Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare  (Letto 3293 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline filipposs

  • Post: 6
Ciao amici, è la prima volta che ho problemi con firefox, ed esattamente questo problema si verifica da quando sono passato a firefox 4,5,6. Il problema è il seguente, appena avvio firefox, anche se faccio solo una ricerca su google, appena scrivo due parole si blocca, firefox non risponde, aspettando un paio di minuti poi ritorna a funzionare. Cioè il problema si verifica solo dopo l'avvio. Ho provato a disinstallare tutto e a fare nuova installazione pulita, ma il problema persiste.

grazie.
« Ultima modifica: 19 Agosto 2011 12:54:27 da miki64 »

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: DOPO AVVIO FIREFOX NON RISPONDE
« Risposta #1 il: 19 Agosto 2011 12:44:39 »
Allora,
con Firefox 5 lo avevo notato anch'io, non minuti, ma qualche secondo quando si digita per la prima volta nella barra.
Credo possa dipendere o dalla dimensione del file places o da qualche estensione (o da entrambe le cose).

Quindi in Modalità provvisoria funziona?
Dimensione del places.sqlite?



Offline filipposs

  • Post: 6
Ciao gialloporpora,
già avevo provato con modalità provvisoria e compagnia bella, infatti il problema esiste anche con installazione pulita, senza alcun componente e senza segnalibri.
Ripeto il problema è solo al primo avvio di firefox dopo aver acceso il pc, infatti se chiudo e avvio firefox per la seconda volta è tutto normale.

Offline Xander81

  • Post: 23
Salve scusate l'intrusione ma anch'io sto riscontrando un problema simile con FireFox 6. Ho installato da 3 giorni la versione 6 di Mozilla Fire Fox e ho riscontrato il seguente problema:

Ogni tanto capita che debbe chiudere e riaprire il browser per poter far caricare le pagine dato che avvolte si blocca.

Al momento pensavo fosse la connessione, ma ho notato che i download che erano in coda durante il blocco andavano lo stesso, mentre le pagine non caricava, continuavano a caricare a vuoto. Per sicurezza ho inserito i link di quelle pagine su Internet Explorer e Google Chrome e li venivano aperte in 2 secondi senza fare storie.

Ho anche provveduto a cancellare le cache, ma nonostante ciò il problema persiste tutt'oggi. Questa è la prima volta che mi capita una cosa del genere dato che fino a pochi giorni fa usavo la versione 5 di Fire Fox e con essa non ho avuto nessun problema.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22661
@Xander81, sono su un Mac e non utilizzo né firewall né antivirus, hai provato a verificare che non sia un problema di programmi di sicurezza?

Citazione
Impossibile caricare i siti web dopo l'aggiornamento di Firefox

Se fino a prima di effettuare l'aggiornamento di Firefox era possibile caricare i siti web, verosimilmente uno dei programmi di sicurezza in uso (firewall, antivirus, antispyware, ecc.) sta bloccando la connessione ad Internet. Alcuni di questi programmi possono impedire la connessione anche se messi in stato di "disattivato" (disabled).

La regola generale, in questi casi, è di eliminare Firefox dall'elenco delle applicazioni configurate per il programma di sicurezza e successivamente aggiungerlo nuovamente.

Offline Xander81

  • Post: 23
si ho già fatto tutti i test:

cancellato cache e cronologia
disattivato i firewall
acceso e spento il modem
reinstallato firefox
cancellati tutti i file temp da windows XP server pack 3



Offline Xander81

  • Post: 23
Avviso: grazie ad un amico sono riuscito a reinstallare la versione 5 e il blocco delle pagine durante la fase del caricamento è sparito. Spero che quando a settembre uscirà la versione 7 sia questo problema sia l'eccessivo consumo di ram vengano risolti

Offline incomp

  • Post: 17
Ciao.
Ora vi spiego come ho risolto io.
Dopo l'aggiornamento a Firefox 6 il firewall PC Tools Firewall plus mi ha inviato innumerevoli richieste di autorizzazione dicendo che "firefox ...i binari sono cambiati...se si è sicuri ecc ecc". Ho sempre risposto autorizza. Quando il firewall ha smesso con le richieste, firefox ad ogni apertura pagina si bloccava per qualche secondo per poi riprendere, ma era impossibile navigare così. Ho cancellato la voce firefox dalla lista dei programmi del firewall (con firefox chiuso). Alla riapertura Firefox non ha più avuto problemi

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
incomp, curiosità: qual è il tuo firewall?

Offline Xander81

  • Post: 23
Se può essere di aiuto io su questo PC Windows Firewall , sull'altro ESET Smart Security e su entrambi dava lo stesso problema

Offline filipposs

  • Post: 6
Allora il mio problema potrebbe essere causato da eset smart security!

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Perché, anche tu hai quel firewall?
Se sì, la soluzione te l'ha già fornita incomp;)

Offline filipposs

  • Post: 6
si, ma non ho capito come impostare il firewall di eset smart security

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
si, ma non ho capito come impostare il firewall di eset smart security

Ho cancellato la voce firefox dalla lista dei programmi del firewall (con firefox chiuso). Alla riapertura Firefox non ha più avuto problemi

Offline incomp

  • Post: 17
@Miky64
Scusate il ritardo, ma l'avevo scritto, il mio firewall è PC Tools Firewall Plus.

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.