19 Luglio 2025 11:13:51
Notizie: aiutaci a tradurre la documentazione ufficiale di Mozilla!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Su Register (https://www.pec.gratis/) hai 6 mesi di prova gratuita
L'unica alternativa che mi venga in mente, ove si disponga di uno SPID, è Namirial Spidmail: https://www.namirial.it/spidmail/ Se non si dispone di uno SPID lo si può attivare presso Namirial: https://www.namirial.it/spid/ Spid di Namirial è gratuito in sé e di per sé, ma l'attivazione tramite video identificazione potrebbe essere a pagamento. C'è la possibilità di richiedere gratuitamente anche lo SPID.Se si attiva Namirial Spidmail tramite Namirial Spid si hanno tre invii gratuiti invece di uno.
■ C'è un servizio che offre una PEC quasi completamente gratis (quasi, perché la gratuità c’è solo in ricezione). Si chiama SpidMail ed è messo a disposizione da Namiral, all’indirizzo https://bit.ly/ci_pecgratis. Come suggerisce il nome, per poterne usufruire è necessario avere lo SPID, di cui Namiral è un fornitore, ma funziona quello di un qualsiasi provider.■ Modello intelligenteIl sistema messo in piedi da Namiral è semplice e geniale. Iscrivendoci con SPID abbiamo la possibilità di aprire una casella di posta elettronica certificata funzionante a tutti gli effetti. Questa casella dispone di 1 Gigabyte di spazio di archiviazione e si consulta attraverso una Webmail dedicata, a cui peraltro si accede con SPID senza bisogno di usare o ricordare altre password. Possiamo ricevere tutte le PEC che vogliamo gratuitamente, mentre l’invio costa 60 centesimi a messaggio e ne abbiamo a disposizione uno gratuito, se abbiamo una casella SPID di qualsiasi provider, oppure tre se il nostro SPID è gestito proprio da Namiral.Certo, questo servizio non è completamente gratis ma se consideriamo che le caselle PEC più economiche costano circa 5/6 euro all’anno e che l’invio di una singola raccomandata cartacea costa 5,40 euro, oltre al tempo perso allo sportello, si tratta del modo in assoluto più vantaggioso per inviare comunicazioni ufficiali.■ 1 Dopo aver fatto clic su Attiva gratis su https://bit.ly/ci_pecgratis, dobbiamo farlo di nuovo in questa sezione. Attenzione: dovremo dare molte conferme e fornire un numero di cellulare e un’email validi per le verifiche, che avverranno proprio una via email e una via SMS.■ 2 Effettuiamo l’accesso con il nostro SPID e confermiamolo con la consueta modalità. Ricordiamoci che il sistema farà diverse domande, a cui dobbiamo rispondere correttamente. Adesso, per brevità, stiamo riportando solo passaggi fondamentali.■ 3 Scegliamo il nostro indirizzo, poi c’è la sottoscrizione di un vero e proprio contratto di fornitura (ricordiamoci che la casella creata sarà “ufficiale"). Confermiamo facendo clic su "Completa" in alto a destra.■ 4 411 sistema invia un SMS finale di verifica, ma non dobbiamo aspettarlo per usare la casella. Colleghiamoci all’indirizzo https://spidmail.namirial.it/ e accediamo con lo SPID per aprire la nuova casella, attiva in pochi minuti.