Autore Topic: [RIS]scorrimento pagine impossibile su firefox con il touchpad del mio portatile  (Letto 4228 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nick.17

  • Post: 6
Salve a tutti, questo è il mio primo post, perché è il primo (fastidiosissimo) problema che mi capita con Firefox. Specifico che sono utente Win 7 e che questo problema è da circa un paio di mesi che mi succede e non l'ho mai avuto prima, e usando Explorer, come sto facendo ora, non ho questo problema.

Se apro una qualunque pagina web, volendo scorrere la pagina, faccio lo scroll con due dita sul touchpad del mio portatile (Asus). La pagina inizialmente scorre, ma quando scendo di più, ritorna automaticamente su. Si instaura una specie di forma tabellare nella pagina, e infatti noto che vi è il cursore di scrittura che lampeggia su una riga in particolare, riportando quindi a quel livello la pagina quando vado in giù. Si noti che io non faccio nessun click nella pagina, per posizionare lì il cursore. Se voglio fare lo scorrimento coi tasti di direzione, è esattamente come se lavorassi su un foglio word,non scorre la pagina, ma devo attendere che riga per riga si sposti il cursore.

Ho provato a modificare le impostazioni di scorrimento veloce e scorrimento automatico, ma niente, tutto inutile.

Cosa può essere?

In anticipo, grazie :)
« Ultima modifica: 26 Giugno 2013 09:10:59 da nick.17 »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22974
Hai componenti aggiuntivi (estensioni) installate nel tuo Firefox che potrebbero in qualche modo interferire?

La prima prova che ti chiederei di effettuare è di verificare se avviando Firefox in Safe mode (<-clic) riscontri lo stesso problema.
Nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, fai solo clic su "Avvia in Modalità provvisoria".

Offline nick.17

  • Post: 6
ho disattivato quasi tutti i  componenti aggiuntivi più recenti, quelli inutili e quelli generalmente critici (quelli java, adobe per esempio).

quelli attivi sono:
google earth plugin
google update
microsoft office 2010
microsoft office live plug-in for firefox
picasa 3.0.0.0
silverlight plug-in
VLC web plugin

ora provo con la modalità provvisoria e ti faccio sapere.

Offline nick.17

  • Post: 6
allora, sto scrivendo in modalità provvisoria, ma non è successo niente, e non sono sicuro che la modalità provvisoria funzioni, perchè riesco a vedere i video su youtube, il plug in flash player funziona e non cambia assolutamente niente rispetto al solito, nè nelle visualizzazioni nè nei menu.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22974
In modalità provvisoria i plugin non vengono disattivati. Vengono disattivate solo le estensioni e gli eventuali temi non predefiniti. :wink:

Da quel che mi sembra di aver capito, il problema persiste anche in modalità provvisoria, ho capito bene?

Offline nick.17

  • Post: 6
ah ok, perchè la voce per andare in modalità provvisoria è "riavvia disattivando i componenti aggiuntivi", quindi pensavo disattivasse pure quelli.

Comunque hai capito perfettamente, in modalità provvisoria non succede nulla e il problema persiste.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22974
Proviamo con altri due suggerimenti, poi eventualmente vediamo se qualcun altro ha idea su quale possa essere il problema.

Non so se possa interferire questa opzione (se attivata): se vai in Firefox > Avanzate > Generale> sezione Accessibilità, c'è per caso la spunta nella prima delle tre opzioni? Se sì, deselezionala.

Altra verifica: se provi a creare un nuovo profilo di Firefox (<-clic) il problema persiste? Crea solo il nuovo profilo e verifica, non eliminare il vecchio.

Utilizzo un Mac e un computer desktop quindi non so se qualche impostazione delle gesture sul tuo portatile vada in conflitto con qualcosa in Firefox.

Offline nick.17

  • Post: 6
era spuntato solamente l'utilizzo dei tasti di direzione, che avevo pensato di non toglierlo però, perchè non mi sarei potuto muovere coi tasti.
Ora l'ho tolto ed ho invece risolto il problema, e i tasti di direzione funzionano ancora perfettamente per muovermi!
 :D

Ti ringrazio molto!

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22974
In ritardo ma contento che tu abbia risolto. :wink:

Per capire perché riscontravi quel tipo di disfunzione vedi se ti è utile quanto riportato in questo paragrafo del nostro articolo di supporto:
https://support.mozilla.org/it/kb/Impostazioni%20di%20Firefox%20-%20pannello%20Avanzate#w_accessibilitaa

Offline nick.17

  • Post: 6
ah forse ora capisco perchè si era attivata questa funzione. sull'asus Fn+F7 è una combinazione che consente di spegnere lo schermo, la uso spesso... se ho schiacciato F7 da solo, si sarà attivata questa modalità. Metto Risolto ;)
Grazie ancora.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.