Sono d'accordo con te per il fatto del caricamento delle immagini in remoto, bisognerebbe semplicemente disattivare la funzione di Thunderbird relativa agli indirizzi collezionati e amen. Anzi, più ci penso e più credo che forse l'articolo non andava per niente segnalato, ma ormai la frittata è fatta...

Deckard, qui di solito segnaliamo articoli che hanno bisogno (quando ce l'hanno) di un breve commento e quindi non credo che dopo tua obiezione si scatenerà una moltitudine di commenti...