Sì, il rischio è quello.
Però non credo, visto che se Microsoft taglia fuori l'universo-Apple (che purtroppo ha un peso diverso dall'universo-Linux) allora si taglia fuori da una fetta importante del mercato.
Diciamo che funzionerà bene su MS Windows e i s.o. Apple, sui browser che invece girano su Linux è un grosso punto interrogativo.
Google è invece stata sempre più lungimirante di Microsoft: prima ha reso disponibile i suoi servizi (ricerca, Maps, traduttore, eccetera) per tutti, poi li ha fatti diventare talmente utilizzati ed indispensabili che quando ha posto delle condizioni diverse (ricerche con traduzioni solo per Chrome, mappe con pubblicità a pagamento, eccetera) gli utenti non ne hanno più potuto fare a meno, con le solite eccezioni.
E' lo stesso discorso di AdBlock Plus, diciamocelo chiaro: chi di noi non pagherebbe un minimo richiesto se l'estensione dovesse diventare a pagamento?
(Beh, tranne michro, ovviamente...
)