Autore Topic: Modificare finestre della barra dei menu con dimensioni adeguate al testo  (Letto 542 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline grisu191x90

  • Post: 2
salve volevo sapere se c'era la possibilita possibilmente tramite componenti aggiuntivi di adeguare al testo  o comunque modificare le finestre della barra dei menu dove son i menu a tendina.

per essere piu chiaro faccio un esempio:

se si aggiunge ad esempio nuovi segnalibri con nomi molto lunghi il titolo del segnalibro si interrompe con ... prima della fine della finestra.

per esempio : alberghi 5 stelle in zona stadio a ....|

vorrei sapere quindi se si puo aumentare la finestra o adeguarla al testo in modo di ottenere un risultato simile a questo:

 alberghi 5 stelle in zona stadio a milano|

grazie per l'attenzione
« Ultima modifica: 09 Febbraio 2013 20:49:48 da miki64 »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Senza ricorrere ad estensioni o temi, ammesso che esistano, qualcosa si può fare.
Si può aumentare la finestra per adeguarla al testo... un po'.
Nel mio caso sono riuscito a guadagnare 140 pixel, adeguamenti più grandi vengono ignorati.

Come fare?
Devi incollare questo codice nel file userChrome.css

Codice: [Seleziona]
#bookmarksMenuPopup .bookmark-item,
#BMB_bookmarksPopup .bookmark-item,
#appmenu_bookmarks  .bookmark-item  {
   max-width: 600px !important; }

Informazioni sul file userChrome.css in questa discussione:
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=52004.0

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Stavo provando anche io, però sembra che la larghezza (width) venga calcolata via JS e poi modificata, infatti via userChrome.css non riesco a modificarla.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Non ho capito se comunque, aumentando la max-width dei .bookmark-item, riesci ad ottenere un aumento di circa il 20%. Come nel mio caso.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
No, nel mio caso no, però ti dico che avevo provato con un tema non di default.
Prima della modifica:
max-width: 338
width: 338
dopo la modifica (nonostante abbia forzato anche la width a 600):
max-width: 600
width: 338

strano.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
La larghezza massima è impostata tramite un calcolo, questo codice fa in modo che questo calcolo arrivi al massimo consentito. Evidentemente a volte ci arriva già di suo al massimo.
Codice: [Seleziona]
#bookmarksMenuPopup .bookmark-item,
#BMB_bookmarksPopup .bookmark-item,
#appmenu_bookmarks  .bookmark-item  {
   max-width: none !important; }

Una alternativa al precedente codice, credo che se non si ottengono risultati con il precedente codice lo stesso sarà con quest'altro.
Codice: [Seleziona]
#bookmarksMenuPopup .menuitem-iconic,
#BMB_bookmarksPopup .menuitem-iconic,
#appmenu_bookmarks  .menuitem-iconic  {
   max-width: none !important; }


0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.