fontelunga, di solito sconsigliamo mozbackup appunto per i casini che fa

Il backup non è niente di trascendentale, se fatto a mano: solo che sono su linux, mi sto reinstallando xp per fare un paio di screenshots

EDIT
Ecco il tuo errore olia:
In C/, nella cartella Thunderbird

Thunderbird è diviso in due parti. Una cartella che contiene il programma in se e per se, e la cartella del profilo che contiene tutti i tuoi dati.
Il tuo errore è stato riportare i profili, nella cartella del programma.
Vediamo come procedere correttamente.
Innanzitutto apriamo la cartella giusta. Bisogna dare il comando "Esegui..." dal menù Start di windows.

Per i windows più moderni di Xp non ricordo esattamente come fare, ma dovrebbe bastare una pressione del tasto windows sulla tastiera, assieme alla R (qualcuno mi corregga se sbaglio)

Nella finestrella che si apre, bisogna digitare
%appdata% (è una scorciatoia di Windows che sta ad indicare "la cartella dove i programmi salvano i loro dati")
La cartella che si aprirà non sarà la cartella dei programmi, ma potrai notare al suo interno la presenza della cartella Thunderbird.

Aprila. Ti accorgerai che è la cartella che cerchiamo, perché contiene, tra le varie cose, sia un file chiamato profiles.ini, che una cartella Profiles.
Apri con il blocco note il file profiles.ini, e apri la cartella profiles sulla tua pennetta:

Devi controllare la linea PATH del file profiles.ini, e cambiare il nome della cartella presente, con quello della cartella sulla tua pennetta (mi raccomando, occhio a copiare esattamente):

Fatto ciò, salva profiles.ini, e chiudi il blocco note.
A questo punto, trascina la cartella all'interno della cartella Profiles sulla tua pennetta, all'interno della cartella Profiles sull'hard disk:

e il lavoro dovrebbe essere bello e che fatto.

Avvia Thunderbird, e vedi se si ripresenta l'errore. Se si ripresenta, ci dev'essere per forza un file parent.lock all'interno della cartella del profilo (e questo vuol semplicemente dire che, quando hai fatto il primo backup, non avevi chiuso Thunderbird prima di salvare il profilo su pennetta)
Un consiglio: la prossima volta, copia tutta la cartella Thunderbird presente in %appdata%.
In questo modo copierai tutti i profili, con la configurazione all'interno di profiles.ini già bella e pronta.
Al momento del ripristino, semplicemente, andrai a spostare/cancellare se presente la cartella Thunderbird in %appdata%, per sostituirla con quella salvata su pennetta.
Mi raccomando ancora e ancora:
tutte le operazioni di copia e spostamento delle cartelle dei profili vanno eseguite tassativamente a Thunderbird chiuso.