Immaginavo già le vostre risposte, anche se non mi aspettavo una tale affluenza.
Capisco benissimo che sia impossibile, ma ciò non toglie che sarebbe molto utile.
Magari aggiungere nell'articolo, come consiglio in extremis, "Utilizzare AdwCleaner come ultima risorsa"?
So che si tratta di un riferimento assolutamente esterno a Firefox e Mozilla, ma i problemi spesso li risolve (ed è questo ciò che conta). In aggiunta, possiamo dire che i computer senza accesso a internet siano ormai pochi, e che il browser sia il programma più cliccato e usato di tutti. Perciò mi sembra giusto che il supporto sconfini anche in interventi all'OS se necessario al corretto funzionamento del browser.
Quanto sto sbagliando?