Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: [RISOLTO] Spostare la barra indirizzi in alto accanto alle tabs come in IE 11  (Letto 7341 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Dovresti provare a sovrapporre Classic Theme Restorer (che non è un vero e proprio tema) ad un tema completo compatibile con Australis (quanti ce ne sono?).
Un mini tema compatibile con Australis e con Classic Theme Restorer è questo:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/cstbb/

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Uso Noia come tema. Comunque farò qualche prova e vi faccio sapere. Grazie mille. Sei stato gentilissimo.

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Ragazzi scusatemi se vi disturbo ancora una volta. Ho fatto come suggerito da voi. Ho installato Classic Theme Restorer, ma ho un problema. Mi fa spostare la barra degli indirizzi, ma me la fa posizionare solo alla destra delle schede e non a sinistra. Come mai? Cosa sto sbagliando?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
E' vero, se la barra delle schede è in basso spostare la barra degli indirizzi alla sinistra delle schede è difficilissimo.
Vai alle opzioni di CTR e imposta schede in alto, l'operazione ora dovrebbe risultarti molto più agevole.
Una volta fatto potresti rimettere in basso la barra delle schede, giusto per sfizio... se l'obiettivo è avere una sola barra... sopra o sotto cosa?  :P

La successiva operazione è inserire questa istruzione nel file userChrome.css:
Codice: [Seleziona]
#urlbar-container { max-width: 500px !important; }Al posto di "500" metti un valore ottimale per te.

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Aaah, sporcaccione.  :D
Comunque sono finalmente riuscito a risolve in merito al posizionamento della barra degli indirizzi. Adesso avrei bisogno, però, di un altro aiuto. Ho spostato la barra di ricerca sulla barra dei componenti aggiuntivi, ma è fin troppo grande come potete vedere in foto.


Vorrei ridimensionarla. E' possibile farlo, così come fatto per la barra degli indirizzi? Grazie mille.


P.S. Lo so vi sto massacrando di domande. Vi chiedo chiedo solo di avere un po' di pazienza. Scusatemi.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Così dovresti riuscire ad impostare la larghezza massima della barra di ricerca:

Codice: [Seleziona]
#search-container { max-width: 500px !important; }Eventuale spazio vuoto mal riuscito riempilo con l'elemento spazio flessibile.

A proposito. Classic Theme Restorer prevede una opzione per avere un po' più alta la barra dei componenti aggiuntivi.

(ma le schede rettangolari non sarebbero più carine?)
« Ultima modifica: 20 Maggio 2014 15:31:04 da Iceberg »

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Iceberg grazie mille per l'aiuto! Sei stato gentilissimo! C'è però un altro problema di cui forse non vi siete accorti. Aprendo un numero elevato di schede, si restringe troppo la dimensione della barra degli indirizzi, così come potete vedere in foto.


Si può risolvere, evitando che la barra degli indirizzi si ridimensioni? Grazie ancora per l'aiuto.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Per guadagnare spazio userei le schede di forma rettangolare.
Per far entrare un maggior numero di schede sulla barra imposterei l'opzione "Larghezza minima" di Classic Theme Restorer a "48".

Venendo al dunque:
Codice: [Seleziona]
#urlbar-container {
  max-width: 400px !important;
  min-width: 400px !important; }
La barra degli indirizzi non sarà mai più lunga di 400px e mai più corta di 400px, lunghezza fissa. Sono valori che puoi personalizzare.
« Ultima modifica: 21 Maggio 2014 12:46:32 da Iceberg »

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Grazie mille Iceberg! Sei gentilissimo! E scusami se ti sto spazientendo un po'. Per quanto riguarda la "Larghezza minima" di Classic Theme Restorer, non riesco ad impostarla perché le opzioni mi compaiono oscurate, così come puoi vedere in foto. Premetto che il sistema operativo è Windows XP.


Così come non riesco a capire come posso ingrandire la barra dei componenti aggiuntivi, come mi avevi scritto nel post precedente. Di nuovo grazie mille!

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Aggiorna Classic Theme Restorer alla versione 1.2.0beta16, la trovi qui:
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/classicthemerestorer/versions/
La versione 1.1.8 è da museo.

Per aumentare l'altezza della barra dei componenti aggiuntivi.
Vai alle opzioni di CTR, scheda Speciali, sottoscheda Toolbar settings, una delle prime opzioni aumenta l'altezza della barra dei componenti aggiuntivi.

Hai intallato TabMixPlus o altra estensione per modificare la larghezza delle schede?
Con l'ultima versione di CTR quelle opzioni sono attive?
Si disattivano con le schede sulla barra del titolo usando Windows XP? (ipotesi e non domanda)

Per le informazioni errate riguardo il sistema operativo e la versione di Firefox:
https://support.mozilla.org/it/kb/Estensioni%20e%20siti%20web%20segnalati%20erroneamente%20come%20incompatibili#w_informazioni-errate-contenute-nelluser-agent-di-firefox
« Ultima modifica: 22 Maggio 2014 14:27:01 da Iceberg »

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Grazie mille Iceberg! Sei stato gentilissimo e molto utile! Scusami se rispondo solo ora, ma nel fine settimana sono stato fuori.
Per quanto riguarda Classic Theme Restorer non avevo notato che non era aggiornato. Purtroppo noto che sul sito ufficiale di Firefox buona parte dei Componenti Aggiuntivi non sono aggiornati. E' un peccato che Mozzilla non provveda più con una certa rapidità a caricare le ultime versioni dei Componenti Aggiuntivi.

Per quanto riguarda la possibilità di modificare la larghezza delle schede effettivamente ho installato TabMixPlus. Ho comunque risolto, proprio con quest'ultimo.

Per quanto riguarda le informazioni errate riguardo il sistema operativo e la versione di Firefox, avevo installato Masking Agent. L'ho disattivato momentaneamente e ripristinato i valori predefiniti ed ho quindi risolto.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Ok.
Gli autori di CTR e TMP si sono accordati per evitare problemi con impostazioni contradditorie. Le impostazioni di TMP hanno la precedenza per quanto riguarda l'aspetto della barra delle schede.

Per l'altra questione, l'autore di Classic Theme Restorer è stato costretto ad inserire un tasto "È disponibile una nuova versione?" per cercare aggiornamenti. Sembra che Mozilla aggiorni e verifichi certe estensioni con tempi biblici. Normalmente si sconsiglia di installare versioni beta, in questo caso è assolutamente consigliato.
« Ultima modifica: 27 Maggio 2014 12:34:45 da Iceberg »

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Ancora una volta grazie mille! Comunque la versione definitiva è questa.


Lo so, storcerai non poco il naso, ma a me piacciono le cose un po' stravaganti.  :mrgreen:

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Prego!
Non lo trovo stravagante, fa parte della serie non userei quell'aspetto ma mi piace.
Per la grafica cosa hai usato? Sembra Noia.

Offline BiagioP.

  • Post: 16
Sì, ho usato Noia Fox. Purtroppo non ho potuto più utilizzare l'ottimo Noia 4 poiché l'autore (il grande Aris che ha realizzato anche Classic Theme Restorer e tanti altri Componenti Aggiuntivi) ha deciso di non aggiornarlo più e purtroppo la versione più aggiornata da qualche problema con Firefox 29 e l'interfaccia Australis.

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.