Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Siti che non si aprono con Firefox  (Letto 5643 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Siti che non si aprono con Firefox
« il: 06 Agosto 2011 20:07:07 »
Gentili Sigg,

mi sono permesso di scrivervi questo messaggio per chiedervi come mai certi siti li posso aprire solo con internet explorer e non con firefox; mi spiego meglio, tempo fa mi sono rivolto alla Philips italia per richiedere un libretto di istruzioni riguardante un telefono dect; ricevuto, mi hanno chiesto se volevo partecipare ad una loro inchiesta per aiutarli a migliorare il servizio che di per se è ottimo. Ebbene, ho accettato, mi hanno inviato il link, l`ho aperto ma non sono riuscito, allora l`ho aperto con IE e ho potuto rispondere all`inchiesta senza alcun problema. Con Firefox erano disattivate alcuni tasti sui quali poter intervenire per effettuare quanto richiesto.
Ma non è solo con la Philips che ciò è accaduto, per esempio se voglio aprire ROBIN FILM, IPERPHERA e altri, li devo aprire solo con IE.
Mi potete aiutare dicendomi per quale motivo con firefox certe operazioni sono impossibili e con IE si?
Io sono strafelice di usare Firefox, ma a volte rimango perplesso in certe situazioni.
Grazie delle gentili risposte,

Alessandro
« Ultima modifica: 11 Agosto 2011 21:04:09 da miki64 »

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: delucidazioni su firefox
« Risposta #1 il: 06 Agosto 2011 20:49:18 »
Queste situazioni, nel 2011, fanno rimanere perplessi anche noi...

Diciamo così, per fartela breve: la programmazione dei siti web ha regole universali e codificate (esattamente come una lingua ha una sua grammatica e una sua sintassi) che dovrebbero, se applicate nella creazione di un sito, assicurare la perfetta fruibilità di quel sito con qualsiasi browser.
Purtroppo, vuoi per ignoranza vuoi per pigrizia, queste regole non sono sempre applicate. Il risultato è quello che vedi, ossia comportamenti diversi a seconda del browser utilizzato e siti "ottimizzati" per il browser che ha la quota di mercato maggiore (ancora è così) ossia IE.

Quando ho cominciato a frequentare questo forum, le discussioni su questo genere di problemi erano molto frequenti (se vuoi, un esempio, cerca e leggi una discussione di questo forum dal titolo "Firefox perde colpi"). Per fortuna, da quando Firefox ha cominciato ad erodere una buona quota di mercato a IE (e ora ci si è messo anche Chrome), questi casi diventano sempre più rari. Speriamo che in futuro non ve ne siano proprio più, soprattutto dal momento che la navigazione si sposta sempre di più dal PC desktop ai dispositivi portatili, su cui IE non ha una quota di mercato pari a quella che ha in ambiente desktop.

Spero di averti aiutato seppur di poco a dissipare i tuoi dubbi. Grazie a te :)

edit by miki64: ecco il link, Firefox perde colpi!, 23 agosto 2004, cioè 7 anni fa...
« Ultima modifica: 07 Agosto 2011 07:47:52 da miki64 »

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: delucidazioni su firefox
« Risposta #2 il: 11 Agosto 2011 17:23:23 »
Ma non è solo con la Philips che ciò è accaduto, per esempio se voglio aprire ROBIN FILM, IPERPHERA e altri, li devo aprire solo con IE.

Piccola richiesta di chiarimento: io, utilizzando Firefox 5 su Windows XP, ho appena provato a visitare di due siti sopra citati ma non ho rilevato alcuna anomalia. Tutti i menu ed i contenuti sono perfettamente fruibili anche con Firefox. Perché dici che non sono visitabili con Firefox?

Re: delucidazioni su firefox
« Risposta #3 il: 11 Agosto 2011 21:00:39 »
Ciao, io ho vista home e mi succede sempre che certi siti non mi vengono aperti nella maniera giusta; anche io ho firefox 5. quindi non capisco cosa succede.
Grazie in ogni caso.

Alessandro

Offline ebiasiello

  • Post: 9
Re: delucidazioni su firefox
« Risposta #4 il: 12 Agosto 2011 09:17:53 »
Ma non è solo con la Philips che ciò è accaduto, per esempio se voglio aprire ROBIN FILM, IPERPHERA e altri, li devo aprire solo con IE.

Piccola richiesta di chiarimento: io, utilizzando Firefox 5 su Windows XP, ho appena provato a visitare di due siti sopra citati ma non ho rilevato alcuna anomalia. Tutti i menu ed i contenuti sono perfettamente fruibili anche con Firefox. Perché dici che non sono visitabili con Firefox?

Anch'io ho problemi di accesso al sito "enel energia"

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #5 il: 23 Agosto 2011 15:23:37 »
Anch'io ho problemi di accesso al sito "enel energia"

Problemi di che tipo? Io lo vedo correttamente.


Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #6 il: 23 Agosto 2011 15:29:02 »
Ciao,

il problema che ho io, (ma anche altri se ho capito bene), è che con IE si apre tutto (anzi troppo!!!!!)  mentre certi siti, come puoi leggere al mio post iniziale, alcuni "pulsanti", sono disattivati.

Un saluto

Alessandro

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22661
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #7 il: 23 Agosto 2011 16:01:09 »
Ciao, per caso avete provato a verificare se avviando Firefox in Safe mode (<-clic) quei siti si aprono correttamente ?
Nella finestra di dialogo della modalità provvisoria di Firefox, non contrassegnare nessuna voce ma fare solo clic su "Continua in modalità provvisoria".

Avete provato a verificare se cancellando il contenuto della cache http://support.mozilla.com/it/kb/Come+cancellare+il+contenuto+della+cache
e provando a http://support.mozilla.com/it/kb/Eliminare+i+cookie (magari solo quelli relativi ai siti malfunzionanti, paragrafo "Eliminare i cookie per un sito specifico") riuscite a visualizzarli correttamente?

EDIT: naturalmente non riscontro alcun problema con i siti indicati.
« Ultima modifica: 23 Agosto 2011 17:20:35 da michro »

Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #8 il: 24 Agosto 2011 11:03:06 »
Grazie Michro della risposta, io le ho provate tutte, almeno quelle che erano le mie possibilità, ma senza riuscirci.

In ogni caso non ti preoccupare, era più curiosità che vera necessità, quando avrò
qualche problema ad aprire dei siti web, userò quella fogna che è IE.

Grazie ancora della collaborazione e per me la discussione può ritenersi chiusa e sufficientemente discusa.

Un saluto

Alessandro

Offline cinamone

  • Post: 3
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #9 il: 26 Agosto 2011 11:40:56 »
Anch'io ho problemi di accesso al sito "enel energia"

Problemi di che tipo? Io lo vedo correttamente.


finalmente... da quando ho deciso di pagare le bollette enel tramite il sito enel energia non posso più usare firefox (ma stesso problema con opera)
il problema non è accedere alla pagina generale del sito, nè alla pagina personale del sito, ma quando si tenta di pagare..
non se se tu hai una utenza enel ma se c'è la hai prova a verificare se hai una bolletta da pagare, seleziona la bolletta e vedrai che si evidenzia il pulsante in basso a destra "paga online" (mi pare). peccato che appena ci clicchi sopra con firefox (qualsiasi versione dalla 3.6 alla 5, windows xp. windows 7 e lubuntu 10.04 e debian mint 10 lxde) ti da una bella pagina bianca con "done" e basta. E ho svuotato la cache e cancellato le cookie come suggerito da firefox... e con opera almeno ti dice che non riesce a caricare la pagina. Invece con IE(7) si apre il popup della banca sella (mi pare) per il pagamento online... purtroppo sono al lavoro e non sono sicurissimo dei "mi pare" ma la sostanza è quella..
Grazie per le eventuali soluzioni (anche perchè non posso pagare in ambiente linux
 :( )

Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #10 il: 26 Agosto 2011 11:47:04 »
Ciao Cianamone,

io abito in Olanda e quindi non ho le utenze che hai tu; ieri ho chiuso, (almeno da parte mia il post), ma ovviamente altri possono andare avanti fino all`infinito o almeno fino a che Firefox non riesca ad aiutarci.

Io con IE apro tutto anche la ....... ovviamente ricevo pop-up e pubblicità da tutte le parti, ma per ora non posso fare altrimenti. IN BOCCA AL LUPO, per le persone che ti possono aiutare.

Un Saluto  Alessandro

Offline cinamone

  • Post: 3
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #11 il: 26 Agosto 2011 12:29:19 »
Ciao Cianamone,

Io con IE apro tutto anche la ....... ovviamente ricevo pop-up e pubblicità da tutte le parti, ma per ora non posso fare altrimenti. IN BOCCA AL LUPO, per le persone che ti possono aiutare.

Un Saluto  Alessandro

il mio problema è riuscire ad utilizzare il sito enel in ambiente linux, sennò che senso ha parlare di sicurezza bla' bla' eppoi essere obbligati a fare pagamenti con IE in ambiente windows?
Certo posso anche andare in posta... :D
ma magari la soluzione è lì e qualcuno più esperto di me saprà consigliarci...
please  :fx:

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #12 il: 26 Agosto 2011 15:14:54 »
Credeteci quando vi diciamo che spesso i siti web sono fatti con i piedi e sfortunatamente sono invivibili senza Microsoft Internet Explorer.
Purtroppo non siamo noi a decidere o poter trovare la soluzione, l'escamotage di turno per aggirare il sistema, è lo stesso produttore che impiega tecnologie e persone che fanno in modo che il sito web possa essere correttamente (e pienamente) fruito solo attraverso il browser di casa Microsoft, fregandosene completamente di tutti quegli utenti che -per scelta o per o obbligo- utilizzano quotidianamente sistemi alternativi ... :(

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #13 il: 26 Agosto 2011 16:01:13 »
@cinamone - Purtroppo non posso provare, ho l'addebito automatico per le bollette ENEL. Hai provato a chattare con qualcuno di Enel per il problema?

Offline cinamone

  • Post: 3
Re: Siti che non si aprono con Firefox
« Risposta #14 il: 26 Agosto 2011 16:22:33 »
@cinamone - Purtroppo non posso provare, ho l'addebito automatico per le bollette ENEL. Hai provato a chattare con qualcuno di Enel per il problema?
No, anche perchè solo oggi ho trovato tramite google questa discussione (stimolato dall'aver perso quasi 2 ore per installare wine e poi ie6 su Linux Mint lxde e ottenere lo stesso risultato che con ff  :twisted:)...
grazie del consiglio  :D

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.