Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...  (Letto 9513 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline olia

  • Post: 19
buongiorno  tutti!
sono costretta a sostituire il mio PC con un altro e di conseguenza trasferire anche la posta.
E qui inizia problema. Ho salvato la cartella Profiles  su una pennetta, ho eliminato (dal PC di destinazione) la cartella Profiles e ho incollato la cartella Profiles che avevo salvato sulla pennetta.
Pensavo di avere risolto! Invece no- Quando sono andata ad aprire TB m'è apparsa questa finestra: "thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...".
Il file  parent.lock' non c'è, e in Gestione attività non si vede nessun processo relativo a TB. Quindi non ho risolto niente e devo (sottolineato!) trasferirmi sull'altro PC quanto prima.
SO seven - TB versione 7.0.1
Per favore, mi dareste una mano...? Grazie

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #1 il: 01 Novembre 2011 18:25:35 »
Esattamente dove hai incollato la cartella profiles?
Hai verificato i permessi della cartella?

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #2 il: 01 Novembre 2011 18:52:48 »
Ovviamente il nuovo Thunderbird non riesce a riconoscerti i profili, visto che la cartella Profiles è quella vecchia.
In pratica, il nuovo file profiles.ini sta puntando verso profili inesistenti (dato che non hai trasferito quello del vecchio pc).

Se nella cartella Profiles hai un solo profilo, a questo punto la soluzione più semplice è modificare manualmente il file profiles.ini secondo questo schema:
Codice: [Seleziona]
[General]
StartWithLastProfile=1

[Profile0]
Name=default
IsRelative=1
Path=Profiles/gf3fg7jd.default
Default=1

Al posto di gf3fg7jd.default nel tuo caso devi inserire il nome della cartella del tuo profilo (che puoi ricavare dalla tua cartella Profiles).



P.S.
Il problema deriva dal fatto che la cartella Profiles non è il profilo, bensì contiene i vari profili!!
« Ultima modifica: 02 Novembre 2011 09:57:30 da Megabyte »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #3 il: 02 Novembre 2011 07:40:33 »
@Megabyte: mi sa tanto che uno di questi giorni dovremo creare un'apposita FAQ per questo problema, il Forum inizia ad esser troppo pieno di queste richieste...  :roll:
Tu hai già inserito due post dettagliati (questo qui sopra e l'altro in un altro topic), quindi direi che chi ben comincia è a metà dell'opera....  :fischio:

Offline olia

  • Post: 19
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #4 il: 03 Novembre 2011 16:08:38 »
Esattamente dove hai incollato la cartella profiles?

Hai verificato i permessi della cartella?
Non capisco. Non ho limiti perchè il PC lo uso solo io.
Grazie

In C/, nella cartella Thunderbird

Non capisco. Non ho limiti perchè il PC lo uso solo io.
Grazie
« Ultima modifica: 14 Novembre 2011 09:33:47 da Sokak »

Offline olia

  • Post: 19
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #5 il: 03 Novembre 2011 16:15:39 »
Ovviamente il nuovo Thunderbird non riesce a riconoscerti i profili, visto che la cartella Profiles è quella vecchia.
In pratica, il nuovo file profiles.ini sta puntando verso profili inesistenti (dato che non hai trasferito quello del vecchio pc).

Se nella cartella Profiles hai un solo profilo, a questo punto la soluzione più semplice è modificare manualmente il file profiles.ini secondo questo schema:
Codice: [Seleziona]
[General]
StartWithLastProfile=1

[Profile0]
Name=default
IsRelative=1
Path=Profiles/gf3fg7jd.default
Default=1

Al posto di gf3fg7jd.default nel tuo caso devi inserire il nome della cartella del tuo profilo (che puoi ricavare dalla tua cartella Profiles).



P.S.
Il problema deriva dal fatto che la cartella Profiles non è il profilo, bensì contiene i vari profili!!

Ti ringrazio davvero tanto per il tempo che mi hai dedicato ma certamente a causa della mia incompetenza... non ho capito niente! :-(
Mi sa che devo chiamare qualcuno più esperto a sistemare la cosa se non voglio combinare guai.
Ciao!
« Ultima modifica: 03 Novembre 2011 18:03:29 da miki64 »

Offline olia

  • Post: 19
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #6 il: 03 Novembre 2011 16:17:55 »
@Megabyte: mi sa tanto che uno di questi giorni dovremo creare un'apposita FAQ per questo problema, il Forum inizia ad esser troppo pieno di queste richieste...  :roll:
Tu hai già inserito due post dettagliati (questo qui sopra e l'altro in un altro topic), quindi direi che chi ben comincia è a metà dell'opera....  :fischio:


Un altro post? No, perchè avrei dovuto mandarne due?
« Ultima modifica: 03 Novembre 2011 18:03:52 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36278
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #7 il: 03 Novembre 2011 18:06:21 »
No, olia, non mi riferivo a te per la questione dei due messaggi, ma al doppio post che ha scritto Megabyte.

Per imparare a quotare (ti ho corretto io i due post precedenti), per cortesia leggi questo, grazie.

Offline olia

  • Post: 19
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #8 il: 14 Novembre 2011 09:06:07 »
No, olia, non mi riferivo a te per la questione dei due messaggi, ma al doppio post che ha scritto Megabyte.

Per imparare a quotare (ti ho corretto io i due post precedenti), per cortesia leggi questo, grazie.
Ti leggo solo adesso. Ho letto le regole del 'quotare' e farò di tutto per applicarle in un prossimo post :).
Grazie e scusa ancora
« Ultima modifica: 14 Novembre 2011 09:17:51 da Sokak »

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #9 il: 14 Novembre 2011 09:20:23 »
Ci siamo quasi :)

Un quote, incomincia con il tag quote, e con il tag quote finisce. Nel post precedente tu hai scritto così:

Codice: [Seleziona]
[quote author=miki64 link=topic=52695.msg344773#msg344773 date=1320339981]
No, olia, non mi riferivo a te per la questione dei due messaggi, ma al doppio post che ha scritto Megabyte.

Per imparare a quotare (ti ho corretto io i due post precedenti), per cortesia leggi [url=http://peugeotscooters.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=406] questo[/url], grazie.
Ti leggo solo adesso. Ho letto le regole del 'quotare' e farò di tutto per applicarle in un prossimo post :).
Grazie e scusa ancora

Vedi dov'é l'inghippo? :) Avevi scordato, o hai rimosso il tag quote di chiusura, perciò il tuo testo è stato incorniciato con quello di miki. Ecco come ho corretto io:

Codice: [Seleziona]
[quote author=miki64 link=topic=52695.msg344773#msg344773 date=1320339981]
No, olia, non mi riferivo a te per la questione dei due messaggi, ma al doppio post che ha scritto Megabyte.

Per imparare a quotare (ti ho corretto io i due post precedenti), per cortesia leggi [url=http://peugeotscooters.it/forum/viewtopic.php?f=36&t=406] questo[/url], grazie.[/quote]
Ti leggo solo adesso. Ho letto le regole del 'quotare' e farò di tutto per applicarle in un prossimo post :).
Grazie e scusa ancora

Vedi quel /quote tra parentesi quadre al fondo? ;)

Offline fontelunga

  • Post: 5
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #10 il: 14 Novembre 2011 09:47:09 »
io faccio le migrazioni da un pc utilizzando mozbackup, è un programmino grauutio che trovi facilmente on line, ti crea un file in cui salvi account e messaggi
lo reinstalli sul nuovo pc e fai il ripristino.
l'ultima volta che lho usato mi si è creato un problemino con le cartelle globali... pero probabilmente è stato colpa di un qualche aggiornamento
questo è il link per il downoad:
http://sourceforge.net/projects/mozbackup/files/MozBackup/1.5.1/MozBackup-1.5.1-EN.exe/download?use_mirror=heanet



buongiorno  tutti!
sono costretta a sostituire il mio PC con un altro e di conseguenza trasferire anche la posta.
E qui inizia problema. Ho salvato la cartella Profiles  su una pennetta, ho eliminato (dal PC di destinazione) la cartella Profiles e ho incollato la cartella Profiles che avevo salvato sulla pennetta.
Pensavo di avere risolto! Invece no- Quando sono andata ad aprire TB m'è apparsa questa finestra: "thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...".
Il file  parent.lock' non c'è, e in Gestione attività non si vede nessun processo relativo a TB. Quindi non ho risolto niente e devo (sottolineato!) trasferirmi sull'altro PC quanto prima.
SO seven - TB versione 7.0.1
Per favore, mi dareste una mano...? Grazie

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #11 il: 14 Novembre 2011 09:51:06 »
@fontelunga Se tu avessi dato un occhiata a innumerevoli discussioni.
avresti visto che lo Staff di MozillaItalia SCONSIGLIA l'utilizzo di Mozbackup in quando
causa di innumerevoli e svariate problematiche.

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #12 il: 14 Novembre 2011 09:51:59 »
fontelunga, di solito sconsigliamo mozbackup appunto per i casini che fa ;)

Il backup non è niente di trascendentale, se fatto a mano: solo che sono su linux, mi sto reinstallando xp per fare un paio di screenshots :fischio:

EDIT

Ecco il tuo errore olia:

Citazione da: olia
In C/, nella cartella Thunderbird



Thunderbird è diviso in due parti. Una cartella che contiene il programma in se e per se, e la cartella del profilo che contiene tutti i tuoi dati.

Il tuo errore è stato riportare i profili, nella cartella del programma.

Vediamo come procedere correttamente.

Innanzitutto apriamo la cartella giusta. Bisogna dare il comando "Esegui..." dal menù Start di windows.



Per i windows più moderni di Xp non ricordo esattamente come fare, ma dovrebbe bastare una pressione del tasto windows sulla tastiera, assieme alla R (qualcuno mi corregga se sbaglio)



Nella finestrella che si apre, bisogna digitare %appdata% (è una scorciatoia di Windows che sta ad indicare "la cartella dove i programmi salvano i loro dati")

La cartella che si aprirà non sarà la cartella dei programmi, ma potrai notare al suo interno la presenza della cartella Thunderbird.



Aprila. Ti accorgerai che è la cartella che cerchiamo, perché contiene, tra le varie cose, sia un file chiamato profiles.ini, che una cartella Profiles.

Apri con il blocco note il file profiles.ini, e apri la cartella profiles sulla tua pennetta:



Devi controllare la linea PATH del file profiles.ini, e cambiare il nome della cartella presente, con quello della cartella sulla tua pennetta (mi raccomando, occhio a copiare esattamente):



Fatto ciò, salva profiles.ini, e chiudi il blocco note.

A questo punto, trascina la cartella all'interno della cartella Profiles sulla tua pennetta, all'interno della cartella Profiles sull'hard disk:



e il lavoro dovrebbe essere bello e che fatto.



Avvia Thunderbird, e vedi se si ripresenta l'errore. Se si ripresenta, ci dev'essere per forza un file parent.lock all'interno della cartella del profilo (e questo vuol semplicemente dire che, quando hai fatto il primo backup, non avevi chiuso Thunderbird prima di salvare il profilo su pennetta)

Un consiglio: la prossima volta, copia tutta la cartella Thunderbird presente in %appdata%.

In questo modo copierai tutti i profili, con la configurazione all'interno di profiles.ini già bella e pronta.

Al momento del ripristino, semplicemente, andrai a spostare/cancellare se presente la cartella Thunderbird in %appdata%, per sostituirla con quella salvata su pennetta.

Mi raccomando ancora e ancora: tutte le operazioni di copia e spostamento delle cartelle dei profili vanno eseguite tassativamente a Thunderbird chiuso.




« Ultima modifica: 14 Novembre 2011 10:46:59 da Sokak »

Offline fontelunga

  • Post: 5
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #13 il: 14 Novembre 2011 16:07:38 »
@fontelunga Se tu avessi dato un occhiata a innumerevoli discussioni.
avresti visto che lo Staff di MozillaItalia SCONSIGLIA l'utilizzo di Mozbackup in quando
causa di innumerevoli e svariate problematiche.


Mea culpa, mi scuso per la mia disattenzione..... dora in poi prima di aprire bocca ci pensero 10 volte

Offline olia

  • Post: 19
Re: thunderbird è già avviato ma non risponde. Per aprire...
« Risposta #14 il: 14 Novembre 2011 22:47:50 »
Ho risolto (evviva!! :-)  ) con il tuo ultimo consiglio, ho cioè copiato e messo su chiavetta tutta la cartella che era in %appdata% , ho cancellato il contenuto della cartella Thunderbird che era sull'altro PC e ho poi incollato il contenuto della cartella messa su chiavetta.
Sei stato molto chiaro nelle spiegazioni e ti ringrazio davvero tanto. Buona serata!
« Ultima modifica: 15 Novembre 2011 10:32:46 da Sokak »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.