Interessanti questi esperimenti.
Alcuni ti consiglierebbero stylish.
Io ti illustro tre escamotage.
Per gestire più di un sito è necessario avere un file
userContent.css per sito.
O meglio una simulazione di file
userContent.css per sito.
Come fare?
Semplicissimo.
Il tuo file
userContent.css avrà solo questo contenuto.
@import "google.css";
@import "mozilla-italia.css";
I file
google.css e
mozilla-italia.css li creerai nella cartella chrome accanto al file
userContent.css.
Il file
google.css conterrà il codice relativo a google.
Il file
mozilla-italia.css conterrà il codice relativo a Mozilla Italia.
Con lo stesso sistema potrai aggiungere altri siti.
L'estensione
PrefBar prevede un tasto che permette di modificare il file userContent.css "a caldo".
Un tasto che con un clic abilita/disabilita il codice presente nel file css, senza chiudere e riavviare Firefox, senza aprire nessuna cartella e spostare o modificare file. Solo un clic e le modifiche presenti nel file css vengono azzerate, altro clic e vengono ripristinate.Appendice 13 (<- clic)
Oppure, meno barbatrucco, questa estensione:
https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/restart-button/Con solo url (senza prefix) l'immagine di sfondo appare solo sulla prima pagina. Ma con un grosso problema, per far sparire l'immagine bisogna ricaricare la pagina. Da sola non se ne va.