Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Cartelle messaggi mail  (Letto 299 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline corvo

  • Post: 138
Cartelle messaggi mail
« il: 05 Gennaio 2025 12:06:53 »
Buon Anno a tutti!
Sto cercando di riordinare l'archiviazione delle mie mail.
Per le scelte del passato remoto non intervengo, ma per il passato prossimo e il presente cerco di far le scelte più giuste.
Io ho due account e finora con TB ne avevo gestito solo uno.
Da qualche mese ho due account gestiti da TB e l'unico problema è che con quello di gmail scarica bene e velocemente, mentre con quello di iol (sotto l'egida di Libero) mi manda messaggi perchè segnala errori, devo forzare lo scaricamento ecc insomma è un po' inceppato.
Finora archiviavo le mail solo considerando quelle in entrata ossia non mettevo nella stessa cartella gli scambi di mail su uno stesso argomento o con lo stesso interlocutore. Se cercavo le mie mail in uscita le trovavo rapidamente nella cartella delle mail inviate, ma non sempre chi risponde lo fa citando la mia mail e questo complicava un po' le cose.
Quindi (finalmente) ho capito che è funzionale tenere gli scambi (entrata e uscita) nella stessa cartella.
Ciò premesso, per varie ragioni capita che agli stessi destinatari o per gli stessi argomenti usi entrambi gli account per cui (per es) uno scambio tra me e un altroX avviene sia con gmal che iol.
Mi verrebbe quindi spontaneo archiviare lo scambio (sia in entrata che in uscita) nella stessa cartella, ma mi domando se ci sono inconvenienti o avvertenze adottando questa archiviazione "mista".
TB ha problemi? Quando faccio ricerche TB cerca sempre in entrambi gli account?
Grazie per ogni commento su tutto quello che ho scritto e in particolare per quest'ultima perplessità delle cartelle miste.

Offline next

  • Post: 3458
Re:Cartelle messaggi mail
« Risposta #1 il: 05 Gennaio 2025 16:43:37 »
Come sempre molto dipende dal tipo di account.
Se sono POP3 non vedo problemi. Se sono IMAP (uno o entrambi) potrebbe essere necessaria qualche accortezza.
Per l'archiviazione io ti consiglio la funziona Archivia
-> https://support.mozilla.org/it/kb/archiviazione-messaggi
impostata per anno o per mese a seconda delle tue preferenze. Da usare sia sulla posta inviata che su quella ricevuta.
A questo io aggiungo un'etichetta colorata
-> https://support.mozilla.org/it/kb/utilizzare-etichette-messaggi
per evidenziare meglio la posta inviata.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36277
Re:Cartelle messaggi mail
« Risposta #2 il: 05 Gennaio 2025 17:33:52 »
Aggiungo a quanto detto giustamente da next che
Quindi (finalmente) ho capito che è funzionale tenere gli scambi (entrata e uscita) nella stessa cartella.
è meglio non lasciare mai le conversazioni nella Posta in arrivo (che sia IMAP o POP3) ma piuttosto in una cartella distinta per destinatario o per tipologia di corrispondente (Amici, Consulenti, Famiglia, Fornitori, Manutentori, eccetera).
--
My awesome Thunderbird 250

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.