Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare  (Letto 3292 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
In realtà il suggerimento rimane valido, vanno controllate le autorizzazioni date a Firefox o -magari- rimuovere la voce del browser nel firewall (con Firefox chiuso), quindi riaprire il browser e rispondere positivamente alla richiesta di autorizzazione alle connessioni verso internet quando queste verranno avanzate (vado a memoria, da anni non utilizzo firewall software).

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Io utilizzo Eset Smart Security e ho impostato il firewall in modalità automatica, in pratica non mi richiede nulla, decide lui... ;)

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
Sarebbe -IMHO- sempre opportuno dare una controllatina sotto al cofano di tanto in tanto, permette di non perdere mai di vista chi sta facendo cosa, e perché! ;)

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Lo so, però è l'impostazione che dà meno problemi e non rompe ogni mezzo secondo chiedendoti se accetti la connessione... ;)

Offline Xander81

  • Post: 23
Re: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare
« Risposta #19 il: 09 Settembre 2011 08:49:21 »
Salve, rieccomi qui per far sapere che in questi giorni ho provato a scaricare sia la versione 6.0.1 sia la 6.0.2 e purtroppo ho riscontrato gli stessi problemi che avevo con la versione base, la 6.0

La 6.0.1 si blocca subito come l'avvio, anche se gli faccio aprire solo google.it

La 6.0.2 mi fa lo stesso scherzo della 6.0. All'inizio sembrava che funzionasse ma dopo qualche minuto che navighi sul web si blocca nel caricare le pagine e di conseguenza anche i download che si stanno facendo con il browser vengono bloccati scendendo alla velocità di 0 Kb/sec.

Se pensate che sia la linea vi dico subito di no dato che sono in chat e scarico anche file da jdowloade e non penso che quest'ultimo mi riucchi cosi tanta banda da bloccare il download delle immagini / foto dal web che pesano pochi byte.

Stesso discorso per il firewall visto che su questo PC, dove ho installato i suddetti browser non ho nessun firewall in particolare, dato che sto utilizzando quello base di Windows "Windows Firewall" e se volete saperlo come antivirus ho la versione normale di Eset Nod 32 Antivirus aggiornato al database 6448 (è la versione solo antivirus, non confondetela con quella per la security, quella l'ho sull'altro PC.

Spero vivamente che con l'uscita della versione 7 questo problema si risolva, nel frattempo contino ad usare la versione 5 che fino ad oggi non mi ha dato nessun tipo di bug / problema.

Offline jooliaan

  • Lazy Old Man
  • Post: 8532
    • BlogZilla
Re: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare
« Risposta #20 il: 09 Settembre 2011 08:54:21 »
Mi capita la stesa cosa qui sul PC dell'ufficio. Il problema è dovuto ad un elevato numero di font presenti nel sistema che Firefox cerca di caricare, bloccandosi.

Ciao :)

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare
« Risposta #21 il: 09 Settembre 2011 09:04:58 »
Jooliaan, come si può provare a risolvere?

Offline jooliaan

  • Lazy Old Man
  • Post: 8532
    • BlogZilla
Re: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare
« Risposta #22 il: 09 Settembre 2011 11:05:47 »
L'unica soluzione che conosco sarebbe disinstallare il maggior numero di font possibile che normalmente non si usano.
Io però non lo posso fare perché provengono da un'installazione di Adobe Acrobat 9 Pro (non reader) aziendale. Ragion per cui qui al lavoro mi sono rassegnato a questo inconveniente.

« Ultima modifica: 09 Settembre 2011 11:14:26 da jooliaan »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare
« Risposta #23 il: 09 Settembre 2011 11:12:14 »
Questo, Ronnie91, per quanto riguarda l'elevato numero di font presenti nel PC (aziendale nel caso di jooliaan, ma un utente domestico non avrà di questi problemi).

Rileggendo la discussione, mi pare che:
- non è stato creato un nuovo profilo di prova (attenzione, Ronnie91: la creazione del nuovo profilo la teniamo come ultima carta da giocare perché cerchiamo prima di trovare la radice del problema);
- non è stato indicato che permessi abbia il firewall PC Tools Firewall Plus.

Altra cosa: non per caso quando si avvia Firefox gira anche contemporaneamente un programma che succhia tante risorse? Che so, un media player, un programma di videoediting o di file sharing... So che non è il caso visto che con la versione 5 non sarebbe esente da questo problema se così fosse, ma è giusto per avere in quadro più chiaro di questa situazione.

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Dopo l'avvio Firefox non risponde ai comandi, poi riprende a funzionare
« Risposta #24 il: 09 Settembre 2011 11:45:57 »
Grazie Jooliaan e Miki64, chiedevo più che altro perché può essere una cosa utile agli altri e all'utente che ha il problema, per fortuna al momento non ho riscontrato questo problema...

Miki, grazie anche per le istruzioni/consigli su come aiutare gli utenti (quando posso e come posso, cerco di aiutare al meglio... ;))

Xander81 ha detto che ha il problema anche con il Windows Firewall e da quello che vedo, usa XP, il Firewall di XP è come se non ci fosse, non è per niente invasivo (se potete smentirmi, fatelo pure... ;))...

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.