Autore Topic: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04  (Letto 6804 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atreyu

  • Post: 24
problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« il: 18 Marzo 2012 19:53:01 »
Salve a tutti, questo è il mio primo post.

Ho appena aggiornato firefox, ora ho la versione 11. I problemi che ho riscontrato sono vari molti dei quali già fatti presenti da altri utenti o segnalati nelle FAQ. Il problema è che non riesco ad intervenire con le soluzioni proposte.

In particolare, la barra dei segnalibri sparisce ad ogni chiusura; se digito un indirizzo nella barra degli indirizzi non mi è possibile andare sulla pagina desiderata; la toolbar è inservibile, non posso selezionare alcun motore di ricerca da impostare.

Premetto che: uso ubuntu 10.04; uso firefox sync; se uso firefox 11 accedendo da altro utente, firefox funziona benissimo.

Come indicato nelle faq, ho provato ad accedere da modalità provvisoria tramite il terminale, ma mi apre direttamente firefox saltando la schermata d'accesso della modalità provvisoria.

Ho anche provato a gestire i componenti aggiuntivi tramite "strumenti" ma si apre una pagina bianca con il messaggio: "caricamento in corso"...solo che non finisce mai di caricare e tale pagina rimane dunque inservibile.

ho poi provato a "riavviare disattivando i componenti aggiuntivi" ma niente, non succede niente: se dopo aver selezionato tale comando chiudo firefox e lo riavvio, rimane tutto uguale.

Poi, credendo che si trattasse di una incompatibilità con un vecchio plugin, ho aperto la lista dei plugin ma mi sembra siano gli stessi che funzionano perfettamente sul firefox che posso usare come altro utente del sistema operativo.

ho provato a disinstallare firefox ed a re-installarlo, ma di nuovo firefox rimane sempre uguale.

C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?

Grazie a tutti anticipatamente.

Offline cuzzo

  • Post: 319
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #1 il: 18 Marzo 2012 20:40:06 »
ciao
mi sembra che non hai provato con un nuovo profilo, questo sarà rovinato
http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

gnao dal cuzzo  8)

Offline atreyu

  • Post: 24
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #2 il: 18 Marzo 2012 22:26:54 »
ti ringrazio.
Se creo il profilo ed avvio Firefox subito dopo, tramite il comando "start firefox" sulla lista dei profili, firefox funziona.
Se poi chiudo firefox e lo riavvio normalmente, tramite l'icona, continuo ad avere gli stessi problemi di cui al primo post.
Come posso fare? come mai appena avvio il profilo funziona ma se chiudo e riapro tornano i problemi?

grazie.
« Ultima modifica: 21 Marzo 2012 13:26:38 da miki64 »

Offline cuzzo

  • Post: 319
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #3 il: 18 Marzo 2012 22:55:52 »
dall'icona ti fa partire il profilo vecchio, penso.

salvati i dati del profilo vecchio( su quello nuovo metti un nome così lo distingui,
selezioni da gestore profili quello nuovo e rinomina )
se non ti senti sicuro copia tutta la  cartella .mozilla

http://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20il%20backup%20dei%20dati%20personali

elimini dal gestore il profilo vecchio e puoi anche eliminare i file quando te lo chiede tanto gli hai copiati.

poi riporti sul profilo nuovo segnalibri e altro
http://support.mozilla.org/it/kb/Recuperare%20dati%20personali%20da%20un%20vecchio%20profilo

gnao dal cuzzo  8)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22949
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #4 il: 19 Marzo 2012 09:07:44 »
Se hai più profili, togliendo la spunta dalla casella alla voce "non chiedere all'avvio" nella finestra del gestore dei profili, ad
ogni avvio di Firefox ti chiederà con quale profilo partire (basta selezionare quello che ti serve e fare clic su Avvia Firefox)

Solo un piccolo consiglio aggiuntivo, giustissimo tutto quanto ti ha segnalato @cuzzo ma (se non l'hai già fatto) non avere fretta
ad eliminare il vecchio profilo.
Una volta verificato che con la migrazione dei dati dal vecchio al nuovo profilo è tutto ok, allora
elimina pure il vecchio profilo.

Eliminato poi il vecchio profilo rimettendo la spunta su "non chiedere all'avvio" verrà riavviato automaticamente il nuovo profilo
di Firefox senza alcuna richiesta di scelta.

Offline atreyu

  • Post: 24
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #5 il: 19 Marzo 2012 10:05:58 »
vi ringrazio, ma ho fatto tutto quanto avete detto. Ho prima selezionato il profilo da avviare e poi spuntato "don't ask"; poi ho cancellato anche i profili vecchi così che ne è rimasto solo uno, quello nuovo e non ho neanche importato la cartella con i segnalibri del vecchio profilo, dal momento che pensavo fossero quelli a corrompere il profilo. Ma rimane tutto uguale: firefox funziona a meraviglia solo se lo avvio da gestore profili con "Start Firefox" appena dopo aver creato il nuovo profilo.

« Ultima modifica: 19 Marzo 2012 10:13:44 da atreyu »

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #6 il: 19 Marzo 2012 11:32:33 »
L'unica spiegazione secondo me è che il gestore profili lancia tuttora Firefox con un profilo diverso da quello a cui punta l'icona,per verificare apri Firefox usando l'icona,vai in Aiuto-->Risoluzione dei Problemi ed apri la cartella del profilo usando il pulsante nella pagina,dopo chiudi tutto,riapri Firefox dal gestore profili e rifai la procedura per controllare che profilo stai attualmente usando.

Offline atreyu

  • Post: 24
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #7 il: 19 Marzo 2012 11:57:41 »
L'unica spiegazione secondo me è che il gestore profili lancia tuttora Firefox con un profilo diverso da quello a cui punta l'icona,per verificare apri Firefox usando l'icona,vai in Aiuto-->Risoluzione dei Problemi ed apri la cartella del profilo usando il pulsante nella pagina,dopo chiudi tutto,riapri Firefox dal gestore profili e rifai la procedura per controllare che profilo stai attualmente usando.

ti ringrazio.
No, ho provato ad avviare firefox con un unico profilo; poi ne ho aggiunti altri di nuovi e al primo avvio firefox funziona; con i successivi no e questo controllando, come mi hai consigliato di fare, quale profilo utilizzasse.

Offline cuzzo

  • Post: 319
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #8 il: 19 Marzo 2012 21:47:40 »
ciao
forse non hai capito cosa ti disse geko o almeno così mi pare.

apri FF dall'icona( quello che non funziona)
vai su
aiuto--->risoluzione dei problemi e ti si apre questa pagina


Uploaded with ImageShack.us

e apri la cartella del profilo cosi vedi quale usa e dovè posizionata.

ho capito male io?
gnao dal cuzzo  8)

Offline atreyu

  • Post: 24
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #9 il: 19 Marzo 2012 22:34:36 »
si avevo capito, tramite risoluzioni dei problemi vedo dove è posizionata la cartella del profilo che sto utilizzando in quella sessione con firefox. Così facendo, mi apre proprio le cartelle dei profili che utilizzo di volta in volta, li dove le ho create, niente di strano fin qui. Solo che firefox, anche con un profilo nuovo appena creato, non funge come dovrebbe. O meglio, funziona al primo avvio, poi torna a funzionare male non importa quale profilo io utilizzi.

Ad ogni modo, vedendo la schermata che hai postato, mi sono accorto che in corrispondenza delle prime 3 voci (nome, versione, user agent) io non vedo scritto niente...i campi sono vuoti. Che voglia dire qualcosa?

grazie

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #10 il: 19 Marzo 2012 23:22:17 »
Il fatto interessante è che se usi firefox da un altro utente di Ubuntu tutto funziona.

Concentrati sulla posizione dove hai i profili che non ti vanno, dove li hai di preciso?
Nella classica cartella /home/...atreyu.../.mozilla/firefox/pincopallino immagino?


Se quando crei un nuovo profilo agisci sul tasto Scegli cartella e gli dai un percorso diverso nella /home/ ?
tipo /home/...atreyu.../profili/web  (cartella che andrai a creare prima come vuota) cosa accade?


Noti qualche differenza tra le cartelle dei singoli utenti a livello di permessi?

/home/.mozilla/utente_in_cui_firefox_funziona/firefox/...

/home/.mozilla/utente_in_cui_firefox_non_funziona/firefox/...

(sottinteso che per vedere la cartella nascosta .mozilla devi dare Control+h)
« Ultima modifica: 19 Marzo 2012 23:25:30 da fabrixx »

Offline atreyu

  • Post: 24
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #11 il: 20 Marzo 2012 10:04:20 »
Ho provato a creare un Default User come profilo, lasciando la relativa cartella dove creata di default sotto .mozilla. etc...
ho anche provato a creare un altro profilo con la relativa cartella in un'altra posizione: la differenza è che nel primo caso, di default la cartella ha i permessi in lettura scrittura ed esecuzione solo per il proprietario, mentre nella cartella che ho creato io appositamente per il profilo i permessi sono in lettura scrittura ed esecuzione per il proprietario, lettura ed esecuzione per il gruppo, solo esecuzione per tutti gli altri.

Il risultato quanto al comportamento di firefox è comunque sempre il medesimo, sia che usi uno quanto l'altro profilo.

Grazie.
« Ultima modifica: 21 Marzo 2012 13:26:20 da miki64 »

Offline fabrixx

  • Post: 5926
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #12 il: 20 Marzo 2012 19:45:15 »
Hai aggiornato Firefox tramite gli aggiornamenti di sistema?

Se usi la build precompilata (tar.bz2) non so se tu abbia 32 bit o 64 bit.

Scompatti il tutto, chiudi ogni istanza aperta di firefox e lanci il file firefox all'interno della cartella scompattata?

in questo caso per creare un nuovo profilo di quel firefox devi lanciarlo da terminale (sennò avvii sempre il solito):

Codice: [Seleziona]
$ cd /percorso dove hai scompattato firefox scaricato/firefox/firefox -profilemanager
Noti differenze?

Ciao
« Ultima modifica: 20 Marzo 2012 19:47:56 da fabrixx »

Offline atreyu

  • Post: 24
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #13 il: 21 Marzo 2012 12:43:20 »
allora, io ho aggiornato firefox tramite i soliti aggiornamenti, ho il repo mozillateam. Da allora sono cominciati i problemi.
AL momento, ho anche scaricato e scompattato firefox in tar.bz2; se avvio firefox dalla cartella scompattata, cliccando sul logo romboidale con su scritto firefox, firefox si avvia e dal momento che ho due profili, mi chiede quale voglio avviare; se avvio il default user che ho creato di default, firefox sembra funzionare regolarmente; se avvio il profilo che ho creato su un'altra cartella, mi dice che è già in uso in un'altra istanza, anche se non ho altre.."sessioni" di firefox aperte.

Se avvio dall'icona sul desktop, anche qui non posso avviare il profilo che ho salvato su una cartella diversa da quella di default in quanto già in uso in un'altra istanza...come sopra. Tramite l'icona sul desktop però se avvio il profilo di default che tramite l'avvio dalla cartella scompattata funzionava, non va.

Ad ogni modo, ho notato che quando firefox funziona come dovrebbe, (avviandolo tramite l'icona blu "firefox" dalla cartella scompattata),se vado su "Aiuto" "risoluzione dei problemi", tra le "informazioni di base" le prime tre righe ("nome-versione-user") risultano compilate: nelle sessioni di firefox "difettose" quelle tre righe sono vuote.

Quindi:
1: perché mi dice che il profilo è in uso se non ho aperto alcuna sessione di firefox?Come faccio a chiudere quella istanza...fantasma?
2: perché se avvio dall'icona sul desktop non solo mi dice che uno dei profili è già in uso ma neanche avviando l'altro dei profili firefox funziona?
3:perché se avvio tramite la cartella scompattata funge se pur con uno solo dei profili?

Ringrazio tutti coloro che mi stanno aiutando, siete molto gentili.
« Ultima modifica: 21 Marzo 2012 13:25:50 da miki64 »

Offline cuzzo

  • Post: 319
Re: problema firefox 11 dopo aggiornamento; ubuntu 10.04
« Risposta #14 il: 21 Marzo 2012 21:22:24 »
le cose si complicano.....

se vuoi provare a disinstallare questa versione da repo e installare quella di mozilla fai così:

hai già salvato la cartella con i segnalibri e altro, giusto?

salvati questa pagina(tasto dx-->salva pagina con nome)
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=25613.0

hai già scaricato l'ultima versione di firefox?
http://download.mozilla.org/?product=firefox-11.0&os=linux&lang=it

da
menu---->amministrazione---> sorgenti software
deselezioni il repo di firefox( puoi eliminarlo più avanti), ti chiedera di aggiornare, fallo.

da terminale dai
Codice: [Seleziona]
sudo apt-get --purge remove firefox
se ti dice che ci sono ancora dei pacchetti da rimuovere con autoremove copiali e aspetta a farlo.

cancella la cartella .mozilla se ancora esistente e altre che hai creato con queste prove e icone varie dal desktop

riavvia.
in teoria dovresti aver ripulito il pc,
prova da terminale
Codice: [Seleziona]
locate firefox
chiedi conferma se c'è ancora qualcosa da eliminare.

segui le istruzioni della pagina che hai salvato e riparti.

dimenticavo;
 con monitor di sistema( sempre da amministrazione) verifichi processi ancora aperti che puoi terminare o chiudere se non rispondono.

gnao dal cuzzo  8)
« Ultima modifica: 21 Marzo 2012 21:25:39 da cuzzo »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.