Se mi date un pò di dritte oppure un pò di link dove studiare  
  Grazie
Come al solito, bastava una  

 .
- Fai sempre la solita, immancabile, vitale copia della 
cartella del profilo.
- Tale backup posizionalo in un'unità/partizione diversa a quella corrente, per sicurezza.
- Disinstalla Thunderbird, ma non eliminare i dati personali (alias la cartella del profilo, in pratica).
- NON utilizzare Ccleaner o altra roba simile per la disinstallazione. Grazie al cielo, i software Mozilla non impattano in maniera così invasiva sul sistema operativo.
- Installa la vecchia versione che ti aggrada puoi scaricare da 
http://ftp.mozilla.org/pub/thunderbird/releases/ .
- Avvia Thunderbird.
- Dovrebbe funzionarti tutto.