Scusate se intervengo solo ora e spero di non essere troppo "divagativo" (nel qual caso mi scuso fin d'ora).
Quelli che non gradiscono il nuovo download manager, quanti bug con richieste di migliorie hanno già compilato?
Io, sinceramente, non ne ho ancora visto uno, il che è preoccupante, poichè segnala scarsa voglia di partecipazione da parte della comunità. Spero non sia diventato più semplice tornare indietro, piuttosto che provare le novità e migliorarle insieme.
Se è necessario che il vecchio DM sia rimosso completamente perchè la gente inizi a collaborare a migliorare il nuovo, state certi che avverrà a breve.
I rimedi estremi secondo me probabilmente non risolvono neanche i problemi estremi ... e ci aggiungo che solo una cosa è senza rimedio, la dipartita, per tutto il resto c'è la possibilità di fare qualcosa
Anche perché se la gente non ha il tempo e le risorse (non strettamente economiche) per collaborare, la gente passa altrove, cioé un rimedio estremo ne provoca un altro che molto probabilmente non è quello desiderat, secondo me.
E non mi riferisco solo al download manager.
Per informazione, controlliamo giornalmente i bug compilati sul pannello dei download e il feedback su input.mozilla.org
La mancanza di risorse è un altro discorso.
Capisco che le risorse possano essere limitate e le cose da fare tante.
Capisco anche che chi lavora in questi campi sia afflitto dal Bug "Priorità di vita vissuta personale e lavorativa che sia".
Ma...
Ho aperto un bug per mettere una favicon generica decente invece di quello sgorbio e giace ignorato (per correggerlo mi basta cambiare una immagine, ci riesco io che non capisco di programmazione).
Non ho mai detto che ogni suggerimento viene implementato, ma non compilare il bug non migliora la situazione.
...anche gli utenti spesso "Priorità di vita vissuta personale e lavorativa che sia" con l'aggiunta che spesso l'utenza non è consapevole e responsabile nell'approccio alla tecnologia.
Il che non giustifica ma aiuta a capire, per quanto chi lavora su un programma mettendoci l'anima sicuramente gradirebbe dei riscontri propositivi da parte dell'utenza, non fosse altro che per ricevere un aiuto e dei segnali.
Come già detto da parte mia <<lamentarsi, punto, "accapo" e lettera maiuscola, STOP>> serve a poco.
Se qualcosa non è Google Chrome assimilabile viene cestinata senza aprirla.
Mi permetto di avere i miei dubbi su questa affermazione. Se fosse vera si farebbe prima a seguire Opera e fare un clone di Chromium, fare altrimenti sarebbe una follia ed un grande spreco di risorse.
Non confondiamo la ricerca del minimalismo (che tutti i maggiori OS e software stanno cavalcando al momento) con l'inseguimento ad uno dei primi software che (a ragione o torto) l'ha abbracciata.
Sulla richiesta di non confondere le cose sono d'accordo, un po' meno sulle due cose separate e prese singolarmente.
Con tutto il dovuto rispetto, cordiali saluti, Deckard.