Giusto per chiarezza,hai anche provato a disattivare temporaneamente tutti i plugin dalla scheda di gestione dei componenti aggiuntivi,ed eventualmente tentato modalità provvisoria+disattivazione di tutti i plugins?
Un'ultima prova che farei sarebbe impostare Firefox per cancellare la cache alla chiusura,il che se ben ricordo (e se niente è cambiato) dovrebbe tenere la cache esclusivamente in memoria senza scrivere su disco,molto probabile che non c'entri nulla,ma perché non fare anche questa prova?
disattivazione dei plugins: sono questi
- Adobe Acrobat 11.0.6.70
- Adobe Acrobat 11.0.6.70
- Google Update 1.3.22.3
- HP Active Check Plugin 1.0.5.0
- HP Pit Plugin 1.0.1.0
- HP Product Detection Plugin for Mozilla 1.0.28.1
- Java Deployment Toolkit 7.0.510.13 10.51.2.13 (Inattivo)
- Java(TM) Platform SE 7 U51 10.51.2.13
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- Shockwave Flash 12.0.0.43
- Silverlight Plug-In 5.1.20913.0
- Windows Live® Photo Gallery 14.0.8081.709 (Inattivo)
dovrei scegliere 'non attivare mai' nella scheda?
io nella scheda vedo solo un plugin quick time, perché creando la lista per incollarli qui ne appaiono quattro uguali?
cancellare la cache alla chiusura: ma non ea lo stesso che cancellare la cronologia all'uscita dal pannello di opzioni?