Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Recuperare mail da profilo corrotto [risolto]  (Letto 4340 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Pilloso

  • Post: 8
Recuperare mail da profilo corrotto [risolto]
« il: 07 Giugno 2016 17:25:55 »
Ciao a tutti,
il virus cryptolocker tra i vari file che cripta va a toccare anche quelli con estensione JS, morale della favola oltre ai file word, ecxel, immagini e altro, danneggia anche il profilo Thunderbird, tuttavia soltanto il file prefs.js è stato modificato mentre tutto il resto nella cartella profili sembra integro.
Thunderbird aperto dall'utente non potendo accedere al file ne ha ricreato uno nuovo vuoto, ignorando tutti i dati (oltre 5gb di posta organizzata in cartelle personalizzate).
Ho tentato in diversi modi di riattivare le cartelle di posta, a partire da un'importazione con ImportExportTools, che dà errore durante la procedura, ho provato anche a copiare tutte le cartelle sovrascrivendo manualmente quelle presenti dentro un nuovo profilo creato in automatico, e infine seguendo i tutorial qui sul forum ho provato ad importare soltanto le cartelle mail con ImportExportTools, in tutte le modalità (messaggi singoli, cartelle, cartelle e sottocartelle), ma ho dei dubbi in quanto il tutorial che risale a 9 anni fa si riferisce a file formato MBOX che mi pare non esistano più, ed in ogni caso non riesco a trovare materiale da importare nemmeno facendo prove con la stessa utility su altri pc con archivi di Thunderbird sicuramente "sani".  :sbat:
Cosa potrei fare?
« Ultima modifica: 09 Giugno 2016 14:17:24 da Pilloso »

Offline max1210

  • Post: 2680
Re: Recuperare mail da profilo corrotto (già letti vari tutorial)
« Risposta #1 il: 07 Giugno 2016 18:32:12 »
Buonasera.
Non so quali tutorial abbia letto, posso suggerirti qualche altra indicazione.   
Import/Export Tools non so come funziona in casi come questi, ma è un vero Coltellino svizzero per TB. Se non l'hai già vista, questa è la pagina dell'autore dell'estensione con utili informazioni sui file gestiti: https://freeshell.de//~kaosmos/mboximport.html
Qui trovi indicazioni su come trasferire i dati da un pc all'altro: https://support.mozilla.org/it/kb/trasferire-dati-thunderbird-nuovo-computer
Qui le indicazioni sul Profilo di TB e come eventualmente ripristinarlo: https://support.mozilla.org/it/kb/profili-thunderbird     
In questa guida, seppur datata è ancora attuale, trovi tutte le informazioni che interessano il profilo, compreso i nomi dei file e la loro funzione (ti consiglio di leggerla tutta anche per l'eventuale Rubrica):  http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=12289.0#post_file_profilo

Offline Pilloso

  • Post: 8
Re: Recuperare mail da profilo corrotto (già letti vari tutorial)
« Risposta #2 il: 07 Giugno 2016 19:13:04 »
Riguardo trasferimenti e maneggiamenti del profilo come descritti sulle guide ufficiali, purtroppo non posso farli visto che il file di profilo prefs.js è proprio quello rovinato che il programma non può leggere.

L'ultimo link invece è proprio quello a cui ho fatto riferimento, in particolare la sezione relativa alle cartelle mail.
L'unica cosa che non ho capito è se il formato Mbox riguarda solo i backup perchè io non ho backup ma solo la cartella di posta originale usata da Thunderbird, e se uso ImportExportTools come da guida non trovo nessun file papabile da importare, in nessuna delle tre modalità... Questo formato mbox dovrei trovarlo abitualmente nella cartella dei dati di Thunderbird?
Grazie

Offline max1210

  • Post: 2680
Re: Recuperare mail da profilo corrotto (già letti vari tutorial)
« Risposta #3 il: 07 Giugno 2016 19:21:33 »
... purtroppo non posso farli visto che il file di profilo prefs.js è proprio quello rovinato che il programma non può leggere.
Ok, questo l'immaginavo, però puoi accedere alla cartella del profilo come accedi ad una qualsiasi di Windows e quindi nel caso lavorare direttamente sulle cartelle/file interessati.
Se non sbaglio, i file delle mail sono in formato .msf. Non trovi però un singolo file per mail.   

Offline Pilloso

  • Post: 8
Re: Recuperare mail da profilo corrotto (già letti vari tutorial)
« Risposta #4 il: 07 Giugno 2016 20:15:00 »
Sì certo vedo cartella "mail" e relativo contenuto, al momento sto facendo prove su un mio pc che ha una configurazione del tutto simile a quello col file rovinato.
I file hanno estensione msf ma quelli più capienti sono con lo stesso nome e senza estensione (probabilmente i msf fanno da riferimento anche per gli archivi più grossi).
Ho letto meglio le pagina di funzioni di ImportExportTools e ahimè sembra che non sia uno strumento fatto per questo tipo di recupero, ma per importare formati diversi (eml per archivi fatti di singole mail oppure mbox per archivi esportati in precedenza con lo stesso tool o provenienti da altri software con quello standard).

In questo caso io ho solo un filettino corrotto, che contiene una banale configurazione di profilo, mi pare assurdo che senza quello non si possano recuperare cartelle di mail assolutamente integre e piene di dati.
Penso che la prossima mossa sarà creare un profilo nuovo configurando un account che crei delle cartelle ex-novo, e poi buttarci dentro i singoli file con le mail sostituendoli a quelli appena creati.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35619
Re: Recuperare mail da profilo corrotto (già letti vari tutorial)
« Risposta #5 il: 08 Giugno 2016 00:48:32 »
In questo caso io ho solo un filettino corrotto, che contiene una banale configurazione di profilo, mi pare assurdo che senza quello non si possano recuperare cartelle di mail assolutamente integre e piene di dati.
A me pare assurdo che nell'anno di grazia 2016 non si abbia una backup aggiornato di questo "filettino"...  :roll:

Comunque ho una buona notizia per tutti quelli che si sono beccati TeslaCrypt: TeslaCrypt, pubblicata la chiave universale di sblocco.

Offline Pilloso

  • Post: 8
Re: Recuperare mail da profilo corrotto (già letti vari tutorial)
« Risposta #6 il: 08 Giugno 2016 11:09:54 »
A me pare assurdo che nell'anno di grazia 2016 non si abbia una backup aggiornato di questo "filettino"...  :roll:

Hai ragione ma l'utente medio, al quale il collega configura Thunderbird per fargli un piacere, non pensa che ci siano cose da salvare oltre quelle che il server fa già in automatico... comunque gli restano oltre 5gb di cartelle di posta intatte che in qualche modo spero di leggere di nuovo.

Comunque ho una buona notizia per tutti quelli che si sono beccati TeslaCrypt: TeslaCrypt, pubblicata la chiave universale di sblocco.

Interessante, ma credo sia solo una delle innumerevoli varianti dei diversi cryptolocker in circolazione, comunque buona a sapersi, casomai capitasse quella almeno si può fare un tentativo.

Offline Pilloso

  • Post: 8
Re: Recuperare mail da profilo corrotto [risolto]
« Risposta #7 il: 09 Giugno 2016 14:16:58 »
Risolto: la soluzione era ripartire da un profilo vuoto, creare un account di posta che genera nuove cartelle dentro la dyrectory "mail" (se esistono già le vecchie con lo stesso nome verranno crate con "-1" aggiunto al nome).
A quel punto basta prendere il contenuto dalle vecchie cartelle e copiarlo nelle nuove sovrascrivendo i file presenti.

Offline max1210

  • Post: 2680
Re: Recuperare mail da profilo corrotto [risolto]
« Risposta #8 il: 09 Giugno 2016 14:36:13 »
Fa piacere leggere che hai risolto
Grazie per aver condiviso la soluzione ... però solo parzialmente  :lol:
La soluzione l'hai ottenuta usando ImportExport Tools o copiando le cartelle direttamente?


Offline Pilloso

  • Post: 8
Re: Recuperare mail da profilo corrotto [risolto]
« Risposta #9 il: 09 Giugno 2016 19:06:16 »
No nessun utilizzo di ImportExportTool, infatti nella soluzione non l'ho citato, pensavo fosse chiaro.
La copia della cartella "mail" si può solo fare a mano poichè quel tool fa solo bakup totali e se il file profilo è rovinato non potendo leggerlo non riesce a portare a termine il suo compito, al massimo ricrea un profilo nuovo con un nome tutto diverso tipo XXXXXXXXX.import copiandoci dentro un duplicato delle vecchie cartelle, che però non vengono mostrate dentro Thunderbird in quanto non si completa l'importazione del profilo vero e proprio che le riconosce e le "aggancia" al programma.
Per questo specificavo di ripartire da un profilo vuoto, di usare le nuove cartelle che si creano dentro la cartella XXXXXXX.default\mail non appena si configura un account di posta, e di copiarci dentro (ovviamente a Thunderbird chiuso) il contenuto delle vecchie sovrascrivendo i file che si trovano nelle nuove, che in genere sono pochi e di pochi kb.
Rientrando si ritroveranno le proprie cartelle e relativi contenuti.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.