E' giusto Miki.
Il profilo di default "iniziale" aveva il nome "corretto", perso però per strada tra un riavvio e l'altro (è per questo che al massimo si potrebbe indagare, ma sta alla voglia e al tempo dell'utente
). Firefox ha poi creato il diverso profilo chiaramente vuoto rifacendo il lavoro di associazioni cartelle & co.
Non avendo però mai cambiato PC o cartella utente di Windows, tutte le associazioni sono valide e l'utente non dovrebbe avere problema alcuno ad utilizzare il vecchio profilo "presumibilmente danneggiato" ![Wink ;)](/Smileys/default/icon_wink.gif)
«
... tra un riavvio e l'altro ...»? «
... windows ...»?
![firulì firulà :fischio:](/Smileys/default/fisch.gif)
ho capito perché ti sei dannato a ritrovare il tuo profilo
![Wink :wink:](/Smileys/default/icon_wink.gif)
... prova a passare a Linux e vedrai che la vita sarà più semplice
![Twisted Evil :twisted:](/Smileys/default/icon_twisted.gif)
... beh ... in verità devo dire che da quando uso principalmente Linux (ormai sono più di 3 anni; se proprio sono costretto ad usare windows - solo un programma, quello per la gestione della mia Canon 60D - una bella VirtualBox e tanti saluti a zio Bill e al suo windows) non ricordo più di questi problemi, anzi, non ricordo problemi, tanto meno di perdita dati, al massimo qualche caz...ta legata a qualche componente hardware un po' bastardo ... risoluzione: qualche ora di google e via! Ripartito ... Se qualche volta ho fatto casino facendo esperimenti, ho reinstallato il tutto in 2 ore
senza perdere nulla e nessuna configurazione, ovviamente ho fatto una installazione appena appena furba
![Wink :wink:](/Smileys/default/icon_wink.gif)
... boh ... francamente non capisco come si possa continuare ad usare windows ...