Autore Topic: Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF  (Letto 6672 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:non visibile il sito data room di milena gabanelli
« Risposta #75 il: 23 Aprile 2023 14:44:41 »
@p060477 Il discorso allora per il sito da te citato torna a essere: è lecito mettere l'opzione tra profilazione e abbonamento, a che punto metterla (già alla primissima apertura del sito, o degli articoli, o dei video, o dei podcast, dove, quando, come, perché, con quali finalità)? è lecito mettere l'opzione tra pubblicità e abbonamento?
Che tutela hanno i dati che si ottengono tramite profilazione e che diritti può esercitare il titolare?
Non parlo di quelli che sono i dati direttamente forniti da me come cliente, cioè se io mi abbono pago con mezzo di pagamento tale, se ricevo la versione cartacea abito a Paperoli in via Ocopoli 12, e vado in vacanza a Cabot Cove per due settimane e qundi chiedo di spedire il giornale lì, e via discorrendo, cioè quei dati strettamente necessari per la fornitura dei servizi.

Nell'avviso pubblicato da Crazy.cat compare esplicitamente l'indicazione: "Abbonati a Naviga+ e leggi (sul) sito (e nella APP) senza pubblicità invasiva."
Come già detto da Next, finché a bloccare tracciamento e pubblicità eravamo 4 gatti (magari solo per risparmiare banda in tempi di connessioni analogiche), il danno era marginale ed il fenomeno poteva essere ignorato. Ora molta gente si pone il problema di come bloccare la pubblicità e se si può evitare che i siti memorizzino cooki di prima o di terza parte e come evitare che altre aziende possano accedere ai fini del tracciamento a determinati dati (al di là del fatto che la cosa è soggetta a regolamentazione e legislatura...)

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36023
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #76 il: 16 Maggio 2023 16:02:05 »
Topic unito.

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:non visibile il sito data room di milena gabanelli
« Risposta #77 il: 01 Maggio 2024 11:38:00 »
Provata [...Omissis...]
O la soluzione 2?
Codice: [Seleziona]
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-clean-filters/-/raw/main/bpc-paywall-filter.txtLista filtri per uBlock. Da caricare in Personalizzate.

O come estrema risorsa la soluzione 3?
https://gitlab.com/magnolia1234/bypass-paywalls-firefox-clean/-/releases
[...Omissis...]

Il progetto di Bypass Paywalls Clean s'è spostato su Github: https://github.com/bpc-clone/bypass-paywalls-clean-filters
Per ora ho trovato la lista dei filtri e gli script per Violentmonkey / Tampermonkey / Greasemonkey

EDIT 1: La lista ha questo indirizzo che deve essere inserito in uBO o in Vivaldi nella sezione adeguata:
https://github.com/bpc-clone/bypass-paywalls-clean-filters/raw/main/bpc-paywall-filter.txt
Fine EDIT 1.

Ci sarebbe da comprendere le ragioni per cui non è più disponibile su Gitlab (utente bloccato per violazioni DMCA, se capisco correttamente, con successiva risposta barra commento che BPC non è ciò di cui ci si dovrebbe arrabbiare)...

EDIT 2: All'interno della questione PayWall, Cookie Wall e profilazione, e alla luce di quanto detto nella discussione dedicata a AdBlock Plus e alle liste sui Cookies, forse BPC è davvero il minore dei problemi.
Fine EDIT 2.
« Ultima modifica: 17 Giugno 2024 09:25:39 da deckard »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36023
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #78 il: 01 Maggio 2024 14:58:36 »
Grazie, Deckard. Aggiornamento (il tuo) prezioso!  :like:

Segue il metodo di inserimento della lista su un browser mobile (Vivaldi). L'inserimento su Firefox è molto simile.

--
1) Nel browser, toccare "Impostazioni".
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-01.jpg

--
2) Toccare poi "Blocco annunci e traccianti".
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-02.jpg

--
3) Nella sezione "Fonti", toccare "Gestisci le sorgenti del Blocco Traccianti".
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-03.jpg
--
4) Nell'elenco delle liste sottoscritte,  toccare "+ Aggiungi nuovo sorgente". Così si presenta il campo dove inserire l'URL della lista che permette di bloccare il paywall.[/i]
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-04.jpg
--
5) Inserire l'URL della lista che permette di bloccare il paywall e poi toccare "Importa"
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-05.jpg
--
6) Ecco quindi la lista correttamente importata.
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-06.jpg
--
7) Il sito bloccato dal paywall passa da vedersi così...
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-07.jpg
--
8) ...a vedersi così.
https://immagini.mozillaitalia.org/images/2024/09/16/BPC-08.jpg
--
« Ultima modifica: 16 Settembre 2024 19:21:18 da miki64 »

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #79 il: 01 Maggio 2024 16:22:02 »
Prego.

Bypass Paywalls Clean for Firefox: Estensione per Firefox.
Bypass Paywalls Clean for Chrome: Estensione per Chrome, estensione il cui utilizzo, a partire dalla installazione, esula dalle tematiche del presente forum.

Nel frattempo il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) s'è espresso:
EDPB: I modelli consenso o pagamento dovrebbero offrire una scelta reale - European Data Protection Board
17 April 2024
Sto aspettando ulteriori commenti e articoli di blog o video da fonti affidabili...

EDIT 3.
Bypass Paywalls Clean filters: Filtri di Bypass Paywalls Clean. 
Qui sono disponibili anche i nuovi indirizzi per gli userscript da adoperare con Tampermonkey su Firefox per Android o su Violentmonkey su Firefox per PC.
In una discussione separata si potrebbe valutare di discutere quale componente aggiuntivo possa essere adoperato su Seamonkey tra Greasemonkey, Tampermonkey o Violentmonkey.
Fine EDIT 3.
« Ultima modifica: 17 Giugno 2024 09:33:20 da deckard »

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #80 il: 05 Luglio 2024 21:39:26 »
Riporto con riserva di verifica ulteriore sulla qualità (principalmente siti stranieri):
Anti-paywall filters: https://github.com/liamengland1/miscfilters
https://raw.githubusercontent.com/liamengland1/miscfilters/master/antipaywall.txt

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #81 il: 21 Agosto 2024 12:21:13 »
Il progetto magnolia1234 BPC ha nuovamente cambiato casa. DMCA takedown.
su GitFlic Trovate le istruzioni per aggiornare liste, userscript e componenti aggiuntivi. Gli userscript richiedono Violentmonkey su PC o Tampermonkey su Android.
Trovate anche il componente aggiuntivo per Firefox.

Violare i termini di servizio dei siti, pretendere di leggere articoli esclusivamente per abbonati, voler leggere articoli liberi in numero indefinito oltre il quantitativo permesso dalla testata giornalistica o dalla rivista, beh queste sono cose che vanno oltre le finalità di questo forum e non intendo minimamente promuovere né valorizzare detti comportamenti. {[(Senza se e senza ma...)]}
Detto ciò verrebbe da dire che BPC non è ciò di cui ci si dovrebbe arrabbiare...

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #82 il: 13 Dicembre 2024 13:04:43 »
Paywall bypass: di cosa si tratta e perché se ne parla tanto | IlSoftware.it
Citazione
Quali sono le differenze tra le principali modalità di protezione dei contenuti premium utilizzate dagli editori online e in che cosa consiste il paywall bypass.
Articolo di Michele Nasi Pubblicato il 13 Dicembre 2024.
Citazione
Un paywall è un sistema che impedisce l’accesso gratuito a determinati contenuti online e richiede agli utenti di pagare un corrispettivo in denaro per consultarli. Si tratta di un modello spesso utilizzato da ta...nti siti Web per generare entrate e monetizzare i contenuti.
Quali tipi di paywall esistono: [...]
Come funzionano i paywall: [...]
Paywall bypass: quali contenuti sono accessibili facilmente...[...]
Conclusioni...[...]

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36023
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #83 il: 16 Dicembre 2024 08:45:03 »
L'articolo di Nasi è davvero buono, ma ha delle pecche: non contempla tutte le soluzioni presentate nel presente topic (e questo posso capirlo, visto che alcune potrebbero essere ritenute "borderline"*) e non contempla alcuni passaggi per chi utilizza Firefox, come nel procedimento che segue:

Citazione
disattivare JavaScript temporaneamente. In Google Chrome e nei browser derivati da Chromium è possibile farlo semplicemente digitando chrome://settings/content/javascript nella barra degli indirizzi quindi selezionando l’opzione Non consentire ai siti di usare JavaScript.


--
*sono arcistufo di articoli nei quali non viene presentato un hack completo, a causa dello stramaledettissimo politically correct.
Quando si parla di informatica, anche il trucco "borderline" è utile, è didattico, è un arricchimento, è una evoluzione.
Molti di noi (penso a te e a Iceberg) non sarebbero diventati così padroni della materia informatica se non avessero sperimentato, osato, cercato ostinatamente un'alternativa e si fossero accontentati della pappa pronta che all'epoca i produttori di software propinavano nei loro recinti chiusi.

Offline deckard

  • Post: 3785
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #84 il: 16 Dicembre 2024 14:29:20 »
C'è una raison d’être per i Paywall, come per i Cookiewall, e si affianca all'opportunità di fare tale scelta come alla loro efficacia.
Citazione
Quanto sia opportuno servirsi dei paywall è un argomento dibattuto e in ogni caso la loro efficacia dipende dalla qualità del contenuto offerto, dalla tipologia editoriale di ciascun sito Web e, di conseguenza, dalla disposizione degli utenti a pagare per l’accesso. O per l’attivazione di un abbonamento.
APPUNTO! Bisogna capire quale sia la qualità dei contenuti e comprendere se gli utenti sono disposti a pagare un abbonamento per visualizzare i contenuti e / o per non essere obbligati ad accettare la profilazione, i cookie di terza parte e la pubblicità personalizzata. APPUNTO!
Come nel caso degli adblockers, anche nel caso dei rimedi per aggirare tali barriere c'è una raison d’être e questa va tenuta in considerazione con onestà intellettuale prima ancora di chiedersi che cosa si voglia fare.
La necessità per gli editori e le aziende che pubblicano contenuti online di fare cassa e ottenere negli utili oltre che di rientrare dei costi, e magari di offrire ai dipendenti e ai collaboratori delle retribuzioni degne, riscontra comunque dei limiti nel poter offrire pubblicità mirate e personalizzate, cookie di terza parte, e profilazione.
Limiti morali e deontologici prima che legislativi.
Editori e aziende dovrebbero rivedere il modello di affari, oltre ai contenuti che portano, e rimodulare le proposte di abbonamento.
Soluzioni: decidere di ignorare il sito, provvedere ad abbonarsi al sito, adoperare le liste BPC per uBlock Origin e bloccatori di contenuti, adoperare gli userscript BPC per Violentmonkey/Tampermonkey, adoperare il componente aggiuntivo BPC, oppure fare 92 minuti ininterrotti di applausi alla persona che ci ha ricordato un banale dettaglio: la qualità di molti siti giornalistici non merita il tempo necessario per adoperare uno di questi rimedi, figuriamoci i soldi per leggere gli articoli che richiedono un pagamento....

Quando si parla di informatica, anche il trucco "borderline" è utile, è didattico, è un arricchimento, è una evoluzione.
Molti di noi (penso a te e a Iceberg) non sarebbero diventati così padroni della materia informatica se non avessero sperimentato, osato, cercato ostinatamente un'alternativa e si fossero accontentati della pappa pronta che all'epoca i produttori di software propinavano nei loro recinti chiusi.
La vita, il lavoro, tanti aspetti di ciò che si affronta ogni giorno sono costituiti da recinti murati, sabbiere recintate (link all'immagine su Wikipedia) pensate per i bambini, pensate per giocare in sicurezza....
L'apprendimento e la sperimentazione sono indispensabili nel momento in cui si mette mano alle cose e si riesce a introdurre vari concetti, come data protection, safety e security, nel proprio percorso evolutivo e assimilarli razionalmente.
Nella vita bisogna avere la capacità di andare oltre e di capire quali sono i limiti e i problemi di un mondo telematico che è stato pensato a fin di bene con la convinzione che aiutasse le generazioni a venire, e che ha dimostrato ancora una volta, qualora fosse necessario, che i peggiori risultati si ottengono quando si è convinti di avere le migliori intenzioni (convinzione sincera o dolosa che sia, la differenza cambia poco o nulla all'atto pratico).

Per concludere: mai sfidare l'utenza a fruire di determinati contenuti, chi vorrà farlo e vi riuscirà, nonostante norme e regole e termini di servizio, ci sarà sempre... !!! O ci si viene incontro in maniera ragionevole e forse l'utenza si abbonerà o accetterà di vedere delle pubblicità accettabili e non invasive (e senza elementi traccianti o cookie, specie di terza parte)...
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2024 17:03:23 da deckard »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9228
Re:Lettura del Corriere.it richiede abbonamento solo con FF
« Risposta #85 il: 16 Dicembre 2024 16:47:32 »
se non avessero sperimentato, osato, cercato ostinatamente un'alternativa e si fossero accontentati della pappa pronta

Parli del diavolo e ne spunta la coda. :P

https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=79357.msg548176#msg548176

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.