Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare  (Letto 1733 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #15 il: 29 Marzo 2011 12:08:56 »
I problemi con MozillaZine li ho avuti anch'io, solitamente se riprovo dopo qualche minuto riesco ad accedere, hanno comunque dei grossi problemi col database che durano da qualche settimana.

Offline pexatar

  • Post: 9
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #16 il: 29 Marzo 2011 13:03:26 »
per i problemi di "compattezza" ho risolto in questo modo > vedi immagine

questi i plugin che mi hanno permesso di migliorare la situazione:
  • Download Status Bar
  • Locationbar2
  • Movable Firefox Button
  • Omnibar
  • RSS Icon
  • Save Session
  • Tema > FXChrome 2.0.7

Con l'aggiunta della Google Toolbar per Firefox per avere lo speed dial ;)

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #17 il: 29 Marzo 2011 15:32:19 »
Quindi alla fine con un buon tema riesci a gestire bene le cose.
Nel tuo caso non riscontri nessuno dei problemi di cui ho scritto nel primo post per il punto 1?

Se così fosse, dovrei solo trovare un tema adatto. Non intendo avere la grafica di chrome, ma un buon tema che mi permetta di ottenere un risultato simile a quanto ho ottenuto con le modifiche a chrome.css sarebbe la soluzione ideale.

EDIT: ho notato che fxchrome (per lo meno questo appare dagli screenshot dell'estensione) non posiziona la barra delle schede su quella del titolo, come invece si vede nel tuo screenshot.
Dal momento che in effetti è proprio questa la feature che mi interessa, e non certo avere l'aspetto di chrome, tu come l'hai ottenuta esattamente?
« Ultima modifica: 29 Marzo 2011 15:41:45 da Borgata »

Offline pexatar

  • Post: 9
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #18 il: 29 Marzo 2011 16:12:40 »
Quindi alla fine con un buon tema riesci a gestire bene le cose.
Nel tuo caso non riscontri nessuno dei problemi di cui ho scritto nel primo post per il punto 1?

Se così fosse, dovrei solo trovare un tema adatto. Non intendo avere la grafica di chrome, ma un buon tema che mi permetta di ottenere un risultato simile a quanto ho ottenuto con le modifiche a chrome.css sarebbe la soluzione ideale.

EDIT: ho notato che fxchrome (per lo meno questo appare dagli screenshot dell'estensione) non posiziona la barra delle schede su quella del titolo, come invece si vede nel tuo screenshot.
Dal momento che in effetti è proprio questa la feature che mi interessa, e non certo avere l'aspetto di chrome, tu come l'hai ottenuta esattamente?

In pratica per risolvere il problema ho utilizzato Movable Firefox Button per spostare a destra il bottone di firefox con i menu (e per renderlo più piccolo), così ho guadagnato spazio e per unificare la barra degli indirizzi col campo di ricerca ho usato Omnibar e dato che FF4 non visualizza più l'icona per la lettura dei FEED RSS ho installato RSS Icon, così ho anche risolto questa piccola "stonatura"
« Ultima modifica: 29 Marzo 2011 16:14:28 da pexatar »

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #19 il: 29 Marzo 2011 16:22:31 »
Non so se sia un mio problema, ma non riesco ad accedere a MozillaZine.
Il problema dura da almeno qualche giorno, ossia da quando sto cercando notizie per sistemare il mio nuovo FF4. Ogni volta che entro, ricevo un errore del database.

Confermo quanto ha scritto gialloporpora, tuttavia la cache di Google aiuta. :wink:
Comunque uno dei partecipanti a tale discussione ha raccolto un po' di stili e li ha messi su UserStyles, magari dacci un'occhiata.

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #20 il: 29 Marzo 2011 16:47:27 »
@rnicoletto
Grazie ;) Ho idea che occorrerà del tempo per vedere bene cosa si può fare, magari riuscirò a darci un'occhiata questo fine settimana.

@pexatar
Ho idea che non ci siamo capiti! Come puoi vedere dallo screenshot nel primo post, anche io uso Movable Firefox Button, ma comunque non ho esigenza di avere rss o omnibar.

Quel che mi servirebbe sarebbe la possibilità di "sollevare" la barra delle schede sulla barra del titolo, esattamente come si vede nel tu screenshot (e nel mio... ma senza i problemi che farlo nel mio ha portato).
Nelle immagini del tema che mi hai suggerito sopra invece questa sovrapposizione non avviene, la barra delle schede si trova sotto a quella del titolo, e non insieme ad essa.

La domanda quindi è: come hai ottenuto l'integrazione della barra delle schede con quella del titolo?

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #21 il: 08 Maggio 2011 20:29:20 »
Ho avuto un po' di tempo per rimetterci le mani sopra, provo a rifare il punto della situazione.

1) Ho risolto un po' di problemi smanettando un po' con userchrome.css (vedi codice a fondo post). Rimane il problema dei pulsanti (poco male per ora, basta impostare correttamente i pixel in base al tema usato) e del trascinamento della finestra di firefox (con XP ho un aggancio sotto i pulsanti minimizza&massimizza/chiudi), con Seven posso cliccare sulla tab bar, se non ci sono tab in quel punto.
Non sarebbe male avere un punto di aggancio univoco. Idee?
2) Ho idea che non sia scomparsa, ma che fosse una voce aggiunta da MrTech. Rimango in attesa di questa...
3) Avevo trovato un'estensione che riduce la addons bar, "minimize addon bar" appunto, con cui ottenevo come effetto collaterale il posizionamento voluto. Disinstallata in seguito perchè non visualizzava le icone delle estensioni non ancora aggiornate per usare la addons bar.
Qualche altra idea?
4) Nulla di nuovo qui. Magari quando esce MrTech aggiornata risolvo.
5) Ho trovato il css per riportare i tab all'aspetto di FF3. Funziona bene, vedi codice a fondo post.
6) Dovrebbe esser possibile rimodificandolo da userchrome.css, magari quando ho un po' di tempo ci provo (penso basti non visualizzare l'etichetta di testo). Qualche alternativa?
7) Ancora nulla... suggerimenti?

Codice: [Seleziona]
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul");

/* Schede sulla barra del titolo*/
#main-window[sizemode=normal][tabsontop] #appmenu-button-container{
    position: fixed !important;
    z-index: 2 !important;
}

#main-window[sizemode=normal][tabsontop] #appmenu-button{
    padding: 3px 5px 3px 5px !important;
    margin-right: 5px !important;
    height: 20px !important;
}

#main-window[sizemode=normal][tabsontop] #toolbar-menubar[autohide="true"]{
    -moz-padding-start:25px!important;
}

#main-window[sizemode=normal] #navigator-toolbox[tabsontop="true"] > #toolbar-menubar[autohide][inactive] ~ #TabsToolbar{
    padding: 2px 0 0 -25px !important; /* -25px -> left space */
    margin: -21px 55px 0 0px !important; /* 55px -> right space (100px for vista/seven) */
}

#main-window[sizemode=normal] #navigator-toolbox[tabsontop="true"] > #toolbar-menubar:not([inactive])[autohide] {
    margin: -21px 0 0 0 !important; /* -21px 105px 0 -105px  su Vista/Seven*/
}


/* Modifica dei tab di firefox */
.tabbrowser-tab,
.tabs-newtab-button {
    background-size: 100% -moz-calc(100% - 2px) !important;
    -moz-border-image: url("data:image/png;base64,iVBORw0KGgoAAAANSUhEUgAAAAwAAAAXCAQAAACVbWY0AAAAAXNSR0IArs4c6Q
AAAAlwSFlzAAALEwAACxMBAJqcGAAAAAd0SU1FB9sCCgw7Ce0kW7AAAAACYktHRAAAqo0jMgAAAOVJREFUKJGdUMEKgkAQfc5ukZQoHoJAMaJL4LGP
6Rbdo3N0J/1A32Al055SKGUYtPGJEg2OzSPgdl5vLczQwAMCHRhoo8Bp8m1gEHclvzwEWL+Qsi1CUnM9jBzgp2KLuU1uuyUE2CGHqED37EOyTYbxzi
O4212SIY2fGKj0Sb1UqS4o+Tken3GqCKsZY6cm2/kqxwWgc0mCuqDUJ5Cp57qgaKBRzVVZVZokPRar9QgaqtWhU78UlRHyYzrJ5DVCgE9/iToC0H1518
Voo2wpaH3JRtN3RPfphmlG5O8Lfa8aTOKxf4JITp52BrKXVUAAAAASUVORK5CYII=") 4 5 3 6 / 4px 5px 3px 6px stretch !important;
    border-radius: 10px 8px 0 0!important;
    padding: 0 !important;
}

.tabbrowser-tab[pinned] .tab-protect-icon,
.tabbrowser-tab[pinned] .tab-lock-icon,
.tabbrowser-tab[pinned] .tab-icon-image,
.tabbrowser-tab[pinned] .tab-throbber {
    margin-right: 2px !important;
    margin-left: 2px !important;
}

.tabbrowser-tab[pinned],
.tabs-newtab-button {
    max-width: 31px !important;
    min-width: 31px !important;
}
« Ultima modifica: 08 Maggio 2011 20:36:37 da Borgata »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36079
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #22 il: 21 Maggio 2011 17:08:04 »
Mi aggancio a questo topic sperando di non sbagliare.

Pochi minuti fa ho finalmente aggiornato anche sul mio Linux Mint la versione di Firefox da 3.6.15 a 4.0.1 (64 bit).
Ho notato due problemi, uno è sicuramente mio personale (il tasto ALT non apre la barra dei menu) ma sono perplesso sull'altro: il pulsante "Firefox" (quello che su Windows è arancione) me lo sono ritrovato all'estrema destra della barra delle schede.
E' lì che deve trovarsi?
Se sì, comunque non riesco a spostarlo da nessun'altra parte (questo non è normale, vero?).  :?

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #23 il: 21 Maggio 2011 17:13:34 »
Ma in safe mode o con un nuovo profilo, riscontri lo stesso problema?

Se non hai idea di cosa si stia parlano, cerca nel forum.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36079
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #24 il: 21 Maggio 2011 17:30:13 »
Ho capito che molto dipende (ma mi pare di averlo già scritto) da come era personalizzata l'interfaccia di Firefox prima dell'installazione della versione 4.
Ogni volta che ho aggiornato Firefox da una versione precedente (profili portatili, profili su 3 differenti PC miei, profili sul PC di mio padre) con Windows non ho MAI trovato la stessa interfaccia, ma sempre una diversa dall'altra. Quindi stessa cosa con Linux.
Infatti cancellando il file localstore.rdf riesco a spostare il pulsante "Firefox" tra le varie barre (il tasto ALT continua a non funzionarmi ma non mi importa perché tanto so come rimediare).
Grazie e ciao, spiritosone. ;)

theziofede

  • Visitatore
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #25 il: 21 Maggio 2011 17:32:48 »
il tasto alt funge solo su windows, per linux c'è f10
e il menu si poteva ripristinare semplicemente con "ripristina predefiniti"

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36079
Re: Passaggio a FF4 - Ultime cose da sistemare
« Risposta #26 il: 21 Maggio 2011 17:38:43 »
il tasto alt funge solo su windows, per linux c'è f10
Questa cosa non la sapevo, grazie. Comunque io ci riesco su Linux anche con ALT+V (Visualizza).
Ciao.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.