Oh!
A questo punto però credo di non avere compreso bene il problema. Ho anche riletto quello che hai scritto in precedenza, ma comincio ad avere le idee più confuse anziché più chiare.
Ti dispiacerebbe farmi un esempio semplice di questo problema? Forse sto prendendo lucciole per lanterne...
Scusa, certe volte non mi capisco da solo...

Su tutti i pc dell'ufficio (e di casa) su cui è installato Thunderbird, è impossibile inviare conferme di lettura. Tutto il resto avviene normalmente: possiamo ricevere e inviare email, e possiamo ricevere conferme di lettura da terzi a cui è stata richiesta la conferma inviando noi le email. In sintesi, l'unica cosa che viene bloccata è l'invio delle nostre conferme di lettura richieste da terzi, con la comparsa del messaggio di errore riportato all'inizio del thead.
Esempio: io invio un'email e chiedo la conferma di lettura; mi arriva normalmente. Un cliente mi invia un'email e chiede la conferma di lettura; la invio ma non viene inviata e compare il messaggio di cui sopra.
Spero di essere stato più chiaro...

Segui prima il consiglio di Eroe, per favore.
Ok, ho seguito proprio ora gli step indicati da Eroe e sembra funzionare tutto. Per ora ho proprio impostato l'SMTP di Gmail come predefinito così posso fare altre prove durante la giornata, ma per ora sembra che con l'SMTP Gmail posso inviare posta e conferme di lettura da qualsiasi account.
L'unica cosa strana è che qui in ufficio abbiamo Vodafone, a casa ho Alice e in entrambi i casi gli SMTP di quei provider bloccano nello stesso modo le conferme di lettura...
Ti prego, evitiamo polemiche.
Eroe, appassionato di Thunderbird quanto me, sta cercando di aiutarti quanto me, ma è solo giunto ad una conclusione affrettata. 
Chiedo scusa ad entrambi, non volevo essere polemico ma ripeto, a casa ho Alice e il problema si verifica ugualmente, non mi sento di attribuire ogni responsabilità a Vodafone... forse non ero stato chiaro io dall'inizio e ho reagito esageratamente. Di nuovo scusa a te e a Eroe.
Ciao, e grazie ancora.