10 Maggio 2025 15:38:17
Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
il blog di mytech » Blog Archive » Gli esperimenti di Firefox UX
Si chiama UX ed è una build ulteriore e particolare di Firefox disponibile per Windows, Linux e Macintosh e aggiornata occasionalmente. La sua particolarità sta nel fatto che è il terreno su cui vengono sperimentate e proposte le nuove soluzioni di “User Experience” (UX)
mi domando cosa resterà quando avranno finito di rimuovere questo e quello.
“Way too many projects seem to think that the code is more important than the user, and they break things left and right, and they don't apologize for it, because they feel that they are ‘fixing’ the code and doing the right thing.”
anto pare anche fare fuori la favicon nella barra indirizzihttps://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=587901mi domando cosa resterà quando avranno finito di rimuovere questo e quello.
Citazione da: michro - 27 Settembre 2011 13:21:31Citazione3. What do you like about the update process?Dov'era sta domanda? Andando al link di @iacchi non l'ho trovata o nel rispondere non ho fatto caso che si poteva aggiungere un parere personale... Il tuo omonimo stava pazziando.
Citazione3. What do you like about the update process?Dov'era sta domanda? Andando al link di @iacchi non l'ho trovata o nel rispondere non ho fatto caso che si poteva aggiungere un parere personale...
3. What do you like about the update process?
O, più semplicemente, il form cambia a seconda delle risposte fornite (se non ci credete, riprovateci)....
Bene, sta per arrivare Firefox 7: consiglio mettete browser.urlbar.trimURLs a false via about:config per far tornare il protocollo
Comunque fra i due litiganti Opera fa dei risultati anche migliori.
Caro miki64 è da un pezzo che non collaboro più con il forum di WinTricks. Penso comunque si possa utilizzare l'email info AT wintricks.it per comunicare con la Redazione.
La prudenza non è mai troppa!Sebbene tutte le modifiche proposte siano state abbondantemente testate, è comunque consigliabile effettuare un backup completo del nostro profilo utente. Per farlo basta creare una copia della cartella che contiene i file. In genere si trova in C:\Documents and Settings\NomeUtente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles, dove NomeUtente cambia a seconda del nome del proprio account Windows.