Sono finalmente passato al nuovo firefox, devo dire con soddisfazione.
Le novità introducono anche qualche difficoltà, per cui vorrei discutere alcune questioni per vedere se è possibile sistemare per bene gli ultimi dettagli.
1) Configurazione compattaIn particolare ho provato a configurare una versione particolarmente compatta per il notebook (
screenshot), che consiste nell'unire la barra dei tab con la barra del titolo in stile "chrome" (ho utilizzato i css in userchrome), e ho i seguenti problemi:
-
1a) Il template di firefox viene "sballato" quando metto FF in fullscreen (la barra delle schede vien tagliata quasi scomparendo in alto) o quando clicco alt per far apparire la barra dei menu (in pratica la barra delle schede nasconde in buona parte le voci del menu, e alla sua chiusura la barra delle schede non viene ridisegnata in automatico).
-
1b) Andando a coprire la barra del titolo, i pulsanti per chiudere/minimizzare/ridurre a icona vengono coperti. Come potete vedere in figura, per ora ho fatto rientrare la barra per risolvere il problema, ma oltre ad essere brutto dal punto di vista estetico, mi crea problemi se il tema di windows è differente. Cercavo quindi dei pulsanti equivalenti da poter inserire nella barra e risolvere il problema alla radice, ma non ho trovato nulla.
-
1c) Coprire la barra del titolo mi impedisce di trascinare firefox per il desktop (in winXP riesco a farlo comunque andando a cliccare nell'angolino a destra dove stanno i pulsanti, in win7 posso invece farlo cliccando nella barra delle schede dove non ci sono schede, per cui se ho molto schede aperte... son fregato!)
Tutti questi problemini mi fanno pensare che non ho adottato il giusto metodo per far salire la barra delle schede sulla titlebar in stile "chrome". Esiste qualche metodo alternativo più corretto?
Altri problemi vari:
2) Voce "Riavvia"- è scomparsa la voce "riavvia" nel menu file, che usavo spesso. Ora mi piacerebbe averla nel menu firefox. In ogni caso, quando tornerà disponibile update notifier, potrò usare quella che fornisce lui.
3) Messaggi della vecchia status-bar- come sappiamo, la nuova barra degli addon non viene più usata per i messaggi, ma questi compaiono in una sorta di popup nell'angolo in basso a sinistra della finestra. Ottima cosa secondo me, ma mi piacerebbe che, usando la addons-bar, partissero comunque nell'angolo in basso a sinistra e non da sopra la barra (in pratica, scrivessero sopra la barra e non sopra la finestra di rendering).
É possibile in qualche modo?
4) Barra del titolo e pulsante FF- usando la configurazione senza barra dei menu, quindi con il nuovo tasto "firefox", è possibile usare la barra del titolo come tale? (questo ovviamente nelle configurazioni in cui non faccio salire la barra dei tab sopra quella del titolo).
5) Assottigliare tab-bar- volevo rendere più sottile la barra delle schede. Ho provato a farlo da userchrome impostando l'altezza fissa a 20px (perfetta per me) per limare qualche altro pixel, ma c'è un grosso problema: nel momento in cui le schede si dispongono su più linee, l'altezza rimane quella, e quindi le nuove schede non si vedono.
Qualche idea?
6) Forma del pulsante segnalibri- Pensavo di spostare il pulsante dei segnalibri nella barra dei segnalibri, ma mettendolo li il pulsante diventa molto più largo a causa della scritta "segnalibri". C'è modo di metterlo nella barra dei segnalibri, ma nella forma in cui è ora? (ossia il pulsante con il menu a tendina, che nell'immagine sta a sinistra del pulsante che apre la finestra di download).
7) Accorpare gruppi "panorama"- Nella (utilissima) funzione panorama, c'è modo per integrare un gruppo di schede con un altro senza dover trascinare una ad una le schede?