disattivazione dei plugins: sono questi
- Adobe Acrobat 11.0.6.70
- Adobe Acrobat 11.0.6.70
- Google Update 1.3.22.3
- HP Active Check Plugin 1.0.5.0
- HP Pit Plugin 1.0.1.0
- HP Product Detection Plugin for Mozilla 1.0.28.1
- Java Deployment Toolkit 7.0.510.13 10.51.2.13 (Inattivo)
- Java(TM) Platform SE 7 U51 10.51.2.13
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- QuickTime Plug-in 7.7.4 7.7.4.0
- Shockwave Flash 12.0.0.43
- Silverlight Plug-In 5.1.20913.0
- Windows Live® Photo Gallery 14.0.8081.709 (Inattivo)
dovrei scegliere 'non attivare mai' nella scheda?
Esatto,prova a mettere "non attivare mai" per tutti questi plugin e poi riavvia in modalità provvisoria,vedi se per caso cambia qualcosa.
Per inciso,credo che ti sia stato già detto,ma hai una montagna di plugin di dubbia utilità e notoriamente problematici tipo Java,ma anche Google update non è da sottovalutare:quali di questi usi realmente?
Il mio consiglio:a parte fare la prova disattivandoli,cerca di capire quali usi e disinstalla tutti gli altri.
cancellare la cache alla chiusura: ma non era lo stesso che cancellare la cronologia all'uscita dal pannello di opzioni?
Forse stiamo parlando della stessa cosa,ma se nelle opzioni avanzate per la cancellazione della cronologia alla chiusura di Firefox spunti anche la cache,se ben ricordo la stessa sarà tenuta in RAM e non verrà scritto niente su disco:come dicevo,dubito che possa fare la differenza,ma a questo punto perché non provare?
MA c'è un altro problema nuovo che metto qui senza aprire una nuova discussione perché temo sia collegato alle drastiche pulizie fatte seguendo i consigli di Iceberg: non riesco più a scaricare nulla da youtube né con downloadnhelper né con freedownloadmanager
Questo secondo me potrebbe essere un problema a parte dovuto a youtube,ultimamente hanno cambiato qualcosa che rende impossibile scaricare molti video con downloadhelper,e per la cronaca questi video non si vedono più neanche con VLC,mentre quelli che ancora si vedono con VLC non possono però essere registrati.