Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: hotmail e thunderbird  (Letto 7403 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline akibi

  • Post: 8
hotmail e thunderbird
« il: 16 Ottobre 2012 12:36:32 »
Da qualche tempo ho necessità di accedere al mio indirizzo mail (...@hotmail.it) da più dispositivi: uno portatile Nokia N8, e 2 PC (Windows7 con installati Firefox 16.0.1 e thunderbird 16.0.1).
Avrei bisogno ora, oltre che di leggere le mail in arrivo e di inviarne di nuove, anche di accedere alle cartelle di archiviazione che avevo creato via web (all'inizio accedevo alla posta solo tramite l'interfaccia www.msn.it e tutto il percorso fino arrivare alla mia casella personale)
Mentre su dispositivo Nokia su cui ho efefttuato la configurazione, senza problemi sono riuscita ad averne accesso, su Thunderbird (su entrambe i PC) vedo solamente posta in arrivo ed inviata...e delle cartelle di archiviazione non c'è traccia.
Se il problema fosse del tipo di indirizzo anche su Nokia non dovrebbe funzionare, ho pensato che magari c'è qualche opzione durante la configurazione che devo modificare ma non sono riuscita a capire quale e come. Preciso che non voglio scaricare nulla sui singoli PC (ho letto di profili IMAP e POP ma non ho capito molto), mi sembra comunque più conveniente nella mia situazione avere tutto in remoto (credo si dica così) e a portata di mano da qualunque delle 3 postazioni io effettui l'accesso.

Nella speranza che possiate aiutarmi...grazie 1000!!

AC

Offline Peppino

  • Post: 1131
Re: hotmail e thunderbird
« Risposta #1 il: 16 Ottobre 2012 14:34:55 »
Se ho capito bene il tuo problema credo che devi solo sottoscrivere le cartelle che ti interesano. Questo ovviamente lo puoi fare su un account IMAP.
Clicca destro sul nome account in TB, sottoscrivi e nella finestra che ti si apre spunta le cartelle che ti interessano.
Però mentre scrivo mi è venuto un dubbio. Forse, e ribadisco forse, devi prima creare le stesse cartelle che avevi creato via web in TB e poi procedere come detto sopra.
Se non ricordo male tempo fa si era già affrontato un problema simile.
Prova a fare una ricerca nel forum.

Offline akibi

  • Post: 8
Re: hotmail e thunderbird
« Risposta #2 il: 16 Ottobre 2012 17:47:40 »
A dire il vero avrei bisogno da thunderbird di poter accedere a tutte le cartelle di archiviazione create precedentemente via web, in modo che le nuove mail ricevute, scaricate e lette in TB (che è più rapido e me ne notifica l'arrivo in ogni momento) le possa archiviare direttamente proprio in quelle cartelle, e nel momento che vi accedo via web o da altro PC ugualmente configurato, me le ritrovi con dentro le nuove mail...come già succede dal mio dispositivo portatile.
In più account IMAP non me lo fa inserire quando inserisco nome, indirizzo e pasword fa una ricerca automatica della configurazione e mi esce:

In entrata: POP, pop3.live.com, SSL
In uscita SMTP, smtp.live.com, STARTTLS
Nome utente: il mio indirizzo mail

Se vado in configurazione manuale e tento di sostituire nel campo "in entrata" la dicitura POP3 con IMAP non me lo fa fare (preciso modifico solo quel campo, in realtà si possono personalizzare anche "porta","SSL" e "autenticazione" ma non ho idea per questi campi di quale impostazione metterci, magari bisogna modificare anche quelle bhooo)

Grazie mille lostesso provo a scartabellare il forum, se qualcuno ha il mio stesso problema o meglio ancora ha una soluzione mi farebbe felice  :lol:

AC

Offline lucasali

  • Moderatore
  • Post: 7493
Re: hotmail e thunderbird
« Risposta #3 il: 16 Ottobre 2012 21:15:44 »
una soluzione non esiste perché per i client email danno accesso solo tramite pop3: http://windows.microsoft.com/it-IT/hotmail/send-receive-email-from-mail-client

Offline Peppino

  • Post: 1131
Re: hotmail e thunderbird
« Risposta #4 il: 17 Ottobre 2012 06:53:09 »
Eggià che è così porcamiseria  :( :oops:

Hotmail permette solo il Pop3 e non l'IMAP. Me l'ero scordato.
E creare le stesse cartelle in locale e poi gestire il tutto con dei filtri ?
Potrebbe essere una soluzione accettabile ? 

Offline akibi

  • Post: 8
Re: hotmail e thunderbird
« Risposta #5 il: 30 Ottobre 2012 17:04:25 »
Per chi si stesse scervellando come me per un problema simile, l'unica soluzione che ho trovato è configurare Gmail e fargli scaricare anche Hotmail...così ho tutte le mie cartelle Hotmail in remoto...un pò un casino perchè Gmail web non fa spostare le mail inviate nelle cartelle, ma con thunderbird riesco a forzare la cosa e avere la posta in arrivo e in uscita sempre pulita; non so se sia un metodo corretto ma era quello che volevo fare!
Grazie 1000 a tutti sapere che non era possibile mi ha aiutato a trovare un altro tipo di soluzione.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.