmi/Esecuzione automatica.
In questo modo, il programma verrà eseguito automaticamente ad ogni avvio di Windows.

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: libero IMAP
« Risposta #25 il: 12 Dicembre 2013 23:31:38 »
Era possibile in un primo tempo l'inoltro ad una casella di Gmail e poi questa possibilità è venuta meno.
dopo i primi tentativi infruttuosi di far dialogare senza problemi Thunderbird e Libero IMAP, mi sono subito sbarazzato di quest'ultimo).
@Miki64 Grazie per la descrizione. Sono in tutto d'accordo con te.
A presto

Offline itamoc

  • Post: 8
Re: libero IMAP
« Risposta #26 il: 17 Dicembre 2013 12:03:49 »
niente da fare. comunque sia, facendo diversi tentativi, pur con casella libero con contratto antecedente 2012, non riesco a configurare la posta @libero con TB. ho provato attivando anche freepops ma nulla da fare. sinceramente non so cosa altro tentare se non cambiare account. oltre a gmail, volendo utilizzare un provider free ed affidabile e soprattutto che posso configurare in modalità IMAP con TB, quale mi consigliate ?

... se ci sono altre idee per "insistere" con @libero ....

grazie ancora per la pazienza.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35640
Re: libero IMAP
« Risposta #27 il: 18 Dicembre 2013 21:36:57 »
oltre a gmail, volendo utilizzare un provider free ed affidabile e soprattutto che posso configurare in modalità IMAP con TB, quale mi consigliate ?
Yahoo mail.

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: libero IMAP
« Risposta #28 il: 21 Dicembre 2013 00:45:39 »
oltre a gmail, volendo utilizzare un provider free ed affidabile e soprattutto che posso configurare in modalità IMAP con TB, quale mi consigliate ?
Yahoo mail.

Per la mia esperienza, Yahoo è una delle caselle più afflitte da spam tra quelle gratuite.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35640
Re: libero IMAP
« Risposta #29 il: 21 Dicembre 2013 04:44:17 »
Per mia esperienza, con Thunderbird non sono mai stato afflitto dallo spam di Yahoo.  :)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.