Per un distacco definitivo e indolore dalla versione pacchettizzata ti consiglio di linkare in /usr/bin il percorso del nuovo Firefox (o di aggiungere l'intero percorso alla path) in modo da integrarlo meglio al sistema.
La cosa offre svariati vantaggi soprattutto quando altri programmi (Thunderbird,Google Earth e quant'altro) richiederanno l'apertura del browser predefinito; in questi casi se è ancora installata si aprirebbe l'altra versione oppure un bel niente.
$ cd /usr/bin
$ sudo rm firefox
$ ln -s /percorso dove hai scompattato la cartella firefox/firefox (attenzione all'ultimo /firefox sennò linki l'intera cartella)
Es nel mio caso:
$ sudo ln -s /home/fabrizio/Programmi/firefox/firefox
Fatto ciò ti sarà sufficiente impostare i nuovi lanciatori col comando
firefox (anziché il percorso completo).
Il comando
firefox eseguito da terminale lancerà cosi la versione scompattata.
Tutto ciò ha il noioso svantaggio che se si lascia coabitare la versione di synaptic assieme alla build, ad ogni aggiornamento /usr/bin/firefox verrà sovrascritto col collegamento al nuovo percorso (solitamente /usr/lib/mozilla/firefox.../firefox) e va rifatta la procedura sopra.
Per ovviare anche a ciò o si disinstalla completamente Firefox dal gestore pacchetti o lo si lascia ma se ne blocca la versione da Pacchetto>Blocca versione di Synaptic.
Ciao
![Smile :)](/Smileys/default/icon_smile.gif)