io plugin-container l'ho disattivato come processo. In quanto avevo letto su internet che facendo in questo modo si riduceva il consumo di ram. Cosa ne pensate?
Un po' come la storia degli alligatori nei tombini.
Per meglio capirci: plugin-container.exe trattiene in se i plugin utilizzati durante la navigazione con Firefox. Se anche solo uno di questi dovesse andare in crash, il tuo browser resterebbe comunque vivo perché manderebbe fuori memoria solo "plugin-container.exe", che sarà possibile riavviare semplicemente facendo il refresh della pagina incriminata.
Al contrario se questo non si avvia perché bloccato / escluso a priori dall'utente,
manderebbe in crash il processo Firefox.exe, per colpa magari di una singola tab, chiudendo però il browser e costringendoti a perdere lavoro magari non salvato.
Secondo te e è quindi un bene o un male?
![Wink ;)](/Smileys/default/icon_wink.gif)
e circa quel discorso del plugin flash in beta ottimizzato per firefox?
Non hai ricevuto risposta in merito fino ad ora. Non c'è bisogno di chiedere ulteriormente, probabilmente nessuno ha ancora provato quella versione del plugin e di conseguenza non sappiamo darti risposte certe, porta pazienza e -spero per noi tutti- Adobe risolverà questo problema che perseguita Firefox dalla notte dei tempi, non certo per colpa di Mozilla.