In un mondo ideale sono d'accordo con quanto dici, difatti ho premesso:
@flod [e @jooliaan], hai ragione.
Il resto deriva da osservazioni della realtà.
Non c'è dialogo fra chi decide e gli utenti.
Far sentire la propria voce in un bug è uno dei pochi modi per far sentire che esistono anche gli utenti, un "giusto!" scritto in bug è certamente proprio professionale. Ma cos'altro può fare un povero utente, anche per dire un semplice "non mi piace"? Deve prima conseguire una laurea in informatica, un'altra in inglese specialistico e magari pure in giurisprudenza? Dopo leggo, "poche lamentele", e certo se non te le scrive Einstein non valgono.
Ti faccio un brutto esempio.
E' stata tolta la possibilità di non avere visualizzata la barra delle schede quando è aperta una sola scheda (da Firefox 23). Cosa che per molti utenti è utilissima. E' stato aperto un bug. Immediatamente chiuso, senza dialogo. Nessun modo per far passare la voce di chi non era d'accordo. Allora un utente ha aperto una discussione offrendo 50€ a chi gli scriveva una estensione per risolvere il problema. Estensione scritta, 50€ pagati. Discussione chiusa immediatamente, neanche ho fatto in tempo a scrivergli grazie.
Solo a me sembra che c'è qualcosa che non va?
Si è tornati alla messa in latino?
That's necessary! = Poco professionale, inutile e da evitare.
Ma anche.
That's necessary! = Ehi lassù, ci siamo anche noi!