Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Schermata nera di Firefox improvvisa  (Letto 16913 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36057
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #15 il: 03 Aprile 2013 21:21:01 »
Alleluja, abbiamo la lista delle tue estensioni!    :)

Citazione
- Browser Manager 2.5.976.107 (Inattivo)
- HP Smart Web Printing 4.5 (Inattivo, Incompatibile)
- Norton Toolbar 2013.3.4.3 (Inattivo)
- Norton Vulnerability Protection 11.3.0.9 - 4 (Inattivo)
Tutte note per essere rognose, quindi segui il consiglio di ziobubu e disinstallale (non devi disattivarle, devi disinstallarle!).

Preciso con questo post che Extension List Dumper 1.15.2 è l'unica estensione non problematica, quindi se vuoi puoi lasciarla pure (questa ti era sfuggita, ziobubu  ;) ).

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #16 il: 03 Aprile 2013 21:32:25 »
Citazione
- Browser Manager 2.5.976.107 (Inattivo)

Questa, a prescindere che sia inattiva, di solito segnala la presenza di malware sul PC.


Offline mauro1960

  • Post: 8
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #17 il: 03 Aprile 2013 21:36:53 »
Veramente, a parte la prima estensione (List Dumper 1.15.2), per le altre il pulsante "rimuovi" come indicato nelle istruzioni non c'è.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36057
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #18 il: 03 Aprile 2013 21:56:53 »
Uhm... comincio a credere anche io che ci siano problemi derivanti dal s.o. e non direttamente imputabili a Firefox!

Comunque leggi questo mio topic per la rimozione di estensioni ostiche.

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #19 il: 03 Aprile 2013 23:12:34 »
Comunque leggi questo mio topic per la rimozione di estensioni ostiche.
Il mio post preferito! :mrgreen:
Avevo messo nella lista delle eliminabili anche ELD perché, fatta la lista e eliminate le altre estensioni, risulta inutile. Siccome detesto ogni cluster sprecato... :fischio:

@michro (e altri traduttori): Non esistono articoli riguardo la disinstallazione di estensioni "testarde"? Nessuno ha intenzione di scriverlo? Siccome penso riceverò due "No", perché?

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22658
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #20 il: 03 Aprile 2013 23:39:36 »
@michro (e altri traduttori): Non esistono articoli riguardo la disinstallazione di estensioni "testarde"? Nessuno ha intenzione di scriverlo? Siccome penso riceverò due "No", perché?

Sinceramente non so perché non sia mai stato scritto. Forse perché le estensioni sono talmente tante e "variegate" (toolbar, estensioni installate con gli aggiornamenti degli antivirus, ecc.) che ci vorrebbe un articolo lungo un chilometro continuamente aggiornabile?
Scherzi a parte, perché non vi mettete d'accordo con miki64 e lo scrivete voi per poi proporlo agli en-US? Oppure potreste trovare un'idea su come si potrebbe rendere più completo questo articolo: http://support.mozilla.org/it/kb/Impossibile%20disinstallare%20un%20componente%20aggiuntivo

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36057
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #21 il: 04 Aprile 2013 10:43:50 »
Perché, ziobubu, come ha detto michro  le estensioni sono talmente tante e "variegate" (toolbar, estensioni installate con gli aggiornamenti di software di terze parti, ecc.) che ci vorrebbe un articolo lungo un chilometro continuamente aggiornabile. Improponibile, meglio un articolo generico come quello di SUMO.

In realtà il tuo "post preferito" altro non fa che integrare l'articolo di SUMO; ma mettere poi in atto tutti i trucchi (e sappiamo che ce ne sono altri) necessari per disinstallare un'estensione ostica vorrebbe dire dedicare troppo tempo per un problema che - con un po' di attenzione da parte dell'utente che installa i programmi o le estensioni - si potrebbe abbastanza facilmente evitare.

Diciamo che quando un'estensione è non disinstallatile siamo già (quasi) sulla strada di consigliare all'utente di rivolgersi a Forum più specifici del nostro...  :fischio:

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #22 il: 04 Aprile 2013 10:51:11 »
(...)Diciamo che quando un'estensione è non disinstallatile siamo già (quasi) sulla strada di consigliare all'utente di rivolgersi a Forum più specifici del nostro...  :fischio:

O anche -scusate per l'OT- dare l'amichevole consiglio di valutare anche sistemi operativi meno permeabili a toolbar,malware,spyware e immondizia simile... :fischio:

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #23 il: 04 Aprile 2013 11:46:22 »
Non è colpa di Windows: se uno usa solo software opensource o a pagamento difficilmente si installano le toolbar.
L'installazione via registro poi è permessa da MOzilla (c'è un bug per consentire la rimozione di queste estensioni installate via registro).
L'articolo non viene fatto perché, per tenerlo generale e non specifico per singola estensione, bisognerebbe dire all'utente di editare a mano il registro e cancellare qualche chiave.
Comunque ai fini pratici non c'è differenza tra rimozione e disinstallazione (ok, anche a me da fastidio vedere un'estensione disattivata che non voglio)  e quel Browser Manager è da rimuovere con procedure che esulano gli scopi del forum (non si installa solo su Firefox ).

Il tool meno invasivo per rimuovere tutto è AdwCleaner.
« Ultima modifica: 04 Aprile 2013 11:48:01 da gialloporpora »

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #24 il: 04 Aprile 2013 14:05:55 »
Immaginavo già le vostre risposte, anche se non mi aspettavo una tale affluenza.
Capisco benissimo che sia impossibile, ma ciò non toglie che sarebbe molto utile.

Magari aggiungere nell'articolo, come consiglio in extremis, "Utilizzare AdwCleaner come ultima risorsa"?
So che si tratta di un riferimento assolutamente esterno a Firefox e Mozilla, ma i problemi spesso li risolve (ed è questo ciò che conta). In aggiunta, possiamo dire che i computer senza accesso a internet siano ormai pochi, e che il browser sia il programma più cliccato e usato di tutti. Perciò mi sembra giusto che il supporto sconfini anche in interventi all'OS se necessario al corretto funzionamento del browser.
Quanto sto sbagliando?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36057
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #25 il: 05 Aprile 2013 19:11:27 »
Magari aggiungere nell'articolo, come consiglio in extremis, "Utilizzare AdwCleaner come ultima risorsa"?
Personalmente non reputo malvagio il tuo ragionamento, anzi. Nel tuo "post preferito" ho comunque aggiunto anche un consiglio proprio relativo all'utilizzo di AdwCleaner (che, lo ribadisco, qui in Italia è stato scoperto proprio da uno di noi, Underpass, su segnalazione di un collega francese! Siamo stati tra i primi a fare conoscere questo programmino!   ;)  ).

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Schermata nera di Firefox improvvisa
« Risposta #26 il: 05 Aprile 2013 19:58:02 »
Ma d'altronde, cosa ci si può aspettare da admin così, se non questo? Ok la smetto... :fischio:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.