Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Sfondo Home di google  (Letto 3865 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Sfondo Home di google
« il: 01 Dicembre 2013 00:04:48 »
Salve a tutti

da quello che ho letto nel web e qui ho capito che google ha sospeso questo servizio, per capirci mettere un immagne come sfondo della home page di ricerca di google quindi ho cercato una alternativa. Ho provato con il vecchio sistema installando  l'addons Greasemonkey 1.12 e il relativo script "userscripts.org" con successo perche un immagine è apparsa ma non sò come cambiarla ne gestirla e quindi ho disinstallato tutto. Ho trovato addons "Browser Backgrounds 8.7" non ho avuto problemi ad installarlo ma il suo utilizzo è strano perche funziona solo se apri una pagina nuova e non appare neppure la ricerca di google al centro e quindi cosa me ne posso fare, unica nota positiva è la possibilità di avere un sacco di immagini a rotazione e la semplicita per aggiungerne di nuove o toglierle.
Se qualcuno ha qualche info in merito me lo faccia sapere io utilizzo Firefox 25.0.1 e win 7 x64. Ciao

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #1 il: 01 Dicembre 2013 11:45:02 »

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #2 il: 01 Dicembre 2013 13:00:41 »
Ciao a tutti

Esattamente  :D , molto semplice da usare ed è anche tradotto sono anche riuscito a mettere una mia immagine personalizzata. Unica pecca che per cambiare l'immagine devi comunque farlo dal sito anche se ho visto che ha delle opzioni che però io non sò usare, se trovi anche una guida sull'utilizzo avanzato fammelo saper per il momento sono contento cosi, Grazie infinite.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #3 il: 01 Dicembre 2013 15:27:43 »
Prego!

L'immagine è presa tramite questa parte del codice:
Codice: [Seleziona]
background-image:url(http://i1242.photobucket.com/albums/gg522/Nolljya/Wallpaper/unnamed10.jpg)
Cambiando l'indirizzo cambi immagine.
Puoi anche usare un indirizzo locale, una immagine che si trova sul PC.

Quel codice si può anche mettere nel file userChrome.css.

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #4 il: 01 Dicembre 2013 17:05:03 »
Ciao

si ho visto, ma io non ci capisco molto di codici e ho tentato di creare uno script personale copiando tutto il codice e utilizzando " crea script per questa pagina " e quindi cambiando l'immagine con una che ho in rete ma non ci sono riuscito per niente. In alternativa bazzicando nel sito di userstyles.org ho notato che ci sono anche molti temi da installare che riescono a utilizzare un immagine diversa per pagine diverse tipo immagine , ricerca , facebook ecc. ecc. . Volevo farlo anch'io ma come ti ho detto non è cosi semplice come sembre. Per il momento mi accontento cosi e magari provandoci e riprovandoci ci riescirò. Ciao

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #5 il: 01 Dicembre 2013 17:18:43 »
Personalmente quel codice lo userei nel file userChrome.css lasciando perdere tutto il resto.
Informazioni su cosa è e come si usa il file userChrome.css le trovi nei primi messaggi di questa discussione:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=52004.0

Incolli questo codice dentro il file e lo gestisci da te:
Codice: [Seleziona]
@-moz-document url-prefix("http://google.it"),
url-prefix("https://www.google") {
  body { background-image:url(immagine.png) !important;
    background-attachment: fixed !important;
    background-size:100% 100% !important; }
#cnt {
  background-color:white !important; }
#cnt:after {
  content: "" !important;
  position: fixed !important;
  top: 0 !important;
  bottom: 0 !  important;
  left: 0 !important;
  right: 0 !important;
  background: #ffffff !important;
  z-index: -1 !important;
  pointer-events: none !important;
  opacity: 1 !important; }
[id="footer"] > div {
  border: none !important;}
#lga [src*="images/srpr/logo3w.png"],#lga [style*="images/srpr/logo3w.png"] {
  background: url(https://www.google.com/logos/classicplus.png) no-repeat !important;
  background-size: 275px 95px !important;
  height: 0px !important; padding:95px !important;
  width: 275px!important; position: absolute !important;
  top: 192px!important; left: 50% !important;
  z-index: 1!important; margin-left: -138px !important; }
div[nowrap=nowrap] {
  display: none !important; }
}

Oltre a Google si possono aggiungere altri siti. Con la stessa immagine. Oppure raddoppiando il codice con diversa immagine.

« Ultima modifica: 02 Dicembre 2013 20:47:41 da Iceberg »

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #6 il: 02 Dicembre 2013 08:36:51 »
Ciao

Ti ringrazio ulteriormente e cercherò di seguire le guide e le indicazioni che mi ha scritto ma la vedo dura, io manco sapevo di avere un file userChrome.css cmq cercherò di approfondire . In ogni caso se faccio queste modifiche è inutile tenere l'addons userstyles.org ?
Ciao

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #7 il: 02 Dicembre 2013 11:02:22 »
Se non hai già verificato di averlo il file userChrome.css dovrai crearlo. Come spiegato nella guida.
Usando questo file non avrai bisogno dell'addons userstyles.org.

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #8 il: 02 Dicembre 2013 11:42:31 »
Ciao

si ho letto ( non del tutto  :oops: ) la guida quindi ci devo lavorare. Ho cmq provato ad inserire il codice utilizzando userstyle e almeno qualcosa ho ottenuto perche l'immagine appare ma l'applica su ogni pagine e quindi non và.
Ho iniziato a provare con userChrome.css, seguendo le indicazioni ho messo la cartella chrome in profiles dove c'è già una cartella di default ( 1av67ykv.default), ho inserito il tuo codice all'interno del file ma purtroppo per il momento non ho ottenuto nessun risultato, ci devo ancora lavorare e leggere un pò di roba perchè per logica non penso che basti inserire un cartella cosi , magari bisogna dire anche a firefox di leggere questa cartella o altro, cosa che devo ancora capire ecc. eccc.. .
Vedo cmq che le guide per la maggior parte le hai scritte tu quindi grazie, spero solo di non dovermi studiare come si scrive un codice perche io ho solo una piccola infarinatura autodidatta e riesco a capire qualche passaggio ma per il resto e peggio dell'arabo.
Grazie mille ci risentiamo al più presto.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #9 il: 02 Dicembre 2013 14:09:08 »
Non è necessario istruire Firefox.
All'avvio se la cartella chrome esiste e se il file userChrome.css esiste il suo codice viene eseguito.

La cartella chrome deve essere una sottocartella della cartella "1av67ykv.default", come in questa immagine:

I primi otto caratteri, nel tuo caso "1av67ykv", sono generati casualmente ad ogni installazione.
Controlla che il file si chiami esattamente userChrome.css che l'estensione sia proprio css e che non ci siano doppie estensioni (userChrome.css.txt per fare un esempio). La "C" di Chrome deve essere maiuscola.

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #10 il: 02 Dicembre 2013 18:05:38 »
Ciao a tutti

Ok, avevo sbagliato. Ora che ho messo dentro la cartella ho eseguito delle prove ma con esito negativo, ho provato il tuo script aggiungendo l'immagine direttamente salvata all'interno della cartella come specificato nella guida o anche da url in rete. Purtroppo non c'è nulla da fare non mi dà nessun segno di vita , neanche un errore e questo mi fà pensare perche è come se i cambiamenti non fossero rilevati, tieni presente che io prima non ce l'avevo i 2 file. Comunque questo è il codice :
Codice: [Seleziona]
/*
 *  Questo file può essere utilizzato per personalizzare l'aspetto dell'interfaccia di Mozilla
 *  Si suggerisce di utilizzare !important sulle regole in cui si desidera
 *  sovrascrivere le impostazioni predefinite.
 */

/*
 * Non rimuovere la riga @namespace -- E' necessaria per il corretto funzionamento
 */
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */


/*
 * Alcuni miglioramenti possibili per l'accessibilità:
 */

/*
 *  Imposta le dimensioni predefinite dei caratteri a 20 pt:
 *
 * * {
 *   font-size: 20pt !important
 * }
 */
/*
 * Imposta in particolare alcune voci di menu a 15 pt invece della dimensione predefinita:
 *
 * menupopup > * {
 *   font-size: 15pt !important
 * }
 */
/*
 * Imposta un carattere a spaziatura fissa per la barra degli indirizzi (URL)
 *
 * #urlbar {
 *    font-family: monospace !important;
 * }
 */

/*
 * Per altri esempi consultare http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=17028.0
 */
 
@-moz-document url-prefix("http://forum.mozillaitalia.org/"),
url-prefix("https://www.google") {
  body { background-image:url("90u6wj.jpg") !important;
    background-attachment: fixed !important;
    background-size:100% 100%; }
#cnt {
  background-color:white !important; }
#cnt:after {
  content: "" !important;
  position: fixed !important;
  top: 0 !important;
  bottom: 0 !
  important;
  left: 0 !important;
  right: 0 !important;
  background: #ffffff !important;
  z-index: -1 !important;
  pointer-events: none !important;
  opacity: 1 !important; }
[id="footer"] > div {
  border: none !important;}
#lga [src*="images/srpr/logo3w.png"],#lga [style*="images/srpr/logo3w.png"] {
  background: url(https://www.google.com/logos/classicplus.png) no-repeat !important;
  background-size: 275px 95px !important;
  height: 0px !important; padding:95px !important;
  width: 275px!important; position: absolute !important;
  top: 192px!important; left: 50% !important;
  z-index: 1!important; margin-left: -138px !important; }
div[nowrap=nowrap] {
  display: none!important; }
}

e questa è un immagine della cartella:



Tieni presente che ho provato a mettere anche l'indirizzo dell'immagine C:\user.......  ma con esito negativo. Sono consapevole che il problema è mio e quindi devo leggere meglio ciò che avete scritto quindi penso che ci vorrà del tempo. Intanto ciao.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #11 il: 02 Dicembre 2013 18:13:56 »
Elimina questa parte di codice.

Codice: [Seleziona]
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */
Preciso che il codice non è mio.

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #12 il: 02 Dicembre 2013 18:38:51 »
Ciao

grazie della tempestiva risposta, ma avevo già provato perche mi pareva strana quella stringa però il risultato non cambia. Stò cercando un pò di guide qui nel forum e nel web per approfondire meglio il concetto e poi tra qualche giorno penso di farmi risentire ( magari trovo la pappa già pronta  :fischio: )
Ciao

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #13 il: 02 Dicembre 2013 21:17:59 »
Scusami.  :oops:

Il codice lo devi incollare nel file userContent.css
Lo riporto integralmente in quanto c'erano anche alcuni errori (non determinanti).
Al posto di immagine.png metti la tua immagine, anche .jpg va bene.
Codice: [Seleziona]
@-moz-document url-prefix("http://google.it"),
url-prefix("https://www.google") {
  body { background-image:url(immagine.png) !important;
    background-attachment: fixed !important;
    background-size:100% 100% !important; }
#cnt {
  background-color:white !important; }
#cnt:after {
  content: "" !important;
  position: fixed !important;
  top: 0 !important;
  bottom: 0 !  important;
  left: 0 !important;
  right: 0 !important;
  background: #ffffff !important;
  z-index: -1 !important;
  pointer-events: none !important;
  opacity: 1 !important; }
[id="footer"] > div {
  border: none !important;}
#lga [src*="images/srpr/logo3w.png"],#lga [style*="images/srpr/logo3w.png"] {
  background: url(https://www.google.com/logos/classicplus.png) no-repeat !important;
  background-size: 275px 95px !important;
  height: 0px !important; padding:95px !important;
  width: 275px!important; position: absolute !important;
  top: 192px!important; left: 50% !important;
  z-index: 1!important; margin-left: -138px !important; }
div[nowrap=nowrap] {
  display: none !important; }
}

Perché mi sono sbagliato?
Perché gestisco il file userChrome.css tramite una estensione (PrefBar) che non ignora il codice, che va messo nel file userContent.css, ma lo esegue lo stesso. Non fa distinzione fra i due file, diversamente dal gestire i file direttamente con Firefox.

Scusa di nuovo.

Offline GioDemaggio

  • Post: 55
Re: Sfondo Home di google
« Risposta #14 il: 03 Dicembre 2013 12:27:02 »
Ciao

perfetto ora funziona benissimo, su immagini, impostazioni gooogle.com eccc.....  . MI pareva strano perche come già ti ho detto qualcosa riesco a capire del codice ma che non funzionasse proprio....... .  Ho letto le informazioni su PrefBar e il suo utilizzo molto interessanti anche per un neofita come me perchè a chiunque è capitato qualche volta di dire se avessi un pulsante o se potessi modificare, però la mia comprensione di firefox è molto limitata anche se ne ho fatto il mio browser preferito. Tornando all'immagine ora farò delle prove con altri codici che se non sbaglio basta aggiungerli sotto, una domanda io ho utilizzato un immagine da 1600x1200 e ho notato che l'ha allargata e schiacciata, la mia risoluzione è 1680x1050 quindi perchè l'immagine venga ridimensionata in proporzioni uguali che aggiunta al codice devo fare ? un altra cosa se noti le scritte " +tu Gmail e immagini " in alto a DX si vedono appena e penso che si debba aggiungere al codice l'informazione per cambiare dimensione, colore, carattere ecc.... ecc....  , per caso sai quale ? un ultima cosa per prendere un immagine direttamente dalla cartella immagini senza dover fare copie ho letto che la sintassi è "file:///path/del/file.gif" solo che scritta cosi non la capisco, dove è scritto path devo mettere il perorso ?





Andrò anche a scopiazzare i codici di userstyles.org  :mrgreen: per ricavarne informazioni utili, quindi ora rinnovo i ringraziamenti, d'obbligo per la pazienza e assistenza che mi hai dato, alla prossima.
P.S. avevo provato ad installare DOM Instpector ma è troppo al di là delle mie possibilità. Ciao.


Aggiornamento :
contrordine, per prelevare l'immagine dalla cartella ho capito e stò facendo diverse prove , ho prelevato un codice da userstyler
quetso
Codice: [Seleziona]
@namespace url(xxxxxxxxxxxxxxxxxxx);
@-moz-document
domain("google.de"),
domain("google.ch"),
domain("google.nl"),
domain("google.ro"),
domain("google.ca"),
domain("google.cn"),
domain("google.cl"),
domain("google.fr"),
domain("google.gr"),
domain("google.ae"),
domain("google.se"),
domain("google.pl"),
domain("google.es"),
domain("google.it"),
domain("google.be"),
domain("google.at"),
domain("google.vg"),

domain("google.com"),
domain("google.com.br"),
domain("google.com.au"),
domain("google.com.sa"),
domain("google.com.my"),
domain("google.com.mx"),
domain("google.com.eg"),
domain("google.com.tr"),
domain("google.com.sg"),
domain("google.com.tw"),
domain("google.com.ar"),
domain("google.com.hk"),
domain("google.com.pa"),
domain("google.com.ru"),

domain("google.co.in"),
domain("google.co.th"),
domain("google.co.jp"),
domain("google.co.il"),
domain("google.co.uk"),
domain("google.co.jp"),
domain("google.co.kr"),
domain("google.co.il"),
domain("google.co.nz")

{

body,
#gbx1,
#gbx2{
background-color: transparent !important;
}

/*Hintergrund Inhalt transparent*/
.content {
background-color: transparent !important;
}
.background {
background-color: rgba(235,235,235,0.6) !important;
}

/*Hintergrund (Google Translate)*/
#gt-form-c,
/*Hintergrund (Google Books)*/
.col0,
.col1,
/*Hintergrund (Google Shopping)*/
#curated-carousels,
/*Hintergrund (Google Options)*/
.section,
/*Hintergrund (Google Earth)*/
.g-doc-800,
/*Hintergrund (Google Scholar)*/
.gs_pad,
.gs_r,
/*Hintergrund (Google Mobile)*/
.g-section,
.mgc-body,
/*Hintergrund (Google SketchUp)*/
#nav,
#aux,
/*Hintergrund (Google Picasa)*/
.index,
/*Hintergrund (Google Alerts)*/
.layout {
background-color: rgba(235,235,235,0.6) !important;
}

/*Hintergrund (Google Suche & Bilder)*/
#cnt{
background-color: rgb(255,255,255) !important;
}

/*Hintergrund Scrollbar (Google News)*/
.jfk-scrollbar-borderless {
background-color: rgb(235,235,235) !important;
}

/**/
#gt-appbar{
background-color: rgba(235,235,235,0.8) !important;
}

/**/
#kd-googlebar{
background-color: transparent !important;
}

/*weiße Leiste oben*/
.google-header-bar {
background:transparent !important;
border-bottom: none !important;
}

/*Schwarze Leiste oben*/
#gbx3,
#gbx4{
background-color: rgba(45,45,45,0.4) !important;
border-bottom: none !important;
}

#flci,
#gbqfba,#gbqfbb,/*Such-Buttons*/
#gbqfqw, /*Suchleiste*/
#gbgs4 /*Anmelden*/
{
background: rgba(235,235,235,0.6) !important;
}

/*Google Logo ausblenden*/
#hplogo{
background-image: none !important;
width: 0px !important;
height: 0px !important;
padding-bottom: 100px !important;
}

/*Eigenes Logo anzeigen*/
#lga{
background-image: url('http://ubuntuone.com/0RJUeXAFRvcsdzpNumaDZz') !important;
background-position: center !important;
background-repeat: no-repeat !important;
}

/*Hauptlogo Text*/
#hplogo div{
color: #ffffff !important;
}           

/* Location Color */
#fll{
display:none !important;
}

#flci > A{
display:none !important;
}

#footer > div{
border:0 !important;
}

/*Google Play*/
#gb_78{
display:none !important
}

.pmoabs{
display:none !important;
}

/*Google Username*/
#gbg6 #gbi4t, #gbg4 #gbgs4d {
color: rgba(235,235,235,1) !important;
font-size: 18px !important;
font-weight: bold !important;
}

/*Google Translate*/
#gt-apb-main, /*Buttonline*/
#gt-form-c, /*weißer Rahmen*/
#gt-appbar
{
background-color: transparent !important;
}

/*Google Translate Schriftzug*/
#gt-appname {
color: rgba(235,235,235,1) !important;
font-weight: bold !important;
}

/*Seite zu kurz*/
.g-section, /*Google Translate Content*/
.books-uber-homepage-element /*Google Books*/
{
    min-height: 1000px !important;
}
/*Google Books*/
#hp_wrap{
margin-top: 0px !important;
}

#hp_table_wrap {
    margin-left: 0px !important;
    margin-right: 0px !important;
}

.books-uber-homepage-element .logo {
    margin: 0px !important;

}
/*Google Books space after #gb*/
.hideblock{
    margin-bottom: 0px !important;
}


/*Hintergrund hinterste Ebene*/
.books-uber-homepage-element, /*Google Books*/
.wrapper, /*Google Plus & Mail Login*/
#gt-c, /*Google Translate Content*/
#gsr, /*Google Search Room*/
#gb /*Google Banner*/
{
background-image: url('file:///C:/Users/Gio-PC/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/1av67ykv.default/chrome/90u6wj.jpg') !important;
background-position:0px -109px !important;
background-attachment: fixed !important;
}


}


/*FIX FOR GOOGLE GROUPS GROUPS GROUPS GROUPS GROUPS*/
@-moz-document domain("groups.google.com") {

.GPW32EMDJGB {
background-color: white !important;
}
}


/* YOUTUBE YOUTUBE YOUTUBE YOUTUBE YOUTUBE YOUTUBE */
@-moz-document domain("youtube.com") {

/*Hintergrund hinterste Ebene*/
#page,
/*Startseite Hintergrund*/
#body-container
{
background-image: url('file:///C:/Users/Gio-PC/AppData/Roaming/Mozilla/Firefox/Profiles/1av67ykv.default/chrome/90u6wj.jpg') !important;
background-position: 0px -109px !important;
background-attachment: fixed !important;
}

/*Panel dunkel transparent*/
#masthead-container{
background: none !important;
background-color: rgba(45,45,45,0.7) !important;
}

/*Hintergrund ausblenden*/
#content{
background-color: transparent !important;
}

/*FEED Sidebar*/
#video-sidebar{
background-color: rgba(235,235,235,0.2) !important;
}

/*FEED Sidebar*/
.feed-container {
background-color: rgba(235,235,235,0.2) !important;
}

/*FEED Video-Information*/
.feed-item-outer {
background-color: rgba(235,235,235,0.4) !important;
}

/*FEED Werbung*/
.ad-div {
display: none;
}

/*WATCH Sidebar*/
#watch-sidebar{
background-color: transparent !important;
}

/*WATCH Titel*/
.watch-headline {
background-color: rgba(235,235,235,0.6) !important;
}

/*WATCH Neben und hinter dem Video*/
#watch-video-container{
background-color: transparent !important;
background-image: none !important;
}

/*WATCH Hinter dem Video*/
#watch-video{
background-color: rgba(235,235,235,0.4) !important;
}

/*WATCH Alles unter dem Video*/
#watch-main{
background-color: rgba(235,235,235,0.4) !important;
}


/*WATCH Information & Comment*/
.watch-expander,
.comment {
background-color: rgba(235,235,235,0.6) !important;
}

/*SEARCH Sidebar*/
#search-pva-content{
background-color: rgba(235,235,235,0.2) !important;
}

/*SEARCH Titel und Panel*/
#search-results,
#search-header{
background-color: rgba(235,235,235,0.4) !important;
}

/*SEARCH Video-Information*/
.result-item {
background-color: rgba(235,235,235,0.6) !important;
}

/*Anmelden um Video zu sehen*/
#verify{
background-color: rgba(235,235,235,0.4) !important;
}

/*Button Schriftfarbe*/
.yt-uix-button-content {
color: #000000 !important;
}

/*Button Hintergrund*/
.yt-uix-button{
background-color: rgb(235,235,235) !important;
}

/*Masthead Schriftfarbe*/
#masthead-upload-link,
.masthead-link-separator,
.start,
.end{
color: #ffffff !important;
}

/*Metadaten*/
/*.stat,*/
/*.title,*/
.feed-item-time,
.description,
.metadata{
color: #000000 !important;
}

/*WATCH Vorschläge*/
#watch7-sidebar{
background: rgba(256,256,256,0.4) !important;
background-color: rgba(256,256,256,0.4) !important;
}

/*Suchleiste ganz oben cleanen*/
#yt-masthead-container.yt-masthead-hh {
background: none !important;
border-bottom: none !important;
}

/*Startseite Navigation links*/
#guide{
background: rgba(256,256,256,0.4) !important;
background-color: rgba(256,256,256,0.4) !important;
}

} /*END OF FILE*/

dove ho sostituito l'immagine originaria con la mia e ho ottenuto che l'ha centrata ma senza ridimensionarla.... continuo a studiarmi il codice.  :P
« Ultima modifica: 07 Dicembre 2013 17:44:02 da GioDemaggio »

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.