Il pulsante già segnala il tempo rimanente al termine e l'eventuale presenza di download completati (quando è verde) senza la necessità di click o di aprire nulla. Quindi è evidente che aprire il pannello (o la finestra) ti stia fornendo qualche informazione aggiuntiva sullo stato che ti manca. Vorrei capire quale tipo di informazione visiva ti manca. Che alternativa ad un'intera finestra potrebbe soddisfare le tue necessità?
Il tempo rimanente "globale" secondo me non è una misura molto significativa: l'informazione visiva che interessa è di solito quella relativa ai singoli file in download.
La finestra (oltre ad essere perfettamente
identificabile) ha anche il vantaggio di essere
ridimensionabile e
spostabile secondo le esigenze del momento.
Temo che altre soluzioni (tipo "riquadri" o "barre laterali") potrebbero invece essere un po'
invasive.
Ritieni che un indicatore di velocità globale possa sostituire quello su ogni singolo download, o è veramente utile monitorare ogni elemento separatamente?
Il team UX ritiene che la necessità di monitorare la velocità di download sia un compito dedicato ad utenti avanzati, che potrebbero trovare migliore supporto in veri download manager (o DownThemAll), hai mai provato DownThemAll? Se si, quali parti di esso pensi che potrebbero essere utili non solo ad utenti tecnicamente preparati?
Secondo me, un indicatore di velocità globale sarebbe solo una "curiosità"… di nessuna importanza pratica.
Se si scaricano più file simultaneamente, l'indicazione della velocità file per file è importantissima: permette di intervenire "attivamente" sul download (ad esempio cambiando server per i file "lenti" oppure mettendo in pausa i file meno importanti per avvantaggiare i file "urgenti" in caso di banda complessiva scarsa ecc. ecc.).
Conosco DownThemAll (che apprezzo molto e che uso spesso).
Penso che sia molto utile per l'uso "avanzato"… ma che per l'uso "normale" il gestore di download "integrato" (quello di FF 19
) sia più che sufficiente.
Unico elemento critico del gestore integrato è la forte "dipendenza" dalla lunghezza della cronologia di download: se i download memorizzati (cioè terminati e lasciati in lista) sono molti (molte centinaia) la finestra tende a diventare "instabile".
Qualcosa di simile accade però anche a DownThemAll.