Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Lightning con profilo condiviso non funziona con tutte le distribuzioni Linux  (Letto 3144 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline altux

  • Post: 19
Innanzi tutto, un saluto alla comunità di Mozilla Italia  :D

Sul PC ho installato alcune distribuzioni Linux e per poter utilizzare Thunderbird da ognuna di esse ho creato un profilo condiviso, salvato in una partizione dati accessibile a tutte le distro.
Nel tempo, ho notato che non sempre le distro offrivano la stessa release di Thunderbird, e che questo poteva generare qualche difficoltà con le estensioni installate nel profilo comune. Per questo motivo ho deciso di usare con tutte le distro l'archivio TAR di Thunderbird scaricato da Mozilla.
Riassumendo: differenti distribuzioni, ma la stessa versione di Thunderbird e lo stesso profilo utente (e le stesse estensioni).
Ho qualche problema con Lightning 1.1.1: con qualche distro, Thunderbird risulta rilevare la presenza di Lightning e vedo il pannello di sinistra con l'indicazione del calendario che ho creato, ma il calendario rimane vuoto. Invece, con altre distro non ho problemi. E, in entrambi i casi, si tratta di derivate di Debian.

Lanciando Thunderbird da terminale ottengo:
Codice: [Seleziona]
$ ./thunderbird
-- Exception object --
+ fileName (string) 'chrome://calendar/content/calUtils.js'
+ lineNumber (number) 78
*
-- Stack Trace --
createDateTime()@chrome://calendar/content/calUtils.js:78
now()@chrome://calendar/content/calUtils.js:352
switchToView("month")@chrome://calendar/content/calendar-views.js:359
ltnSwitch2Calendar()@chrome://lightning/content/messenger-overlay-sidebar.js:431
([object Object],[object Object])@chrome://lightning/content/messenger-overlay-sidebar.js:87
openTab("calendar",[object Object])@chrome://messenger/content/tabmail.xml:581
oncommand([object XULCommandEvent])@chrome://messenger/content/messenger.xul:1

Per quanto riguarda i permessi, tutti i file presenti nella cartella (ottenuta scompattando il TAR e salvandola nella mia home) non hanno restrizioni (rwxrwxrwx), mentre le cartelle hanno rwxr-xr-x

Grazie  :)

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Bella domanda... A parte la stessa cartella, il path è identico per tutte le distro?

Offline altux

  • Post: 19
Ciao

Sì, il path è identico per tutte le distro: ~/programmi_miei/thunderbird

Per fare un esempio di distro che non dà problemi: Mint Debian Edition (LMDE)
Invece, una distro che presenta questo problema è Aptosid (Sidux, fino a un paio di anni fa) come anche AntiX.

In seguito al tuo post, mi è venuto un dubbio e ho voluto verificarlo (pur immaginando che probabilmente non fosse quella la causa). In Aptosid, ho salvato la cartella thunderbird in  /usr/local e ho creato il relativo link simbolico con ln -s /usr/local/thunderbird/thunderbird /usr/local/bin
In conclusione, stessa situazione ma con qualche riga in più di errore lanciando Thunderbird da terminale.
Codice: [Seleziona]
$ thunderbird
-- Exception object --
+ fileName (string) 'chrome://calendar/content/calUtils.js'
+ lineNumber (number) 78
*
-- Stack Trace --
createDateTime()@chrome://calendar/content/calUtils.js:78
now()@chrome://calendar/content/calUtils.js:352
switchToView("month")@chrome://calendar/content/calendar-views.js:359
ltnSwitch2Calendar()@chrome://lightning/content/messenger-overlay-sidebar.js:431
([object Object],[object Object])@chrome://lightning/content/messenger-overlay-sidebar.js:87
openTab("calendar",[object Object])@chrome://messenger/content/tabmail.xml:581
([object XULElement],[object Object])@chrome://lightning/content/messenger-overlay-sidebar.js:114
restoreTab([object Object])@chrome://messenger/content/tabmail.xml:995
restoreTabs([object Object],false)@chrome://messenger/content/tabmail.xml:1019
atStartupRestoreTabs(false)@chrome://messenger/content/msgMail3PaneWindow.js:639
loadStartFolder("")@chrome://messenger/content/msgMail3PaneWindow.js:734
fptLoadStartFolder("",478)@chrome://folderpane/content/folderpane.js:22

Ancora un dettaglio che forse può servire. Quando ho importato il calendario, non ho potuto farlo da Aptosid né da AntiX, perché la presenza dell'estensione Lightning viene rilevata, ma il menù "Eventi e attività" risulta disattivato (in particolare, la voce "Importa"). Ho dovuto farlo da LMDE e con questa distro e altre va tutto bene. Se passo ad Aptosid, viene rilevata la presenza dell'estensione Lightning e anche la presenza del calendario (nel pannello di sinistra), ma il calendario rimane vuoto (pannello di destra).

Grazie

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Onestamente non saprei che dirti :(
Non mi è mai capitata una cosa del genere, ma d'altronde non ho mai avuto una configurazione simile ed è anche impossibile ricrearla per darti una mano.
Ultima domanda, tanto per dare un aiuto a qualcun altro che forse ha delle idee, con quale delle distro hai effettivamente creato il profilo e installato Lightning?
« Ultima modifica: 22 Gennaio 2012 11:34:40 da miki64 »

Offline altux

  • Post: 19
Ciao iacchi, grazie dell'interessamento.

E' vero, si tratta di un problema piuttosto strano e in effetti è difficile da ricreare. Mi piace provare più distro (non soltanto debian-based, anche se ultimamente mi sono soffermato di più su quelle) e non sono mai riuscito ad adattarmi alla virtualizzazione. Di conseguenza, effettuo sempre installazioni tradizionali e smanetto un po' con il bootloader.
Ovviamente, utilizzo un paio di distro più di altre, e purtroppo una di queste è proprio Aptosid, che giudico un'ottima Debian Sid, resa più semplice nella manutenzione e più che affidabile. Ecco il perché dei miei tentativi di riuscire a far funzionare Lightning anche su Aptosid.
Fino a poco tempo fa utilizzavo il TAR di Sunbird con un profilo comune, e tutto ha sempre funzionato. Mal che vada, tornerò al vecchio Sunbird.

Riguardo alla tua domanda, il profilo comune di Thunderbird è stato creato tempo addietro con Aptosid (per essere precisi, all'epoca non usavo ancora il TAR di Thunderbird ma la release di Icedove presente nel repo Debian) e finché si è trattato di condividere tra le distro l'archivio mail e le poche estensioni installate (tre dizionari, Dictionary Switcher e Forderpane tools) non c'è stata nessuna difficoltà. Dopo il passaggio al TAR per tutte le distro, ho deciso di usare Lightning, l'ho installato con Aptosid ma, al momento di importare il calendario (esportato da Sunbird), ho notato il menù "Eventi e attività" disattivato. Allora per prudenza ho disinstallato Lightning, e l'ho reinstallato in Thunderbird usando LMDE. Ho così potuto importare il calendario. Tornando su Aptosid, vedo la presenza di Lightning e l'esistenza del calendario, ma rimane sempre vuoto. (Non sono stato conciso, ma è una situazione un po' complessa da spiegare in poche parole  :) )

Vedo che utilizzi SeaMonkey 2.6.1.  Per caso, hai installato Lightning? Se sì, funziona bene? Potrei usare il TAR di SeaMonkey soltanto per Lightning, continuando a usare Thunderbird e Firefox (sembra un po' forzata come idea, ma sono troppo affezionato a entrambi...)

Grazie per l'aiuto  :)

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Sì, ho installato Lightning e funziona bene. Comunque, proviamo a fare una cosa: esporta i tuoi calendari come backup, disinstalla lightning e cancella dal profilo di Thunderbird tutti i file relativi a Lightning (dovrebbero essere tutti nelal cartella calendar-data, ma controlla di non averne neanche nella root del profilo, dato che le vecchie installazioni di Lightning mettevano file anche lì. Se sei incerto, scrivi pure l'elenco dei file nella root del profilo e provo a dirti se ci sono file da cancellare), poi reinstallalo con la distro che ti pare e prova a reimportare i calendari.

Offline altux

  • Post: 19
Ciao

Ho disinstallato Lightning e ho eliminato la cartella "calendar-data" dal profilo condiviso. Ho anche controllato i file nella root del profilo, e non mi è sembrato che ce ne fossero relativi a Lightning.
Ho avviato Aptosid (la distro con la quale Lightning non funziona) e ho installato l'estensione in Thunderbird. Al riavvio di Thunderbird, non ho potuto importare il mio calendario, perché il menù "Eventi e attività" aveva le voci "importa" e "esporta" disattivate. Non ho potuto nemmeno scrivere nuovi dati. La cosa curiosa è che il pannello a sinistra continua a riportare la presenza del mio calendario, nonostante la precedente disinstallazione di Lightning. E' probabile che sia rimasto qualcosa nella root del profilo. Ecco l'elenco di file e cartelle del profilo condiviso (subito dopo aver disinstallato Lightning e prima di reinstallarlo):

Codice: [Seleziona]
.
..
1833332.s
28438530.w
abook.mab
addons.sqlite
blocklist.xml
Cache
cert8.db
changeTaux.xml
chrome
compatibility.ini
components.ini
compreg.dat
content-prefs.sqlite
cookies.sqlite
defaults.ini
directoryTree.json
downloads.sqlite
dta_history.xml
dta_queue.sqlite
extensions
extensions.ini
extensions.log
extensions.rdf
extensions.sqlite
folderTree.json
.fuse_hidden000001d30000000d
.fuse_hidden000001d40000000c
.fuse_hidden000001f300000004
.fuse_hidden000006b30000000b
.fuse_hidden000006b40000000a
.fuse_hidden000006ea0000000e
global-messages-db.sqlite
history.mab
ImapMail
key3.db
localstore.rdf
Mail
mailViews.dat
mimeTypes.rdf
minidumps
OfflineCache
panacea.dat
.parentlock
permissions.sqlite
places.sqlite
pluginreg.dat
prefs.js
prefs.zal
search.json
secmod.db
session.json
signons3.txt
signons.sqlite
startupCache
storage.sdb
TestPilotErrorLog.log
TestPilotExperimentFiles
testpilot_week_in_the_life_results.sqlite
training.dat
urlclassifier2.sqlite
urlclassifier3.sqlite
urlclassifier.pset
virtualFolders.dat
webappsstore.sqlite
XPC.mfl
xpti.dat
XUL.mfl

Ho fatto un altro tentativo, creando un nuovo profilo vuoto e installandovi Lightning. In questo caso, nel pannello a sinistra risulta il calendario "predefinito" e non più il mio vecchio calendario. Però anche in questo caso (nuovo profilo) non riesco a importare un calendario perché il menù "Eventi e attività" ha la voce "importa" disattivata e nemmeno a scrivere qualcosa nel "predefinito".
In entrambi i casi (vecchio profilo e nuovo profilo), se avvio Thunderbird da terminale ottengo sempre le stesse righe di errore che ho riportato nei post precedenti.

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Mmm... mi è venuto in mente che può darsi che manchi qualche libreria in Aptosid, da installare dal repo, che disabilita queste funzioni. Per caso libstdc++5 ce l'hai installata? Altrimenti installala e vediamo.

Offline altux

  • Post: 19
Ciao

Ho controllato, ed effettivamente libstdc++5 non era installata.
Purtroppo, anche dopo averla installata la situazione non è cambiata: Linghtning (con Aptosid) continua a non permettermi di importare il calendario (il menù "Eventi e attività" ha la voce "importa" disattivata) e a non permettermi nemmeno di inserire eventi nel calendario di default.
Se ci fosse qualche altro tentativo da fare, proverei volentieri.

Grazie

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Io sono a corto di idee :(

Offline altux

  • Post: 19
Grazie comunque per averci provato.
Proverò Lightning con SeaMonkey e, mal che vada, tornerò a utilizzare il TAR di Sunbird: a mio parere è ancora un buon programma, anche se non più sviluppato.
E poi, è possibile che le future versioni di Lightning superino questo problema.

Ciao

Offline HariS

  • Post: 298
Idea (forse stupida e forse ovvia, nel senso che c'avrai già pensato) di uno molto profano, ma visto che siete a corto d'idee ci provo ...

Ma nelle distribuzioni in cui non funziona,
se fai un'installazione "normale" (cioè non nella partizione condivisa, ma nella sua normale di quella distribuzione), il tutto funziona?

(Giusto per escludere che appunto non manchi libreria o qualcos'altro).

Offline altux

  • Post: 19
Ciao HariS

Ho creato un nuovo profilo pulito, senza nessuna estensione (quindi, la situazione di partenza in una nuova installazione di Thunderbird), poi ho installato Lightning. Ho riavviato Thunderbird, e Lightning viene rilevato, nel pannello a sinistra risulta il calendario predefinito ma il menù "Eventi e attività" ha la voce "importa" disattivata e nemmeno il calendario predefinito funziona (nessun inserimento di dati viene accettato). In pratica, esattamente come prima.  :(

Grazie, comunque.

Offline iacchi

  • Amministratore
  • Post: 6380
    • iacchiblog
Il problema è sicuramente di qualche pacchetto mancante nella distro incriminata, ma non saprei quale. Potresti provare a rivolgerti (in inglese) nel forum di mozillazine o meglio ancora nel newsgroup dedicato al progetto calendar.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.