Ciao a tutti!
Stavo usando Firefox su un netbook (non potentissimo) e mi sono accorto che, quando effettuavo il download di qualunque file, Firefox si bloccava completamente per diverso tempo.
Dopo vari sbattimenti, ho scoperto che la causa era la scansione antivirus dei file, di cui non mi ero mai accorto, usando Firefox configurato alla stessa identica maniera su computer più potenti (quindi magari era questione che ci metteva molto meno tempo - o non c'era proprio?).
Comunque sia, ho disabilitato la scansione in about:config, settando su false il parametro Browser.download.manager.scanWhenDone
Quello che non ho capito è: io non ho installato nessun antivirus su nessun computer: quindi, con CHE COSA veniva effettuata la scansione? Se ho capito bene, funziona solo se c'è un antivirus installato, Firefox non dovrebbe avere niente del genere integrato, o mi sbaglio?
In ogni caso, dopo averla disabilitata, Firefox non solo non si blocca più nello scaricamento dei file, ma è più reattivo, mi sembra più veloce nel caricare le pagine e anche più veloce per es. aprendo pagine web precedentemente salvate, o file pdf al suo interno.