Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: spostando nella barra dei segnalibri l'icona di un sito non succede niente  (Letto 1163 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline oneiros

  • Post: 11
Provo a spostare nella barra dei segnalibri l'icona di un sito, ma non succede niente!!!

Qualche dritta?

Grazie, Romano.


edit Underpass: cambiato il titolo (era Firefox 8 su Windows 7)
« Ultima modifica: 14 Dicembre 2011 17:46:37 da Underpass »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22661
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #1 il: 13 Dicembre 2011 18:40:29 »
Se provi ad avviare Firefox in Safe mode (<-clic) riscontri lo stesso problema ?

Nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, non contrassegnare nessuna voce ma fai solo clic su "Continua in modalità provvisoria".

Offline oneiros

  • Post: 11
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #2 il: 13 Dicembre 2011 19:35:16 »
Se provi ad avviare Firefox in Safe mode (<-clic) riscontri lo stesso problema ?

Nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, non contrassegnare nessuna voce ma fai solo clic su "Continua in modalità provvisoria".

Se avvio in Modalita' Provvisoria il problema sparisce.
Per trovare qual e' l'estensione responsabile del problema, cosa dovrei fare?
Disattivarle tutte e poi riattivarne una alla volta fino a trovare quella "cattiva"?  :-)

Grazie della risposta, ciao.

Offline fabrixx

  • Post: 5923
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #3 il: 13 Dicembre 2011 19:45:49 »
Quali estensioni hai?

Offline oneiros

  • Post: 11
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #4 il: 13 Dicembre 2011 20:12:21 »
Credevo di averne molte, ma qui sul portatile ho visto adesso che ho solo questa:

AVG Safe Search 12.0.0.1865

Ho provato sia a disattivarla sia a riattivarla, e ogni volta ho riavviato il pc, ma il problema c'e' sempre.

Offline fabrixx

  • Post: 5923
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #5 il: 13 Dicembre 2011 20:29:21 »
Hai lasciato le caselle vuote come consigliato da michro?
Utilizzi un tema particolare per firefox?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #6 il: 13 Dicembre 2011 21:57:19 »
AVG Safe Search 12.0.0.1865 non va disattivata, dev'essere DISINSTALLATA!

Offline oneiros

  • Post: 11
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #7 il: 13 Dicembre 2011 22:44:49 »
Tre cose:

1). Se mi connetto a internet come utente AMMINISTRATORE il problema scompare.

2). Poiché non figura nel Pannello di controllo (Disinstallazione programmi), come si disinstalla AVG SafeSearch?

3). Se l’unico modo consiste nel cancellare qualche chiave nel Registro, ci rinuncio.

Offline oneiros

  • Post: 11
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #8 il: 13 Dicembre 2011 22:55:06 »
Hai lasciato le caselle vuote come consigliato da michro?
Utilizzi un tema particolare per firefox?


Si', ho lasciato tutte le caselle vuote.

Come sfondo del desktop ho messo un file .jpg creato me e con un colore unico.
Ho usato lo stesso sistema con l'utente AMMINISTRATORE, ma con un colore diverso, per distinguerlo subito a occhio. E li' il problema non compare.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #9 il: 14 Dicembre 2011 12:24:04 »
2). Poiché non figura nel Pannello di controllo (Disinstallazione programmi), come si disinstalla AVG SafeSearch?
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43242.0  ;)
Basta una  :cerca: !

Offline oneiros

  • Post: 11
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #10 il: 14 Dicembre 2011 12:54:48 »
2). Poiché non figura nel Pannello di controllo (Disinstallazione programmi), come si disinstalla AVG SafeSearch?
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=43242.0  ;)
Basta una  :cerca: !

Certo, certissimo, io pero' speravo ci fosse un sistema piu' semplice della reinstallazione di AVG  :-)
In ogni modo, ho reinstallato AVG ma mi ritrovo lo stesso AVG Safe Search!!!
Forse dipende dal fatto che in "Link scanner" ho tolto solo una delle due spunte, come consigliato in un post che avevo trovato su internet (non quello che mi hai indicato tu).

Detto questo, rimane sempre da capire perché il problema non c'è quando uso l'account AMMINISTRATORE  o quello GUEST.

Perché in quei casi AVG Safe Searc NON dà fastidio?  :-(((

Offline HariS

  • Post: 298
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #11 il: 14 Dicembre 2011 15:43:52 »
Per quello mi ricordo di quando usavo AVG, non serve reistallare AVG (cioè toglierlo e rinstallarlo), ma basta riconfigurarlo.
(Che poi questo si deve fare non da una finestra di opzioni all'interno del programma, ma lanciando il programma d'installazione, è una sceelta dei produttori di AVG ...).

Quanto alla differenza tra i due utenti, hai le stesse estensioni, plugin e temi in entrambi? (Nota: i temi di Firefox riguardano solo Firefox. Non c'entra il desktop di Windows ...).

Se crei un nuovo profilo (di Firefox) dentro l'utente di Windows in cui hai il problema, che succede?

E hai ulteriori utenti di Windows? Lì come va?

Offline oneiros

  • Post: 11
Re: Firefox 8 su Windows 7
« Risposta #12 il: 14 Dicembre 2011 17:43:50 »

Quanto alla differenza tra i due utenti, hai le stesse estensioni, plugin e temi in entrambi? (Nota: i temi di Firefox riguardano solo Firefox. Non c'entra il desktop di Windows ...).

Se crei un nuovo profilo (di Firefox) dentro l'utente di Windows in cui hai il problema, che succede?

E hai ulteriori utenti di Windows? Lì come va?


Comincio rispondendo all'ultima domanda. Ho altri 2 utenti di Windows che NON hanno il problema di cui stiamo parlando. E sembrano IDENTICI a quello che invece il problema ce l'ha. Stesse estensioni, plugin e temi.
Questo mi induce a pensare che l'inghippo non stia in AVG Safe Search (come dice miki64), altrimenti il problema ci sarebbe in TUTTI gli utenti, visto che l'ho disattivato in TUTTI.

Mi si sta aprendo un nuovo mondo! Ho sempre usato Firefox al minimo delle sue possibilita' cioe' senza "smanettarci" dentro. Non sapevo, per esempio, dell'esistenza dei "suoi" temi. E' per questo che li avevo confusi con quelli di Windows. Non sapevo nemmeno che si potessero creare nuovi profili dentro Firefox e magari copiarci, uno alla volta, i file di un altro profilo in modo da scoprire quello che "incasina".

Adesso devo uscire, ma appena ho un po' di tempo mi applichero' a scoprire questo nuovo territorio. Non tutto il male viene per nuocere.... io sono piu' curioso di una scimmia  :-)

Appena trovo la soluzione (se la trovo) ve la riferisco. Intanto grazie a tutti, ciao.

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Se in safe-mode Firefox ti funziona bene, significa che il problema è dovuto ad un'estensione e/o tema… oppure a preferenze modificate in modo "anomalo" (magari a causa di qualche estensione un po' invadente).

Se, pur disattivando estensioni e temi, il problema resta, significa che siamo nel secondo caso.
Probabilmente non è allora necessario passare ad un nuovo profilo: per risolvere il problema, nel tuo caso potrebbe anche bastare una semplice reinizializzazione alle "preferenze predefinite" (realizzabile selezionando la 2a e la 4a opzione dell'immagine seguente, oltre naturalmente alla 1a… e applicando le modifiche)!!

         

Magari prova (dopo aver salvato una copia di backup dell'intero profilo corrente). :)
« Ultima modifica: 14 Dicembre 2011 20:53:01 da Megabyte »

Offline oneiros

  • Post: 11
Porcaccia miseriaccia, non trovavo piu' la mia discussione. Avete modificato il suo titolo senza avvertirmi e gia' stavo smoccolando!!!  :-)

Comunque sia, ho seguito i tuoi consigli: per precauzione, ho fatto prima di tutto il backup del profilo, poi ho reinizializzato alle preferenze predefinite e voila'.... la barra dei segnalibri e' tornata a funzionare perfettamente, completa anche dei segnalibri che ci avevo messo prima che comparisse il problema.

Grazie, grazie, grazie. Buonanotte, ciao.
« Ultima modifica: 16 Dicembre 2011 10:08:27 da miki64 »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.