suggerirei di inserire, sempre che non ci sia già, la possibilità di attivare una icona pop-up che appare in parte alla selezione cosi che si possa entrare direttamente nel menù di scelta invece che dover cliccare con il tasto destro > scorrere le varie voci > entrare nel menu dell'estensione...
L'icona popup con questa funzione è quella nella barra degli strumenti; a mio avviso, aggiungerne un'altra "a comparsa", attivata dalla selezione del testo (e dovrei studiare come farlo senza appesantirne troppo l'esecuzione), sarebbe un po' ridondante e forse in qualche caso risulterebbe invadente, ad esempio se si seleziona del testo per altri motivi e ci si ritrova l'icona "fra i piedi" (sulla barra degli strumenti è un po' più "lontana", ma anche più discreta). Grazie comunque per lo spunto.
Ottima considerazione, qui sono d'accordo con te, Zigul.
In realtà inizialmente doveva essere tutto in inglese, anche quando ho caricato l'estensione il locale di riferimento l'ho impostato su inglese; il bilinguismo è stato introdotto come "valore aggiunto", ma la priorità ce l'ha la lingua internazionale (senza troppe velleità, ovviamente).
Ok, allora eccoti un QA della descrizione della tua estensione nella sezione
Informazioni sull’estensione- selecting it directly on a webpage, using the mouse or any cursor
- typing it in the popup text field
mancano i punti e virgola al termine di questi due punti elenco. Se il punto e virgola non ti piace, puoi mettere il punto ma poi devi iniziare con la prima lettera maiuscola.
- in Wikipedia, YouTube or archive.org
- asking about it to 3 AI chatbots (Felo, Phind, You; one at the time or all three at once; if so, 3 new tabs will open)
- as location in 3 online maps (DuckDuckGo, Google, OpenStreetMap)
Idem come sopra.
- Wikipedia pages and online maps require proper text syntax to get results
- some image addresses may not be compatible with some reverse searches
- if no text is selected and Searcher is called to action, it will read and use the last text saved in the clipboard (Searcher doesn't read the clipboard if it's not asked to)
Idem come sopra.
- as prompt for images search (Bing, Google, Yandex, one at the time or all three at once)
Qui manca il punto finale.
- remember that any extension can be set to work only if clicked or only on specific sites
Anche qui manca il punto finale.
Non posso farti il controllo ortografico inglese poiché sicuramente sei tu più ferrato di me nella lingua dei perfidi figli di Albione.
Ho preferito mostrare l'apparenza reale dell'estensione, in un contesto "non ritoccato"; nelle immagini l'estensione è volutamente l'unica presente nella barra degli strumenti e credo che lo sfondo del pulsante con la lettera "A" sia abbastanza intuitivo per distinguere la modalità scura da quella chiara.
Qui non sono tanto d'accordo con te, ma proseguiamo.
Ammetto che mi sembrava superfluo spiegare come funziona la visualizzazione delle estensioni in Firefox, così come non ho spiegato come si fa a installarla o a rimuoverla (sono informazioni generali che non credo vadano ribadite da ogni singola estensione).
Zigul, devi essere pratico: un utente interessato installa la tua estensione, non la vede nella barra, prova a selezionare del testo, fa clic destro e attende un menu o un'apertura di un sito di ricerca che non avviene... ecco che la disinstalla subito e passa avanti!
Noi di Mozilla Italia abbiamo tradotto queste informazioni, puoi mettere un semplice link incorporato nel testo per non appesantire una veloce lettura inerente la visualizzazione dell'icona.
Installarla? Superfluo, gli utenti fanno clic su tutto... quindi non serve nessuna istruzione.

Disinstallarla? Ma no, mica vogliamo che la disinstallino, lascia stare le istruzioni in merito a questo aspetto!

Se l'estensione non è visualizzata sulla barra, funziona tramite menu del tasto destro; altrimenti bisogna prima cliccare sull'icona a forma di puzzle, poi su quella di Searcher in modo da far aprire il popup (nei miei test funziona regolarmente; se mi dai i dettagli dei casi in cui non funziona, posso provare a riprodurre il difetto).
Attenzione: a me non ha funzionato tramite il menu del tasto destro. O meglio, spiego: selezionavo la parola, appariva il menu contestuale destro, facevo clic sul sito di ricerca (e fino qui funzionava) ma poi non si apriva nessun sito.
Se vuoi riprodurre il problema, dovresti avere in un
nuovo profilo di Firefox le mie stesse estensioni, forse erano quelle a impedire l'apertura della pagina di ricerca:
- Absolute Enable Right Click & Copy (forse la maggiore indiziata...);
- Form History Control (II)
- Notefox: Websites notes (cavolo! È la
MIA estensione! Come posso non installarla persino in un profilo temporaneo di test?)
- TWP - Translate Web Pages
- uBlock Origin (non si può navigare senza di essa!)
- WebToPDF.
Ora, mi dirai giustamente che i test delle estensioni si fanno su un profilo nuovo di pacca ed è corretto quello che dici (ma soprattutto per quelle in beta), però mi sono messo nei panni di un utente che ha già diverse estensioni installate, ho avuto un problema e l'ho risolto.
Se "Searcher" non avesse comunque funzionato, avrei creato un altro nuovo profilo apposta per lei.
Sono fiducioso che la numerazione funga da guida per l'utente: passare da 1x a 2 dovrebbe indicare che i passaggi da compiere sono due, ma il primo può essere effettuato in modi differenti. Hai comunque ragione nel segnalare che negli elenchi puntati la gestione del punto conclusivo presenta delle irregolarità; devo rettificarla.
Ecco, rettifica.

L'estensione è "chiusa", nel senso che non è possibile aggiungere altri motori di ricerca o altri siti direttamente nell'estensione installata; chiaramente il "codice aperto" su GitHub consente anche di fare altro, ma senza passare dall'installazione tramite sito delle estensioni di Firefox.
Sai, stavo pensando che dovresti dare l'opportunità di sostituire almeno un motore di ricerca in
"Info", se non proprio aggiungere tre pulsanti vuoti e far decidere all'utente se collegarli ad altri motori di ricerca (Yahoo, Duck Duck Go, Ecosia, Qwant...). Capisco che l'estensione inizia così a diventare "pesante", ma c'è il vantaggio di scegliere in maniera temporanea un motore di ricerca senza farlo diventare predefinito come invece accade adesso per chi ha la barra di ricerca.
Prendilo come un mio personale suggerimento, ovviamente.
Attenzione qui:Sarebbe un'aggiunta pertinente, ma la trovo più adatta ad un articolo sull'estensione che alla presentazione dell'estensione stessa; altrimenti ogni estensione dovrebbe precisare come essere usata se l'icona delle estensioni è nascosta e mi sembra che le altre estensioni (di certo più professionali della mia) non "prendano per mano" così gli utenti.
Puoi utilizzare i link delle nostre guide e se comunque qualche altro autore non ritiene opportuno inserire una descrizione, fregatene altamente!

Non sai quante volte ho fatto inserire "di soppiatto" a quel povero martire del nostro traduttore ufficiale, in un articolo, un link a Wikipedia che spiegava un termine tecnico poco noto, link non inserito nella guida ufficiale in inglese di Mozilla...

Il menu del tasto destro ha tutte le funzionalità del popup, tranne il campo di testo da compilare liberamente e le istruzioni a scomparsa (superflue se si è letta la presentazione dell'estensione nella pagina di download, ma comunque comode da avere a portata di click anche in italiano).
Anche qui sono abbastanza d'accordo con la tua scelta.
Occhio, però. In italiano non si scrive clic
k ma cli
c!

Alla prossima!
