Ah ecco, bisognava installarlo anche nel nuovo profilo... non lo sapevo. Solo che così in pratica, all'avvio di firefox, dovrei essere sempre sul profilo nuovo senza possibilità (a meno di cancellarlo dalla cartella) di ripartire col vecchio...
in passato, l'importazione dei segnalibri funzionava; almeno con le precedenti versioni, ogni volta che passavo alla sucessiva per aggiornamento, sceglievo quell'opzione e il tutto avveniva senza alcun problema.
A parte i segnalibri, Firefox funziona perfettamente, almeno per le poche volte che lo uso (via via più frequenti a causa dei continui crash di Safari quando ho più finestre aperte con contenuti flash).
A questo punto cosa potrei fare? Magari cancellare totalmente Firefox 15, e relativa cartella delle preferenze e del profilo, e reinstallarlo? Nel caso non abbia successo l'operazione, potrei fare un downgrade alla versione precedente, giusto per vederecosa non funzionava - da me - nella 15?