Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore  (Letto 7003 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #15 il: 09 Ottobre 2013 18:31:14 »
Allora, come potete vedere dallo screenshot, ho finalmente effettuato la prova.

Tutto ok, ha funzionato tutto, non so che cosa dirvi, mi spiace.

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #16 il: 09 Ottobre 2013 19:56:27 »
CVD.
Thunderbird non c'entra.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #17 il: 09 Ottobre 2013 20:34:17 »
Onestamente, Eroe, non ne sono sicuro al 100%.
Io l'ho inviata con un profilo ultra-zeppo di tutte queste estensioni, però non sono sicuro di avere completamente replicato la configurazione degli utenti (ad esempio, non avevo Vodafone).
Boh...   :?

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #18 il: 09 Ottobre 2013 23:29:56 »
Ii fatto è che il messaggio di inserimento nella blacklist io lo ricevo, non sempre, ma per alcune mail vere e proprie, non per le ricevute di ritorno. Se invece invio utilizzando con un altro smtp (da un altro indirizzo) il messaggio viene recapitato.

Offline stefe68

  • Post: 12
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #19 il: 11 Ottobre 2013 18:03:40 »
Allora, come potete vedere dallo screenshot, ho finalmente effettuato la prova.

Tutto ok, ha funzionato tutto, non so che cosa dirvi, mi spiace.

@miki64
Perdonami, dall'immagine non riesco a capire chi ha inviato le email a chi, e chi ha inviato la conferma di lettura a chi...  :oops:

Io non mi sento presuntuoso come Eroe da poter affermare che TB non c'entri, così come non mi sento di affermare che c'entri; di fatto il problema si continua a verificare solo su TB, e solo nell'invio delle ricevute. Al contrario, se io richiedo una conferma di lettura e questa mi viene inviata, la ricevo tranquillamente...

Vorrei approfittare della tua disponibilità e chiederti di aiutarmi a capire cosa sta succedendo, perché a casa su Linux sono imbranatissimo e non riesco a installare la versione 17 ESR per fare la prova che mi avevi chiesto. Qui in ufficio non mi azzardo a toccare nulla, ma siccome la situazione sta diventando fastidiosa, vorrei capire con chi prendermela ed eventualmente se devo far intervenire qualcuno per migrare verso altri software che non hanno questo problema.

Qualunque suggerimento è ben accetto, magari se possibile evitando le affermazioni dogmatiche con tanto di CVD...  :fischio:

Ciao e grazie!

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #20 il: 11 Ottobre 2013 18:29:01 »
Vi chiedo scusa per le mie affermazioni che mi rendo conto possono sembrare un po' saccenti.
Fate questa prova: cambiate il server smtp utilizzato dall'indirizzo che da il problema con un smtp di un account diverso (possibilmente Gmail) verificando che tale server smtp venga effettivamente utilizzato dalla casella email che da il problema: controllando cioè:
1) che compaia nelle impostazioni dell'account che da il problema come server smtp per quello specifico account;
2) che non sia scavalcato dal server smtp settato come predefinito nelle impostazioni del server smtp.
Con tale impostazione la ricevuta di ritorno verrà inviata da questo server smtp e sarà interessante vedere se in queste condizioni il problema si ripresenta.
« Ultima modifica: 12 Ottobre 2013 00:59:26 da Eroe »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #21 il: 11 Ottobre 2013 22:07:31 »
@miki64
Perdonami, dall'immagine non riesco a capire chi ha inviato le email a chi, e chi ha inviato la conferma di lettura a chi...  :oops:
Fidati, tra me e "Sandro" sono proseguiti i test, ma la ricevuta di ritorno non è mai sparita a nessuno di noi, sia che eravamo mittenti e sia che eravamo destinatari.

di fatto il problema si continua a verificare solo su TB, e solo nell'invio delle ricevute. Al contrario, se io richiedo una conferma di lettura e questa mi viene inviata, la ricevo tranquillamente...
Oh!
A questo punto però credo di non avere compreso bene il problema. Ho anche riletto quello che hai scritto in precedenza, ma comincio ad avere le idee più confuse anziché più chiare.
Ti dispiacerebbe farmi un esempio semplice di questo problema? Forse sto prendendo lucciole per lanterne...


a casa su Linux sono imbranatissimo e non riesco a installare la versione 17 ESR per fare la prova che mi avevi chiesto.
Segui prima il consiglio di Eroe, per favore.

Per te che a casa utilizzi Linux e probabilmente anche Thunderbird di sistema, poiché il topic http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43152.0 (no, è questo http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=44637.0 ) che avevo scritto è stato inavvertitamente cancellato, spero che troverai utile questo mio pdf:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=57360.0

Qualunque suggerimento è ben accetto, magari se possibile evitando le affermazioni dogmatiche con tanto di CVD...  :
Ti prego, evitiamo polemiche.
Eroe, appassionato di Thunderbird quanto me, sta cercando di aiutarti quanto me, ma è solo giunto ad una conclusione affrettata.  ;)

Ciao.
« Ultima modifica: 11 Ottobre 2013 22:11:15 da miki64 »

Offline stefe68

  • Post: 12
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #22 il: 14 Ottobre 2013 09:14:06 »
Oh!
A questo punto però credo di non avere compreso bene il problema. Ho anche riletto quello che hai scritto in precedenza, ma comincio ad avere le idee più confuse anziché più chiare.
Ti dispiacerebbe farmi un esempio semplice di questo problema? Forse sto prendendo lucciole per lanterne...
Scusa, certe volte non mi capisco da solo...  :oops:
Su tutti i pc dell'ufficio (e di casa) su cui è installato Thunderbird, è impossibile inviare conferme di lettura. Tutto il resto avviene normalmente: possiamo ricevere e inviare email, e possiamo ricevere conferme di lettura da terzi a cui è stata richiesta la conferma inviando noi le email. In sintesi, l'unica cosa che viene bloccata è l'invio delle nostre conferme di lettura richieste da terzi, con la comparsa del messaggio di errore riportato all'inizio del thead.
Esempio: io invio un'email e chiedo la conferma di lettura; mi arriva normalmente. Un cliente mi invia un'email e chiede la conferma di lettura; la invio ma non viene inviata e compare il messaggio di cui sopra.
Spero di essere stato più chiaro...  :oops:

Segui prima il consiglio di Eroe, per favore.
Ok, ho seguito proprio ora gli step indicati da Eroe e sembra funzionare tutto. Per ora ho proprio impostato l'SMTP di Gmail come predefinito così posso fare altre prove durante la giornata, ma per ora sembra che con l'SMTP Gmail posso inviare posta e conferme di lettura da qualsiasi account.
L'unica cosa strana è che qui in ufficio abbiamo Vodafone, a casa ho Alice e in entrambi i casi gli SMTP di quei provider bloccano nello stesso modo le conferme di lettura...

Ti prego, evitiamo polemiche.
Eroe, appassionato di Thunderbird quanto me, sta cercando di aiutarti quanto me, ma è solo giunto ad una conclusione affrettata.  ;)
Chiedo scusa ad entrambi, non volevo essere polemico ma ripeto, a casa ho Alice e il problema si verifica ugualmente, non mi sento di attribuire ogni responsabilità a Vodafone... forse non ero stato chiaro io dall'inizio e ho reagito esageratamente. Di nuovo scusa a te e a Eroe.
Ciao, e grazie ancora.

Offline Eroe

  • Post: 461
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #23 il: 14 Ottobre 2013 09:48:22 »
Bene :-) Sono contento che abbiamo compreso la causa e il problema sia risolto con l'utilizzo dell'smtp di Gmail.
Se intendi continuare ad utilizzare il server smtp di Gmail è possibile che si verifichi però un inconveniente. Gli standard di sicurezza dell'smtp Gmail impongono infatti che, in assenza di impostazioni speciali alle quali accenno di seguito, tutta la posta inviata con tale smtp risulti inviata dall'indirizzo di posta legato all'autenticazione dell'smtp di Gmail.
Per far si che la posta risulti inviata dai rispettivi indirizzi di partenza, dalle impostazioni raggiungibili dalla webmail di Gmail, devi far riconoscere gli indirizzi di posta che intendi utilizzare. C'è l'opzione apposita.
Vedi se ti conviene o se trovi un altro server smtp che non dia il problema di Alice e Vodafone.
Ciao
« Ultima modifica: 14 Ottobre 2013 09:53:13 da Eroe »

Offline stefe68

  • Post: 12
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #24 il: 14 Ottobre 2013 10:58:43 »
Bene :-) Sono contento che abbiamo compreso la causa e il problema sia risolto con l'utilizzo dell'smtp di Gmail.
Grazie Eroe per l'aiuto ma... beh, io ancora non ci ho ancora capito niente... fino a 15 giorni fa era tutto a posto poi... BUM! Riproverò a chiamare Vodafone...

Se intendi continuare ad utilizzare il server smtp di Gmail è possibile che si verifichi però un inconveniente. Gli standard di sicurezza dell'smtp Gmail impongono infatti che, in assenza di impostazioni speciali alle quali accenno di seguito, tutta la posta inviata con tale smtp risulti inviata dall'indirizzo di posta legato all'autenticazione dell'smtp di Gmail.
Per far si che la posta risulti inviata dai rispettivi indirizzi di partenza, dalle impostazioni raggiungibili dalla webmail di Gmail, devi far riconoscere gli indirizzi di posta che intendi utilizzare. C'è l'opzione apposita.
Vedi se ti conviene o se trovi un altro server smtp che non dia il problema di Alice e Vodafone.
Posso provare a casa, qui in ufficio no, non posso prendere io queste decisioni e poi rischio di fare casini... non posso correre rischi... se il problema non si risolve in qualche altro modo saremo costretti a chiamare un tecnico e a passare a Live Mail, cosa che speravo di evitare perché ormai con TB mi ci trovavo benissimo, per questo mi sono intrufolato qui...
Ma grazie lo stesso per tutto!

Ciao!

Offline Peppino

  • Post: 1132
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #25 il: 14 Ottobre 2013 11:33:08 »
stefe68, nei primo post scrivevi che hai sentito sia Vofadone per la parte linea ADSL che il vostro provider dove avete le caselle di posta.
Una domanda: ma il vostro provider non ha un suo SMTP con autenticazione ? 

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #26 il: 14 Ottobre 2013 22:05:34 »
@stefe68:
data l'ora (e la giornata intensa tra lavoro stressante e impegni famigliari non da meno) sono abbastanza "cotto", ma qui mi pare di leggere qualcosa di utile su Vodafone e ricevute di ritorno...

Grazie della spiegazione del problema, in effetti lo ho compreso BENE soltanto adesso.   ;)

Offline stefe68

  • Post: 12
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #27 il: 15 Ottobre 2013 11:44:42 »
@Peppino
In effetti in ufficio abbiamo Vodafone per l'ADSL e la telefonia, ma il dominio e le caselle di posta sono gestite da un'altro fornitore. Ora non so se abbia un SMTP con autenticazione, nelle sue guide per la configurazione della posta fa riferimento solo al POP o IMAP indicando di inserire l'SMTP del provider ADSL... senza contare che se anche lo avesse e poi va in conflitto con la rete Vodafone nessuno qui è in grado di occuparsene, non abbiamo tecnici interni per configurare decine di pc e fare le prove...
Considera che il problema non è strettamente legato a Vodafone, anche con Alice stessa cosa...
Io poi non decido nulla qui, ho solo provato a vedere se si poteva risolvere in modo semplice perché TB l'avevo suggerito io ai tempi di Outlook Express, ma credo che faranno venire un tecnico per migrare ad un altro software e avere la certezza che questi casini non si verifichino più senza smuovere mezzo mondo... Che peccato però...

@Miki64
Grazie Miki, l'avevo letto quel thread ma resta il problema che nessuno qui in ufficio è autorizzato e tantomeno in grado di fare una cosa del genere... Fatico a capire il senso di tutto questo, ci dovrebbe essere uno standard...

Grazie infinite a tutti per il supporto, ma io purtroppo mi devo arrendere...

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36198
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #28 il: 15 Ottobre 2013 13:18:43 »
Ti capisco se è per causa di forza maggiore.
Sono però curioso di sapere come andrà a finire quando un domani troveranno un intoppo con un altro programma di posta elettronica...  :?

Offline Peppino

  • Post: 1132
Re: Ricevuta di ritorno che non parte e comparsa di stringhe di errore
« Risposta #29 il: 15 Ottobre 2013 13:40:54 »
@stefe68 capisco il tuo disappunto. Ti posso solo dire che solitamente quando l'SMTP è di competenza di chi ti fornisce il dominio di posta e prevede l'autenticazione, se impostato correttamente, funziona con qualsiasi linea ADSL proprio perchè non viene verificata la linea ma l'autenticazione al server SMTP.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.