Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Firefox 15 su Mac OS X 10.5.8; impossibile importare segnalibri da Safari  (Letto 7475 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Plumbicon

  • Post: 27
Si, avevo inserito quella stringa uscendo da Firefox, addirittura mediante l'uscita forzata... ma mi dava la finestra di errore.

Ora ho installato il plug in ProfileSwitcher con successo. E sono comparse in File, le voci per la gestione dei profili! Ora vediamo come procedere... devo creare un nuovo profilo giusto?

Offline Plumbicon

  • Post: 27
Ho creato un nuovo profilo seguendo quella procedura; pr scrupolo ho controllato la presenza delle ultime due voci su File, relative alla gestione dei profili, e sono scomparse; come mai?

Poi ho tentato di importare i segnalibri da altro browser (safari), ma le finestre pur dando come completata l'operazione, non hanno prodotto alcun risultato; non vengono importati, neppure nei segnalibri non catalogati.

Com'è possibile?

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Ho creato un nuovo profilo seguendo quella procedura; pr scrupolo ho controllato la presenza delle ultime due voci su File, relative alla gestione dei profili, e sono scomparse; come mai?
Perché per avere quelle voci anche nel nuovo profilo devi installare ProfileSwitcher anche nel nuovo profilo :wink:

Citazione
Poi ho tentato di importare i segnalibri da altro browser (safari), ma le finestre pur dando come completata l'operazione, non hanno prodotto alcun risultato; non vengono importati, neppure nei segnalibri non catalogati.

Com'è possibile?
Questa è una cosa veramente strana. Se ti è riuscita in passato non capisco perché non funzioni...
Oltretutto è altrettanto strano che ti succedano tutti quei problemi con il terminale.
Per il resto, a parte problemi di importazione, Firefox funziona correttamente?

Offline Plumbicon

  • Post: 27
Ah ecco, bisognava installarlo anche nel nuovo profilo... non lo sapevo. Solo che così in pratica, all'avvio di firefox, dovrei essere sempre sul profilo nuovo senza possibilità (a meno di cancellarlo dalla cartella) di ripartire col vecchio...

in passato, l'importazione dei segnalibri funzionava; almeno con le precedenti versioni, ogni volta che passavo alla sucessiva per aggiornamento, sceglievo quell'opzione e il tutto avveniva senza alcun problema.
A parte i segnalibri, Firefox funziona perfettamente, almeno per le poche volte che lo uso (via via più frequenti a causa dei continui crash di Safari quando ho più finestre aperte con contenuti flash).

A questo punto cosa potrei fare? Magari cancellare totalmente Firefox 15, e relativa cartella delle preferenze e del profilo, e reinstallarlo? Nel caso non abbia successo l'operazione, potrei fare un downgrade alla versione precedente, giusto per vederecosa non funzionava - da me - nella 15?

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Ah ecco, bisognava installarlo anche nel nuovo profilo... non lo sapevo. Solo che così in pratica, all'avvio di firefox, dovrei essere sempre sul profilo nuovo senza possibilità (a meno di cancellarlo dalla cartella) di ripartire col vecchio...

Togli il flag/la spunta alla casella "Non chiedere all'avvio" e ogni volta che avvii Firefox si aprirà il gestore dal quale sceglierai con quale profilo partire. Fai clic sul profilo che ti interessa e poi sul pulsante "Avvia Firefox".
Oppure, una volta avviato uno dei due profili, vai nel menu File > "Apri un altro profilo" e da lì selezioni il profilo che ti interessa. Puoi anche tenere aperti più profili contemporaneamente.

Magari prima di disinstallare, se vuoi disinstallare, fatti una copia di backup della cartella del vecchio profilo nel caso ti servisse per recuperare qualche file dal vecchi (ad esempio password, segnalibri, ecc.)
https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20il%20backup%20dei%20dati%20personali

https://support.mozilla.org/it/kb/Recuperare%20dati%20personali%20da%20un%20vecchio%20profilo

Se hai intenzione di disinstallare Firefox, potresti magari provare a utilizzare la funzione di ripristino di Firefox per il vecchio profilo
(fai comunque sempre prima un backup del tuo vecchio profilo).
https://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox

Offline Plumbicon

  • Post: 27
eheheh, altro che backup, tanto non ho nulla da salvare di lì...

Provo a disinstallarlo totalmente e a reinstallarlo; vediamo cossa succede. Nel caso, una volta reinstallato, si riverifichi il problema, potrei passare alla versione precedente di Firefox (ovviamente, disinstallando nuovamente la 15 ?)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Prova magari a aggiornare (o installare) alla versione che è uscita oggi, Firefox 16 e verifica se il problema persiste anche con quella.

Se proprio vuoi fare un downgrade, non installerei una versione precedente alla 15.0.1 perché potenzialmente vulnerabile.
Meglio una versione ESR http://www.mozillaitalia.org/home/download/#firefox
Per saperne di più sulle versioni ESR: http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=54496.0

Offline Plumbicon

  • Post: 27
Ho aggiornato alla versione 16, il problema persiste...

Provo a disinstallare Firefox, vediamo csa succede reinstallandolo... sembra che non se ne viene a capo.

Mi è apparso il messaggio

URGENTE!

Firefox non è più compatibile con la versione del sistema operativo che stai utilizzando e non sarà più al sicuro da attacchi online.

Quindi mi tocca per forza il downgrade alla 15...

ti risulta (con Mac OS X 10.5.8) ?
« Ultima modifica: 10 Ottobre 2012 23:10:53 da Plumbicon »


Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Però l'ultima versione di Firefox compatibile con con Mac OS X 10.5.8 dovrebbe essere la 16 e non la 15.

http://www.macworld.com/article/1168241/mozilla_sets_end_of_firefox_for_os_x_leopard.html

E passare a Firefox 10.0.8 ESR?
http://www.mozilla.org/en-US/firefox/organizations/all.html


Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Però l'ultima versione di Firefox compatibile con con Mac OS X 10.5.8 dovrebbe essere la 16 e non la 15.

Sì, infatti il messaggio gli è apparso appena aggiornato a Firefox 16! ;)


Il supporto a Firefox 10 ESR comunque finirà a gennaio o sbaglio?
« Ultima modifica: 10 Ottobre 2012 23:29:14 da Ronnie91 »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Quindi mi tocca per forza il downgrade alla 15...

Questa frase faceva pensare che la versione 16 non fosse compatibile.


Sì, l'ultimo aggiornamento di Firefox 10 ESR sarà rilasciato il 1° gennaio 2012 e supportato per 6 settimane. Un rimedio di breve durata.  :?


Offline Plumbicon

  • Post: 27
Comunque, per cancellare totalmente firefox - e poterlo reinstallare regolarmente - oltre a rimuoverlo dalle applicazioni e a togliere i profili, ho fatto un po' di ricerca nella Libreria cercando file riconducibili a Mozilla e a Firefox stesso, trovandone alcuni (che ho prontamente rimosso). In quali cartelle si potrebbero annidare?

Ho pensato che il problema derivasse da un qualche file di firefox che è stato in qualche modo corrotto, per cui rimuovendolo e reinstallando da capo Firefox il problema potrebbe risolversi del tutto.

Dunque, in quali cartelle di sistema o di libreria potrebbero trovarsi i file riconducibili a Mozilla e a firefox?

Offline Plumbicon

  • Post: 27
Gradirei avere una risposta sul quesito indicato nel messaggio precedente.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.