Autore Topic: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)  (Letto 736 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline zanzara

  • Post: 5
Ciao a tutti
sapete dirmi se esiste qualche programma che abbia le funzioni di kenschutte?questo non è compatibile con le ultime versioni di firefox   :( ed io ho bisogno di controllare la cronologia del mio pc o evitando che venga cancellata o potendola recuperare anche se questo viene fatto
GRAZIE

edit by miki64: ho reso il titolo più dettagliato.
« Ultima modifica: 16 Settembre 2011 18:30:59 da gialloporpora »

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: kenschutte
« Risposta #1 il: 16 Settembre 2011 17:53:54 »
Da dove hai scaricato questa estensione?
Cosa fa?
Se un backup di places, usa Firefox Sync:
http://support.mozilla.com/it/kb/Informazioni%20su%20Firefox%20Sync?s=sync&r=1&as=s



Offline zanzara

  • Post: 5
Re: kenschutte
« Risposta #2 il: 16 Settembre 2011 18:09:58 »

l'ho preso da qua https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/slogger/
cosa faccia esattamente non lo so perchè non è compatibile con la mia versione di firefox,leggendo qua e là ho creduto sia quello che mi serve.se installo quello che mi hai consigliato,nel momento in cui sincronizzo i 2 pc,su questi compare?posso visulizzare solo la cronologia che non è stata cancellata?

Offline Ronnie91

  • Post: 3518

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #4 il: 16 Settembre 2011 18:46:43 »
Citazione
se installo quello che mi hai consigliato,nel momento in cui sincronizzo i 2 pc,su questi compare?posso visulizzare solo la cronologia che non è stata cancellata?

Si, quella cancellata non puoi visualizzarla.

Ti consiglio di creare un nuovo profilo e testare l'estensione Slogger per vedere se è ancora funzionante.

Ciao

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #5 il: 16 Settembre 2011 21:17:31 »
Slogger: ultimo aggiornamento 21/12/2006, compatibile fino a Firefox 2, forzata la sua installazione su Firefox 6, si installa, sembra pure funzionare ma in realtà non funziona.

Possibile alternativa: Shelve.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/shelve/

Non ho testato tutte le sue funzionalità.
Tuttavia ho visto che può essere impostata per salvare automaticamente in una cartella "shelve" una serie di sottocartelle per ogni sito visitato. Una sorta di cache-cronologia che non viene cancellata con nessuna delle impostazioni di Firefox.
Ti dirò di più, non fa differenza fra navigazione normale e navigazione anonima.
Curiosamente non trovo come impostare un limite allo spazio che questa cronologia può occupare... della serie se mi dimentico di fare le pulizie che succede?

E' ciò che cercavi?

Offline zanzara

  • Post: 5
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #6 il: 17 Settembre 2011 18:17:32 »
ora provo e poi ti faccio sapere...grazie

Offline zanzara

  • Post: 5
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #7 il: 17 Settembre 2011 18:32:09 »
Slogger: ultimo aggiornamento 21/12/2006, compatibile fino a Firefox 2, forzata la sua installazione su Firefox 6, si installa, sembra pure funzionare ma in realtà non funziona.

Possibile alternativa: Shelve.
https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/shelve/

Non ho testato tutte le sue funzionalità.
Tuttavia ho visto che può essere impostata per salvare automaticamente in una cartella "shelve" una serie di sottocartelle per ogni sito visitato. Una sorta di cache-cronologia che non viene cancellata con nessuna delle impostazioni di Firefox.
Ti dirò di più, non fa differenza fra navigazione normale e navigazione anonima.
Curiosamente non trovo come impostare un limite allo spazio che questa cronologia può occupare... della serie se mi dimentico di fare le pulizie che succede?

E' ciò che cercavi?
sapresti gentilmente darmi un paio di dritte sull'utilizzo?

Offline zanzara

  • Post: 5
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #8 il: 17 Settembre 2011 20:49:03 »
credo sia proprio quello che mi serve,devo solo capire come impostarlo... :D

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #9 il: 17 Settembre 2011 21:45:30 »
Installata l'estensione.

Vai alle sue opzioni:
Strumenti -> Componenti aggiuntivi -> Shelve: Preferenze

Pannello Options.

Save format: MIME.
Puoi scegliere come salvare la cronologia:
Io opterei per: HTML only.


Pannello Auto-Save

Non selezionare la casella:
Notify user when doing something automatically

After program start save documents automatically, seleziona:
Shelf: Default Shelf


Le altre opzioni le lascerei come sono, anche perchè di alcune non ho ben afferrato il loro utilizzo.
La cronologia così salvata la troverai nella cartella shelve del tuo profilo di Firefox.

Alcuni miei appunti di viaggio.
-Affinchè le modifiche alle opzioni dell'estensione abbiano effetto è necessario riavviare Firefox.
-Scegliere una cartella personalizzata dove salvare la cronologia è possibile.
-Vengono salvati anche siti visitati in modalità anonima.
-Nessuna impostazione di Firefox cancella questa cronologia.
-Attenzione, appariranno diversi siti che non sono stati effettivamente visitati, vengono mostrati in quanto fortemente linkati (non saprei dirtelo con parole più tecniche) da siti effettivamente visitati. Navigando in questa cronologia si capisce però quali siti sono stati effettivamente visitati e quali no.

Fai una prova dopo aver selezionato le opzioni suggerite sopra ed aver riavviato Firefox.

Ci sarebbero anche altre considerazioni ma credo che sia sufficiente come inizio.

Per ultimo ci sarebbe anche una domanda: lo scopo dell'installazione di questa estensione, viste le sue potenzialità; io non ti faccio questa domanda, lascio la decisione ai moderatori.
« Ultima modifica: 17 Settembre 2011 23:20:06 da Iceberg »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #10 il: 17 Settembre 2011 22:24:44 »
Se ho ben compreso mi sembra tanto un'estensione-spia per la cronologia di navigazione altrui, ma non è questo il problema.
Il problema - per me - è questo:
-Attenzione, appariranno diversi siti che non sono stati effettivamente visitati, vengono mostrati in quanto fortemente linkati (non saprei dirtelo con parole più tecniche) da siti effettivamente visitati. Navigando in questa cronologia si capisce però quali siti sono stati effettivamente visitati e quali no.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #11 il: 17 Settembre 2011 22:44:04 »
@miki64

1. Estensione spia.

2. Non tiene conto della navigazione anonima.

3. Bypassa le impostazioni di Firefox.

4. Il problema che tu citi dipende da come uno scorre questa cronologia, con che attenzione.
Scorrendola velocemente quasi sicuramente ti apparirà il sito facebook.
Andando nella cartella che Shelve dedica a facebook capirai subito se l'utente era sul sito facebook oppure no. Se era su facebook troverai proprio la pagina, altrimenti scoprirai che era solo un link di corriere.it.



Offline Barbera

  • Post: 976
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #12 il: 18 Settembre 2011 10:05:52 »
Potrebbe servire a tenere d'occhio anche gli spyware solo curiosoni e non dannosi per cui uno non si accorge che esistono?. Sarebbe un buon aiuto per eliminare, almeno nel mio caso, l'arrivo di mail spazzatura scoprendo appunto l'esatta provenienza della fonte.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #13 il: 18 Settembre 2011 11:34:53 »
Barbera, utilizzare un'estensione del genere per combattere lo spam non mi sembra una mossa azzeccata.
Se apri un topic specificando bene il tuo problema (consulti la posta tramite webmail? Non utilizzi più Thunderbird e il suo ottimo filtro antispam?) allora potremo darti utili suggerimenti.
Che poi sono sempre i soliti:
- non dare mai il proprio indirizzo principale;
- creare un indirizzo ad hoc per lo spam;
- togliersi dai piedi gli amici stupidi che hanno Outlook e sopratutto che si beccano worm e trojan a ripetizione e così poi il tuo indirizzo segretissimo si trova nelle liste degli spammatori...
Insomma, tu puoi prendere mille precauzioni, come pubblicare ad esempio il tuo indirizzo segretissimo Barbera@vattelapesca.it in un formato non rilevabile dai BOT spammers - come ho fatto io, ma poi ci sarà sempre il solito conoscente cretino che lo diffonderà sul web magari in una chilometrica lista CC:....  :roll:

Offline Barbera

  • Post: 976
Re: Funzionalità dell'estensione Slogger (autore Ken Schutte)
« Risposta #14 il: 18 Settembre 2011 18:43:22 »
Grazie @miki64, uso sempre l'accoppiata TB e FF aggiornate e la mia domanda non era rivolta ad ottenere la funzione di un antispam ma solo a poter verificare, qualora accadesse, da dove è arrivato quell' inserzione pubblicitaria senza apparenti collegamenti ai siti visitati. Semplice curiosità che servirebbe anche ad evitare o ridurre l'accesso a determinati siti apparentemente puliti esicuri.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.