Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac  (Letto 1680 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ingrid

  • Post: 3
Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« il: 08 Dicembre 2019 15:31:12 »
Buongiorno a tutti.
Io uso MacOs 10.15 con Catalina.
Qualche giorno fa ho contattato l'assistenza apple perché, nonostante il pc sia praticamente nuovo, la memoria è già molto piena. Il peso maggiore è dato dalla presenza delle mail di thunderbird nella libreria del mac.
Io uso la posta per lavoro per cui rischio di avere a breve un pc inutilizzabile.
Posso togliere le cartelle dalla libreria senza perdere le mail in Thunderbird?
Se sì come?
In alternativa che soluzioni ho?

Mi scuso nel caso in cui la domanda sia già stata posta, ma dalla mia ricerca non ho letto la soluzione.
Grazie

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35614
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #1 il: 08 Dicembre 2019 15:57:10 »
In attesa della risposta di un utente Mac, ti chiedo cortesemente di darci più informazioni possibili: https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=42451.0
In particolare non comprendo che cosa intendi per "memoria piena" (RAM o disco fisso?) e se i messaggi (è un account POP o IMAP?) sono in una quantità e in una dimensione rilevante e sono tutti indispensabili tanto da non poter essere spostati altrove.
Grazie.

Offline Ingrid

  • Post: 3
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #2 il: 08 Dicembre 2019 18:25:52 »
Certamente.
Si tratta proprio dello spazio di archiviazione del Mac, per cui il disco fisso.
Sono messaggi IMAP
Ho fatto una prova con una cartella che potevo permettermi di perdere ed effettivamente se la elimino dalla libreria sparisce anche da thunderbird. Non posso perdere le mail di lavoro, dovrei fare in modo che, se si devono archiviare, vadano in un cloud ma non so come fare. 

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35614
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #3 il: 09 Dicembre 2019 10:29:22 »
Allora, la prova che hai fatto mi suggerisce che non conosci bene il protocollo IMAP: se cancelli una mail da Thunderbird è ovvio che la stessa cosa accade in webmail (cioè nello spazio a tua disposizione presso chi ti fornisce il servizio di posta elettronica). La stessa cosa accadrebbe se dalla webmail (tramite browser) cancelli un messaggio: all'apertura di Thunderbird non lo ritroveresti comunque (se non nel Cestino, se non lo hai già svuotato dalla webmail). 
Non so però che cosa intendi per Libreria perché non ho il Mac e quindi non capisco dove siano posizionati nella tua Libreria gli archivi della posta.

Per me hai varie soluzioni.
Premessa: assolutamente effettuare un backup di tutta la cartella del profilo su un'unità esterna, visto che non hai più spazio nel disco fisso.

Soluzione 1.
Utilizzare temporaneamente l'estensione ImportExport Tool (fai clic sulla mia firma per maggiori informazioni).
Tramite questa favolosa estensione, potrai archiviare in diversi formati tutta la posta da te scelta nella suddetta unità esterna, al termine potrai cancellare i messaggi (e le cartelle) meno utilizzati dal tuo Thunderbird (ma occhio che così li cancellerai pure dalla webmail) e poi eseguire daccapo l'aggiornamento di Thunderbird alla tua versione attuale.

Soluzione 2.
Se non c'è un motivo ben preciso per utilizzare il protocollo IMAP (esempio: condivisione della posta con altre postazioni e altri operatori) puoi passare al protocollo POP3.
Non utilizzerai più, però, il comodo aggiornamento in tempo reale tra la webmail e il tuo Mac.
Potrai scaricare daccapo tutta la posta, eliminare quella che non ti serve dopo l'ovvio preventivo backup, aggiornare daccapo la versione e proseguire sempre così: la posta eliminata sul tuo Thunderbird (quindi sul tuo disco fisso) non lo sarà invece sulla tua webmail con protocollo IMAP, che conserverà sempre tutto quello che hai scaricato.
Al termine di queste manovre, potrai cancellare l'account IMAP.

Soluzione 3.
La soluzione che personalmente preferisco.
Puoi mantenere il protocollo IMAP o passare a quello POP3, però devi spostare il profilo su un'unità esterna, lì non avrai problemi di spazio e addirittura potrai utilizzarlo su altri computer senza avere assolutamente problemi (ovviamente se è un PC aziendale consiglio un'unità da 2,5 pollici poiché è alimentato dalla porta USB del tuo Mac e quindi in caso di black-out non rischi di rovinare nulla perché è consuetudine utilizzare in azienda dei gruppi di continuità).
Non lesinare ovviamente sulla qualità e sulle dimensioni dell'unità esterna, è un risparmio stupido quello di puntare sul prezzo più basso in assoluto (e comunque i backup sono sempre obbligatori in un'azienda, quindi mi meraviglio che tu non ci abbia detto nulla del metodo di backup utilizzato nella tua ditta).
Questa soluzione ti permette di non cancellare nulla dal tuo profilo, visto che verrà direttamente spostato.
Ovviamente è anche molto funzionale la soluzione di aggiungere un disco fisso supplementare al tuo computer, ma non so se la configurazione del tuo Mac te lo permette (se sì, io l'aggiunta la farei e comunque un 'unità esterna di backup la terrei comunque in considerazione).

Soluzione 4.
Ci sono altre soluzioni, però mi sono fermato qui per capire quale delle tre prospettate in precedenza si adattano alle tue esigenze.

Facci sapere, ciao.

--





Offline Ingrid

  • Post: 3
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #4 il: 10 Dicembre 2019 15:07:16 »
Grazie Miki 64,
non è un computer aziendale, io sono una libera professionista e si tratta di un mac portatile.
Sono spesso in giro per lavoro per cui l'idea di avere una memoria esterna continuamente attaccata non mi alletta (Sono una giornalista a volte scrivo letteralmente per strada).
Posso eventualmente spostare tutto thunderbird su un cloud?
Se lo faccio le mail spariscono dalla libreria del mac? Perché io non ho mai dato il comando a thunderbird di salvare sul mac, lo ha fatto in automatico e non so come si tolga questa opzione, per cui temo che anche se sposto il profilo su cloud per il solo fatto di avere l'app di thunderbird su mac tornerà in automatico a salvarmi le mail e le cartelle di posta anche sulla libreria.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35614
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #5 il: 11 Dicembre 2019 15:44:45 »
Ah, adesso capisco tante cose...  :sbat:

Purtroppo non posso darti delle dritte sul Mac perché non lo conosco affatto, quindi non ho idea di come ovviare a quanto mi richiedi.
Dobbiamo attendere che un utente Mac ci rispondi (sono sicuro che il buon moderatore michro ci ha già letto ma per problemi di tempo non è potuto intervenire, quindi aspettiamo...).

No, non puoi spostare il profilo sul cloud. O meglio, puoi fare un backup e mettere sul cloud la relativa cartella di backup, ma diventa invece complicato spostare l'intero profilo online, vedi qui.

Dammi un po' di tempo per pensare qualcosa, certo che non avere la possibilità di utilizzare chiavette USB, hard disk USB o altro limita in maniera molto decisa le strategie da adottare per questo problema!  :(

Offline Winfox

  • Post: 4527
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #6 il: 11 Dicembre 2019 19:43:33 »
Ma con Imap come fai ad avere il pc pieno? Hai l'opzione di scaricare i messaggi?
Non ho mai usato imap ma se ho capito bene di default ti scarica solo le intestazioni.

PS: non fare caso che adesso sono su Mac. Lo uso molto poco.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35614
Re:Salvataggio delle cartelle Thunderbird nella libreria Mac
« Risposta #7 il: 12 Dicembre 2019 17:50:22 »
Ma con Imap come fai ad avere il pc pieno? Hai l'opzione di scaricare i messaggi?
Non ho mai usato imap ma se ho capito bene di default ti scarica solo le intestazioni.
Giustissimo anche questo, bravo Winfox!  :like:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.