Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta  (Letto 1136 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« il: 06 Aprile 2017 14:44:11 »
Mi sono appena iscritto.
Ho un problema nello scaricare la posta da un account yahoo.
Ho due account, da uno riesco a scaricare, dall'altro no.
E' una follia, mi verrebbe voglia di cancellarmi da yahoo, ma sarebbe un lavoraccio, dovrei scrivere a centinaia di contatti...

Ecco il messaggio di errore:
Citazione
"Non riuscito l'invio della password per l'utente ........ Il server di posta pop.mail.yahoo.com ha risposto:  Server error - Please try again later."

Il fattaccio è successo dopo che avevo modificato la password su yahoo. Era già successo, ma le altre volte mi chiedeva la nuova password. Questa volta invece no.

Se qualcuno può aiutarmi gliene sarò grato.

Leonardo
« Ultima modifica: 06 Aprile 2017 15:05:32 da miki64 »

Offline max1210

  • Post: 2680
Re: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« Risposta #1 il: 06 Aprile 2017 15:06:16 »
Buongiorno,
ora sono di corsa, hai provato con una Ricerca, è un argomento trattato più volte.
Se non riesci a risolvere fai sapere che vediamo con più calma  :wink:
Ciao
 

Re: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« Risposta #2 il: 06 Aprile 2017 15:46:41 »
Buongiorno,
ora sono di corsa, hai provato con una Ricerca, è un argomento trattato più volte.
Se non riesci a risolvere fai sapere che vediamo con più calma  :wink:
Ciao

Avevo trovato un post simile ma che si era risolto trovando yahoo come colpevole. Ora probabile che sia così anche questa volta. Però io ho due account yahoo e uno funziona e l'altro no. E casualmente dopo che ho cambiato la password, il problema è che non so dove mettere le mani. e non è la prima volta che mi da problemi, e mi verrebbe da prendere il pc e buttarlo giù dalla finestra!

Comunque grazie...

Offline Winfox

  • Post: 4523
Re: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« Risposta #3 il: 06 Aprile 2017 17:39:02 »
Con tutto quello che combina Yahoo io butterei quello dalla finestra  :D

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35605
Re: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« Risposta #4 il: 06 Aprile 2017 18:00:10 »
Il problema, Winfox caro, è che non c'è un'alternativa valida al duopolio Google-Microsoft.
I servizi del primo, anzi, funzionano meglio di quelli del secondo e non sono limitati ad un solo s.o. come il secondo.
Ecco perché io personalmente ho sempre visto di buon occhio il terzo competitor, Yahoo appunto, e ho sempre augurato che i suoi servizi crescessero quotidianamente di numero e qualità.
Purtroppo così non è stato e all'orizzonte non c'è nulla di meglio (o di meno peggio). E il peggio è che di tanti servizi gratis non ce ne è uno-che-fosse-uno italiano, non dico di un gigante delle comunicazioni italiano ma neppure un servizio di una piccola web company.  :sbat:

Offline max1210

  • Post: 2680
Re: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« Risposta #5 il: 06 Aprile 2017 19:30:43 »
Avevo trovato un post simile ma che si era risolto trovando yahoo come colpevole. Ora probabile che sia così anche questa volta. Però io ho due account yahoo e uno funziona e l'altro no. E casualmente dopo che ho cambiato la password, il problema è che non so dove mettere le mani. e non è la prima volta che mi da problemi, e mi verrebbe da prendere il pc e buttarlo giù dalla finestra!
Hai riprovato nuovamente ed è sempre uguale?
Quando hai cambiato la password hai verificato nella webmail di Yahoo se per caso non si è attivato il controllo della password in due passaggi?
Sempre nelle impostazioni che trovi nella webmail di Yahoo, è sempre spuntata l'opzione di considerare Thunderbird una App sicura?
Quando ho cambiato le mie pwd di Yahoo c'è voluto un giorno prima di entrare, non propriamente il massimo ma tant'è  :(     

@miki,
uno italiano c'è (o c'era), è Tiscali, solo che più passa il tempo e peggio diventa. Ai tempi era un ottimo servizio ma poi a furia di spammarti di suo la gente piano piano lo ha abbandonato in favore di quelli più blasonati e "fichi e In".
Parli di gigante delle telecomunicazioni italiano, ma dov'è? Esiste ancora? Ormai è in mano anche questo a stranieri e si è adattato alla redditizia politica di spremitura utente. Per i servizi, passare più avanti.
Che sia gratuito, passa quasi in secondo piano a condizione che non sia esoso, il fatto è che nessuno ormai si cimenta più su questi servizi quando ormai tutto il mondo ruota attorno al (a)social network.
           

Offline deckard

  • Post: 3679
Re: Thunderbird - non riesco a scaricare la posta
« Risposta #6 il: 06 Aprile 2017 19:58:46 »
Il problema, Winfox caro, è che non c'è un'alternativa valida al duopolio Google-Microsoft.
I servizi del primo, anzi, funzionano meglio di quelli del secondo e non sono limitati ad un solo s.o. come il secondo.
Ecco perché io personalmente ho sempre visto di buon occhio il terzo competitor, Yahoo appunto, e ho sempre augurato che i suoi servizi crescessero quotidianamente di numero e qualità.
Purtroppo così non è stato e all'orizzonte non c'è nulla di meglio (o di meno peggio). E il peggio è che di tanti servizi gratis non ce ne è uno-che-fosse-uno italiano, non dico di un gigante delle comunicazioni italiano ma neppure un servizio di una piccola web company.  :sbat:
Egregio dott. ing. cav. gran lup mann. Miki64 alcune delle tue premesse sono condivisibili, ma visti i problemi in cui il fornitore di servizi di posta elettronica è recentemente incorso con ripercussioni sull'esperienza utenza io farei ben volentieri a meno di esso, o nella migliore delle ipotesi lo adopererei solo come ripiego e seconda scelta.
Non ti sto dicendo di essere favorevole al duopolio Google-Microsoft e anche io vedo di buon occhio le alternative, quando però queste vengono incontro alle mie esigenze e la soluzione non mi crea più problemi di quanti me ne risolva.
Un  fornitore del servizio di posta elettronica dovrebbe essere al servizio dell'utenza e rispondere alle sue necessità e alle relative esigenze, non viceversa.
Tra i vari servizi gratuiti (che al massimo lasciano al buon cuore dell'utenza le donazioni che permettono loro di sopravvivere) ve ne sono alcuni di qualità anche all'interno dello scenario italiano (Autistici.org ed Email.it, ad esempio).

Rivolgendomi all'utente veramente incavolato gli chiederei se ha provato ad accedere tramite webmail e a contattare o a consultare il sito dell'assistenza di Yahoo. Una ulteriore domanda riguarda le impostazioni di sicurezza dell'account "problematico" e i permessi relativi alle applicazioni meno sicure o alla autenticazione in due passaggi.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.